photo4u.it


Passaggio ad altro obiettivo,Ne vale la pena?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:02 pm    Oggetto: Passaggio ad altro obiettivo,Ne vale la pena? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vorrei prendere un 70-300 o giù di lì.
Pensavo al Canon 75-300 III USM, oppure al 70-100 Sigma o meglio al 75-300 IS USM ma il dubbio consiste nel fatto che già posseggoun "antico" Canon 100-300 5,6 di quelli a scorrimento, scomodissimo poichè si muove mentro lo uso, pesa tanto e ha un fuoco lento.
C'è da dire che non uso tantissimo tele poichè faccio paesaggi principalmente ma in tutti i casi ho in previsione safari,ecc.
Che dite, io non mi rendo conto non avendoli usati, c'è una differenza abbissale tra i primi obbiettivi che ho nominato e il mio vecchio Canon 100-300?Anche se spendo poco, tipo 250 per il Canon 75-300 III USM , la differenza con il mio sarebbe notevole anche in termini di qualità dell'ottica?
Grazie e scusate la lungaggine.

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

del 75-300 a livello ottico non se ne è mai parlato granchè bene e non credo che il cambio con il tuo porterebbe concreti benefici... decisamente meglio pare essere invece il 70-300 IS USM stabilizzato ma dal prezzo doppio...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Commercialmente parlando, cambiare un Canon originale con un sigma, fai l' affare per chi ti compra l' usato.
Otticamente, sono sicuro che se vuoi fare un passo avanti devi restare sulla Casa Madre (forse).

Ricordo a tutti che i test m.t.f., dicono solo quante righine si riesce a leggere a 4000/5000 ingrandimenti e non alla piacevolezza generale che dell' immagine. Per il microcontrasto, saturazione dei colori e piacevolezza dello sfuocato, non ci sono test che possano dare una risposta esauriente.

Se poi si deve fare il conto col budget familiare... mi zitto. Anzi continuo a parlare!

Siamo sicuri che la velocità dell' a.f. ti risolva la situazione? Siamo sicuri che un peso più leggero dipenda solo da una meccanica migliore e non dall' utilizzo massiccio di lenti di plastica? Il peso della lente ti impedisce di farci belle foto?

Io uso Contax, quindi sono out per l' a.f., ma ti garantisco che le poche volte che ho usato l' a.f. Canon di amici miei, non ho fatto foto migliori o più rapidamente.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Binho.

Se devi cambiare, cambia con il canon 70-300 is usm.

Io sto aspettando che il negozio mi chiami per andarlo a prendere.
Very Happy

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto... Canon EF 70-300 f/4-5.6 USM IS (quello nuovo).
Per avere un salto di qualità rispetto alla lente che hai già preparati comunque ad un salasso Triste
Per rimanere sulla solita qualità (circa) del tuo, ma con meccanica migliore potresti provare un Canon EF 100-300 f/4.5-5.6 USM. E' il modello successivo al tuo, otticamente paragonalbile ma con AF USM-ring piuttosto veloce e ghiera per il cambio di focale "convenzionale".
Lo dovresti poter trovare usato a circa 150-200 € a seconda delle condizioni... comunque provalo prima di decidere Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo questo link casomai ti faccesse comodo un breve review Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 2:52 pm    Oggetto: Ciao Rispondi con citazione

Se fossi in te non spenderei quei soldi per il 75-300 usm IS.Metterei qualcosa in + e comprerei il 70-200 mm f 4 che è un'ottica professionale della canon,solo in questo modo a mio avviso è giustificata la spesa se no tieniti il tuo vecchio obiettivo. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Se fossi in te non spenderei quei soldi per il 75-300 usm IS.Metterei qualcosa in + e comprerei il 70-200 mm f 4 che è un'ottica professionale della canon,solo in questo modo a mio avviso è giustificata la spesa se no tieniti il tuo vecchio obiettivo. Ok!


75-300 usm is è la vecchia versione.

La nuova versione 70-300 (dopo la correzione del problema delle foto in verticale a 300mm) sembra molto molto migliore.

Se invece intendevi il 70-300 usm is ...
beh, tutti dicono che è quasi buono come il bianchino ed ha uno stabilizzatore di ultima generazione.

Non posso credere che si equivalga con il vecchio 100-300 a pompa.

Il mio negoziante ha un 100-300 L usato, e sostiene che come nitidezza è meglio del 70-300 usm is.
Forse ha ragione, o forse vuole solo venderlo.
Però sta confrontando il 70-300 usm is con una lente L ed anche qui sul forum ci sono almeno 6 discussioni (le ho elencate stamattina in un altro post) su "70-300 usm is CONTRO 70-200 f/4 L".
Quindi, se l'ottica è confrontabile con le L (a parte la qualità di costruzione), non può essere equivalente al vecchio 100-300.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è il solito problema per chi come me non può provare le ottiche.
Ho lo stesso dilemma per altre, vorrei prendere il Sigma 10-20 o il Canon 10-22 ma non posso testare la differenza effettiva.
Vorrei togliere il 18-125 Sigma per ho un 18-85 Canon USM IS o un Sigma 17-70 ma anche in questo caso stesso problema.
Che palle!!! Mi arrabbio?

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

funboy ha scritto:
Questo è il solito problema per chi come me non può provare le ottiche.
Ho lo stesso dilemma per altre, vorrei prendere il Sigma 10-20 o il Canon 10-22 ma non posso testare la differenza effettiva.
Vorrei togliere il 18-125 Sigma per ho un 18-85 Canon USM IS o un Sigma 17-70 ma anche in questo caso stesso problema.
Che palle!!! Mi arrabbio?


