photo4u.it


sigma 10-20 quale polarizzatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 10:45 pm    Oggetto: sigma 10-20 quale polarizzatore Rispondi con citazione

Sabato comprero' un polarizzatore circolare hoya(gli unici che tratta il mio negoziante) diam.77 da montare sul 70-200vr e sul 10-20.
Sento dire che sul grand'angolo rischio vignettatura,confermate?
Quale modello mi conviene prendere?
Ho una d80
Grazie

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che dovrai utilizzarlo pure sull'eccellente VR credo che sia bene acquistarlo buono... un hoya hmc o pro1.

io sul 10-20 (l'ho avuto un anno) rinunciai all'acquisto del polarizzatore per l'elevato costo e anche per il famigerato "cielo polarizzato a metà" dato dall'elevatissimo angolo di campo dell'obiettivo... praticamente una striscia scura al centro della foto...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo,non ero a conoscenza di questo terribile problema!
Ma e' almeno risolvibile?
Grazie mille Luca

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh no, non c'è modo di risolvere in fase di scatto,
in ps non saprei... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

groucho ha scritto:
eh no, non c'è modo di risolvere in fase di scatto,


invece di scattare a 10 12, zoomare fino a 15-20... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco,gentilissimo!
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Cavolo,non ero a conoscenza di questo terribile problema!
Ma e' almeno risolvibile?
Grazie mille Luca

Spesso non sei tu che decidi ma l'angolazione dei raggi luminosi rispetto al soggetto...
Però anche a 12 mm si può riuscire ad ottenere dei cieli decenti (non guardare il soggetto, il filtro mi era appena arrivato e lo ho provato sulla statale)...
Nota che anche il filtro slim vignetta leggermente a 12 mm...



DSC_4329small.jpg
 Descrizione:
Tokina 12-24 @12mm f8, filtro polarizzatore Hoya S-HMC...
 Dimensione:  75.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 111 volta(e)

DSC_4329small.jpg



_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho il 10-20, ma non ho mai pensato ad acquistare un polarizzatore perchè con angoli così ampi, l'arcata celeste è già bella dipinta Smile Con il pola 'si spacca' ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi