photo4u.it


vecchia carta Agfa Brovira 30x40 e Ilford ILFOBROM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 8:02 pm    Oggetto: vecchia carta Agfa Brovira 30x40 e Ilford ILFOBROM Rispondi con citazione

da un sito di aste online svizzero mi son comprato per pochi €uri due pacchi da 50 fogli di questa carta: http://www.ricardo.ch/kaufen/foto-und-optik/sonstiges/agfa-fotopapier-aus-alten-restbestaenden/v/an574489780/
uno è BN 111
l'altro BEH 111
che vuol dire?
consigli per la stampa?
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri


Ultima modifica effettuata da marcoz71 il Sab 11 Lug, 2009 3:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non ricordo esattamente.
Le lettere descrivono il tono del cartoncino e il contrasto, i numeri la superficie.
Non me ne volere se sbaglio: carta due una su cartoncino neutro l'altra su cartoncino caldo, entrambe lucide.

Se sono ancora buone sono eccellenti, se non sono buone sono eccellenti uguale. Importante lavarle MOLTO bene e non strapazzarle in vasca.

Se non ti piacciono ho un cestino molto capiente Mandrillo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 11:21 pm    Oggetto: Re: vecchia carta Agfa Brovira 30x40 Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:

uno è BN 111
l'altro BEH 111
che vuol dire?


Io ho trovato un documento per la agfa brovira-speed e anche la record rapid.
Il doc non parla di brovira come "baritata" ma la nomina solo come RC mentre per la baritata fa riferimento alla "record-rapid" in ogni caso se la nomenclatura rimane uguale:

BN -> Grado 3 (Normal) -> (1) double weight fiber based (1) white (1) glossy

BEH -> Grado 5 (Extra Hard) - 111 come sopra...
allego il file... magari ti è utile anche se non so se le informazioni siano realmente pertinenti con la carta in tuo possesso.

Ciao!



agfabrovira.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  agfabrovira.pdf
 Dimensione:  114.72 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 6354 volta(e)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso sia quella più vecchia quella che ha trovato (cioè la brovira baritata, dalle scatole credo di sì)...
io lo spero per lui perchè avevo trovato la rc scaduta (ne ho un pacco) e i risultati erano pessimi...
la uso solo per provini...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2009 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i provini è meglio usare carta buona e sempre quella carta.
Io ho delle Brovira anni 60 e sono ancora buone (bordi a parte).
Le RC non le ho mai usate.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso vorrei usare lo scanner per i provini... così le vedo più ingrandite (35mm) Smile

la rc non è una brutta carta... però se la stessa stampa la si confronta con l'ilfospeed (stessa gradazione, 1) si vede che manca moltissima definizione e la foto finale sembra più brutta per grigi impastati...
il bello è che userei anche lo sviluppo suo, cioè neutol...
la cosa non ho capito perchè non si nota per niente con i provini a contatto che vengono molto bene...

per me è quella anni 60, di cui tutti ne parlano bene in giro Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con lo scanner le vedi grandi ma non vedi nulla (tempo perso se vuoi provini utili).
La carta sottile chiama il foglio nero sotto!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carta agfa arrivata... appena ho tempo la provo...

il tipo assieme mi ha regalato due pacchi da 100 fogli l'uno di ilford ILFOBROM 1.1P (glossy, paper 135), formato stranissimo 25.4 x 27.9 cm (quasi quadrato)... Mah che roba è??? proverò anche questa...
un pacco é aperto, ma sembra pieno, l'altro ancora sigillato... entrambi sono un pochino ricurvi, speriamo in bene...

per usare tutta sta roba mi devo segregare in CO per un mese...

Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dici che sia inutile usare lo scanner per farsi un'idea della foto? se merita una stampa o no?
uhm... avevo preso lo scanner proprio per quello...
ho fatto per ora qualche prova, si valuta abbastanza la foto dal lato composizione e come tagliarla... anche se anche secondo me una stampa è tutta un'altra cosa...

non ho capito quello della carta sottile che chiama il foglio nero sotto... riguarda i provini a contatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti leggere la sigla completa.
Dovrebbe trattarsi di Galerie gradazione 1 (magnifica carta morbida) ma quella "P" non ricordo a cosa si riferisse.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2009 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altre sigle oltre 1.1p non ne vedo, a parte quella della luce di sicurezza...
Rolling Eyes



ilfobrom1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2891 volta(e)

ilfobrom1.jpg



ilfobrom2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2889 volta(e)

ilfobrom2.jpg



_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2009 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e questa l'agfa... giusto per info...
Wink



agfa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2888 volta(e)

agfa.jpg



agfa2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  115.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2886 volta(e)

agfa2.jpg



_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi