 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 12:15 pm Oggetto: tempi di sicurezza e fattore di moltiplicazione...?... |
|
|
salve a tutti, come è noto per evitare il mosso occorre scattare ad un tempo pari o superiore alla lunghezza focale dell'obiettivo (oppure usare un cavalletto ).... tuttavia, mi chiedo, per effetto del fattore di moltiplicazione che si applica alle fotocamere digitali con sensore APSC occorre rapportare il tempo di scatto sempre e solo alla lunghezza focale (che rimane comunque la medesima) oppure va tenuto anche conto del suddetto fattore di moltiplicazione?
Se avessi fatto confusione con quanto sopra detto faccio un esempio:
uso una nikon d70s e scatto alla focale di 100mm, il tempo di sicurezza è maggiore/uguale a 1/100 sec. , oppure a 1/150, desunto, cioè, dalla focale effettiva X 1,5 fattore di moltiplicazione delle dlsr nikon?
grazie per le risposte!!!! _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
è una questione discussa a lungo ("cerca" e troverai diversi 3d sull'argomento), comunque, dando per buona la regola, devi considerare la lunghezza focale equivalente in quanto la regola si basa sulla percentuale di micromosso riferita all'area inquadrata, quindi dipendente dalla focale equivalente  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
In altre parole, se scatti con un 70-300 su una nikon (fattore moltiplicazione 1,5 quindi 450mm) devi usare un tempo di almeno 1/450esimo.
Saluti
Alessio _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
ti conviene fare qualche prova a vedere come viene... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|