Già, capisco...
Comunque sono argomenti che sono stati ben approfonditi e dibattuti a lungo qui nel forum...
In sintesi:
Tele:
- Se puoi spendere e vuoi una lente di qualità nettamente superiore al tuo vecchio 10-300 --> EF 70-200 f/4 USM L
- Se ti basta una lente semi-pro --> 70-300 f/4-5.6 USM IS
- Se vuoi qualcosa otticamente simile ma meccanicamente migliore del tuo vecchio 100-300, spendendo poco --> EF 100-300 f/4.5-5.6 USM

Ultra-wide:
- Se puoi spendere, Canon 10-22
- Altrimenti Sigma 10-20 f/4-5.6 DC EX o Tokina 12-24 f/4 (dei tre il Sigma è quello che impone compromessi maggiori ma IMHO per uso amatoriale è più che buono)

Nomale-mediotele
- In ordine di prestazioni: Sigma 17-70 f/2.8-4.5 DC, Canon 17-85, Sigma 18-125, Canon 18-55
- Il Sigma 17-70 è quello col rapporto Qualità/Prezzo migliore, Il Canon 17-85 è il più completo (USM + IS) ma il più costoso del lotto.

OT: Vedo il tuo Avatar e la firma... marzialista? Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo zoom posso anche aspettare un attimo e prendere il 70-300 is usm.

Però sto per fare un viaggio in California nei parchi nazionali e quindi l'ultra-wide devo prenderlo al più presto.
Ho letto molto sul sigma 10-20 e secondo me per le mie esigenze amatoriali è ok, il Tokina leggo che è anche molto buono anche se quei 2mm secondo me possono servire nei grandi paesaggi.
Che ne dici?

Al 17-70 sarei voluto passare, togliendomi il 18-125, poichè sarebbe l'obbiettivo che porto sempre montato e sia per le foto in città che quelle semplicemente per ricordo tra amici andrebbe bene.
Poi unito al 70-300 sarebbe perfetto, ma non so se il salto di qualità tra il 18-125 e il 17-70 sarebbe poi molto visibile.
Più che altro per la luminosità in posti al chiuso o di sera.
Grazie

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
OT: Vedo il tuo Avatar e la firma... marzialista? Wink


Anche, ma amante della cultura Nipponica da oramai 20 anni in modo profondo.
Principalmente Ju Jutsu, ma anche Kendo e Iaido. Ok!

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

funboy ha scritto:
Per lo zoom posso anche aspettare un attimo e prendere il 70-300 is usm.

Ok!

funboy ha scritto:
Però sto per fare un viaggio in California nei parchi nazionali e quindi l'ultra-wide devo prenderlo al più presto.
Ho letto molto sul sigma 10-20 e secondo me per le mie esigenze amatoriali è ok, il Tokina leggo che è anche molto buono anche se quei 2mm secondo me possono servire nei grandi paesaggi.
Che ne dici?


Se puoi spendere il Canon è il migliore del lotto e la differenza di prezzo ci stà tutta. Alla fine ho fatto il tuo ragionamento e ho acquistato il Sigma... e non mi sono affatto pentito Very Happy Ok!

funboy ha scritto:
Al 17-70 sarei voluto passare, togliendomi il 18-125, poichè sarebbe l'obbiettivo che porto sempre montato e sia per le foto in città che quelle semplicemente per ricordo tra amici andrebbe bene.
Poi unito al 70-300 sarebbe perfetto, ma non so se il salto di qualità tra il 18-125 e il 17-70 sarebbe poi molto visibile.
Più che altro per la luminosità in posti al chiuso o di sera.
Grazie

Il 17-70 è migliore come sistema di messa a fuoco e leggermente più luminoso, ma sono differenza sottili. E' più resistente ai flares, ha meno aberrazione cromatica, meno distorsioni e restituisce colori migliori, ma anche queste sono differenze poco marcate.
Morale della favola... se ti serve più "velocità" del vetro anche il Sigma 17-70 non è proprio il massimo e mi orienterei su un Tamron 17-50 f/2.8, ad esempio, del quale tanto bene si parla.
Se invece pensi di tagliare il corredo in tre... bhè la soluzione che ho scelto io è in firma e mi ci trovo davvero bene Smile
Magari per avere più luce potresti sostituire il Canon 24-85 con il Tamron 28-75 f/2.8 Smile

Edito qui per non aggiungere un altro post:
Un'altra possibile soluzione che salverebbe "capra e cavoli" è:
- Ultrawide (Canon o Sigma o Tokina)
- Canon 28-135 f/3.5-5.6 USM IS
- Canon EF 50 f/1.8 per ritratti in bassa luce

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro


Ultima modifica effettuata da Ferro il Gio 22 Mar, 2007 11:35 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

funboy ha scritto:
Citazione:
OT: Vedo il tuo Avatar e la firma... marzialista? Wink


Anche, ma amante della cultura Nipponica da oramai 20 anni in modo profondo.
Principalmente Ju Jutsu, ma anche Kendo e Iaido. Ok!

Ok!
Ho praticato Aikido per lungo tempo (15 anni), in una federazione italiana ma con contatti regolari con i Maestri Giapponesi (una lezione al trimestre circa per i gradi Dan) Wink
Poi, negli ultimi anni di pratica, lavoravamo in un piccolo Dojo dove inseganvano anche Iaido e Kyudo... che non mi sono fatto scappare Smile

Bei ricordi... Crying or Very sad

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi