photo4u.it


Durst 601 o Durst 301?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfursat
utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 141
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 11:57 am    Oggetto: Durst 601 o Durst 301? Rispondi con citazione

Dunque...

Esattamente un anno fa ho voluto attrezzare la mia camera oscura piazzando un ingranditore nella camera oscura del lavoro (dove però avevo solo un bromografo - ottimo per i provini - e una svilupattrice per pellicole).

Ho recuperato un Durst 601, regalatomi da un fotoreporter che lo aveva abbandonato in un angolino del suo box.

L'ho trovato piuttosto sporco e con qualche acciacco.
Ho ripulito le ottiche (ha un obiettivo Rodenstock), cambiato completamente il banco che si era imbarcato, comprato tutto il necessario per stampare et voilà, nel giro di un mese ho cominciato a "produrre" le mie prime foto.

Ho constatato che il portanegativi (con lamelle per usare anche il 35mm) a vetrini mi dava dei problemi con i cerchi di Newton. Così ho creato delle piastre in ottone con un foro per il 35mm, piazzandole al posto dei vetrini. Ovviamente mi crea ancora dei problemi per l'ultima posa di coda...

Arrivo al dunque (scusatemi....).

Una settimana fa ho recuperato un altro ingranditore (sempre da una cantina, e sempre gratis). Un Durst 301, più piccolo e leggero, con il portanegativi a contatto diretto... L'obiettivo è uno Schneider. Perfetto per portarmelo a casa e attrezzare lì una camera oscura...

Uno dei due vorrei darlo ad un mio amico, anch'esso appassionato di fotografia e camera oscura. Quale dargli?
Vorrei tenermi il 301, ma il banco è più piccolo (circa la metà) del 601.
Fare gli ingrandimenti per terra o sul muro è pratico per delle stampe enormi (50x50circa)?

La robustezza del 601 inoltre mi piace, a differenza del 301 che sembra un giocattolino....

Voi che dite?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai lo spazio tieniti il 601 ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfursat
utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 141
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...volevo attrezzarmi la camera oscura a casa, per poter stampare anche alle 5 del mattino della domenica Surprised senza dove stare in ditta fino alla mezzanotte Surprised

e per casa è decisamente più pratico il 301...

Ma con quello potrò fare stampe grandi senza utilizzare il banco? E' pratico mettere la carta per terra o sul muro? Non l'ho mai fatto....ma mi sembra un po' scomodino....

boh.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parità di condizioni, tieniti sicuramente l'm601...la differenza è che con il 601 puoi stampare fino al 6*6 mentre con il 301 non vai oltre il 135mm, inoltre è più pesante, quindi più stabile, più robusto....certo che se sta molto meglio il 301 e non intendi stampare il 6*6 puoi considerare di fare altrimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfursat
utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 141
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh...il 6*6 non lo faccio.... certo che la robustezza e la solidità, soprattutto per un ingranditore, fa molto....

sigh....ma perchè gliel'ho promesso al mio amico? potevo tenermi due durst......sigh....sob.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo fai ora...domani!?!?
tieniti il 601!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfursat
utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 141
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già...è vero anche questo....
è che sono un po' ignorante sui vari formati....

e uso il negativo classico sulla mia Nikon F4...

qual è la scala dei vari formati? che vantaggi ci sono tra loro? e che apparecchi occorrono?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfursat ha scritto:
già...è vero anche questo....
è che sono un po' ignorante sui vari formati....

e uso il negativo classico sulla mia Nikon F4...

qual è la scala dei vari formati? che vantaggi ci sono tra loro? e che apparecchi occorrono?


Semplice, il 6x6 vuole dire un negativo di 56x56mm contro i 24x36mm che usi adesso.
Ergo, a parità di dimensioni della stampa ingrandisci di meno e questo provoca un vistoso aumento della qualità.

Il Durst 301 è un ottimo ingranditore "da bagno", adatto a chi deve riporre l'attrezzatura in un armadietto dopo l'uso (io, ma ho un Durst F60), la sua leggerezza e dimensioni minuscole non pregiudicano il risultato, è un ingranditore fatto con coscenza, basta che non ti metti a ballare e saltare metre stampi.

Avendo però l'M601 io terrei quest'ultimo, se non altro ti permette ingrandimenti 30x40 sulla base e in futuro, appunto, se mai dovessi passare al 6x6 (e uno straccio di Roleiflex biottica te la consiglio) sei già a posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi