 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cracadons nuovo utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 44 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:11 pm Oggetto: Fotografare architetture |
|
|
Salve,
sono un amante di fotografie panormaiche e di architetture, ed essendo anche studente di Ingegneria Edile-Architettura mi capita molto spesso di dover fotografare edifici o monumenti.
Stavo pensando di provare qualche obiettivo catadiottrico o decentrabile per cercare di eliminare o quantomeno ridurre i soliti problemi prospettici che si manifestano in questo tipo di scatti.
Avete qualche consiglio da darmi?
Pregi difetti di queste ottiche?
Si trova qualcosa senza che un "povero" studente come me debba vendere un rene?
Ah dimenticavo, posseggo una D70s
Grazie in anticipo
Carcadons _________________ Nikon D70s, Nikkor 28-80mm f3.3-5.6 G, Nikkor 135mm f2.8, Nikkor 28mm f3.5, Nikkor 50mm f1.4, Sigma AF-D 70-300mm f4-5.6 APO Macro, Panagor Auto Tele Converter 2x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Il catadiottrico è un teleobiettivo molto potente di derivazione astronomica, in architettura va bene per riprendere il Nettuno dall'inizio di via Indipendenza...
Il decentrabile è stato per decenni il cavallo di battaglia dei fotografi di architettura seri, la sua funzione si è un po' sminuita sul digitale per il fattore di moltiplicazione (che rende un 35 un 50 abbbondante, e un 28 un 40 abbondante) e per il fatto che molte correzioni si possono applicare con Photoshop.
Le ottiche buone, che non distorcono, e che costano poco devono ancora inventarle. Una ottima scelta è il Nikon 17\35, non so a quanto vendi il rene, ma ne avanzi poco
Si dice un gran bene, proprio sulla distorsione, del Sigma 10\20, potrebbe essere una buona ottica per i tuopi interessi, accompagnata dall'uso del fotoritocco. www.9cento.it lo vende a 420€ _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Anche il Tokina 12-24 sulla D70 può essere un buon acquisto se non intendi vendere anche una cornea e prendere il pari focali Nikkor. Come angolo di campo è un 18-36, direi ideale per quel tipo di fotografia e la distorsione, per quello che ho visto (mi piacerebbe averlo ma ho già venduto tutto il possibile per il corredo che ho) è minore che con il mio 18-70 a 18mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
la migliore scelta economica è il sigma 12-24non ha molta risolvenza ma è perfettamente corretto nella distorsione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|