photo4u.it


cosa tra il 10-22 ed il 70-200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cimmy1
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 171
Località: tra la basilicata e la puglia

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:15 am    Oggetto: cosa tra il 10-22 ed il 70-200 Rispondi con citazione

Come da oggetto.

Volendo affiancare al 10-22 un'ottica + luminosa da usare per gli interni quale potrebbe essere un valido compromesso?

Un fisso tipo il 50 1.4 o il 35 ??
Un zoom tipo il 17-50 tamron?


Oppure lascio tutto così altrimenti poi rischio di mettere in naftalina il 28-135 visto che mi ritroverei coperto sia dal lato wide (10-22 + xx??) e dal lato tele (70-200 + 100f2)

In più di qualche parte leggevo che alla fine dei conti il 28-135 ed il 70-200 sono due lenti che possono convivere benissimo...
Ma se prendo anche un luminoso dal lato wide... non è che poi UCCIDO veramente il 28.135.??????

Spero di essermi spiegato..sono un po stanco in questi giorni.
grazie ragazzi
ciao



P.S.:
Se non si fosse capito, come ritratti sono appostissimo (100f2 in arrivo...).

_________________
canon eos 5D | 50f1.4 | canon 100f2 | canon 70-300| canon 24-105 f4is in vendita |
speedlite 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente tra quelle focali ci sta bene il Tamron 17-50 2.8, poi se volessi aggiungervi il 50 1.4 potrai solo guadagnarci. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dino, prendi il 50 1.4 ed avrai un corredo capace di fare tutto. basta zoommettini Wink

se vorrai uscire leggero con tanta qualità: 10-22, 50 e 100

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:37 am    Oggetto: Re: cosa tra il 10-22 ed il 70-200 Rispondi con citazione

cimmy1 ha scritto:
Volendo affiancare al 10-22 un'ottica + luminosa da usare per gli interni quale potrebbe essere un valido compromesso?

Io prenderei una focale fissa solo se davvero ti permette di 'risolvere' la maggior parte delle situazioni... e soprattutto se ami valorizzare la luce ambiente. L'importante è che trovi una focale 'giusta', che poi non ti fa sentire troppo la mancanza di un qualcosa di più 'wide' o di più 'tele'...

La scelta non può che essere soggettiva, io comunque escluderei un 50mm, che su APS-C equivale ad un mediotele 'corto'. La mia scelta oscillerebbe tra un 24mm e un 35mm. Cioè tra un moderato grandangolo e un 'normale'.

Con un corredo simile al tuo io ad es vedrei benissimo: 10-22 + 35mm + 85/1.8 (al posto del 100/2 magari). Se al 'normale' di qualità tieni moltissimo, ami fotografare in luce ambiente, lo vuoi usare a tutti i diaframmi senza starci a pensare due volte, te lo porteresti anche a letto... prenderei in considerazione il 35/1.4. Se no 35/2 Smile

Citazione:
Ma se prendo anche un luminoso dal lato wide... non è che poi UCCIDO veramente il 28.135.??????

E qual'è il problema? Se diventa inutile lo puoi vendere in un attimo! Lo devi capire tu se ti è più utile una focale fissa luminosa o uno zoom stabilizzato...

Citazione:
Se non si fosse capito, come ritratti sono appostissimo (100f2 in arrivo...).

E proprio per questo non prenderei un 50/1.4, che io non riuscirei ad usare per cose molto diverse da un ritratto Smile Col 100/2 in realtà mi troverei un po' "lungo"... avrei preferito un 85mm, ma sono piccolezze.

Scartato il 50mm resta il 35mm, che poi è f/2 Wink 2 stop di vantaggio rispetto al 28-135IS e al 10-22 sono tanti... Se ti sono utili puoi saperlo solo tu, dipende dal tuo modo di fotografare! Se ad una focale fissa proprio non ti adatti allora anche uno zoom f/2.8 potrebbe essere un'ottima scelta, a sostituire il 28-135! Es. 17-50/2.8 o 24-70/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cimmy1
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 171
Località: tra la basilicata e la puglia

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte e tre le considerazioni sono le stesse a cui ero arrivato considerando l'attuale mie ottiche.

Quando avevo il 50ino mi rendevo conto che era troppo "lungo", quindi avendo ordinato il 100 per i ritratti (dopo aver provato le varie focali con il mio amato 28.135) scarterei per il momento il 50 1.4

Non sono in vena del 35L.... Very Happy Very Happy , quindi rimanendo sui fissi ci sarebbe il 35 1.4 oppure il sigma 30 1.4 (ma..ho paura del solito AF).

Per quanto riguarda il 17.50 da quello che si dice in giro è un'ottima lente, però come giustamente dice Luca prenderi un altro zoommettino...ma all'interno avrebbe il 20 24 35.

Conclusione....SONO ANCORA INDECISO.
Mah Mah Mah

_________________
canon eos 5D | 50f1.4 | canon 100f2 | canon 70-300| canon 24-105 f4is in vendita |
speedlite 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cimmy1
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 171
Località: tra la basilicata e la puglia

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="cimmy1"]....
Non sono in vena del 35L.... Very Happy Very Happy , quindi rimanendo sui fissi ci sarebbe il 35 1.4 oppure il sigma 30 1.4 (ma..ho paura del solito AF).

...quote]
scusate volevo dire il 35 f2.

ciao

_________________
canon eos 5D | 50f1.4 | canon 100f2 | canon 70-300| canon 24-105 f4is in vendita |
speedlite 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente il 50 F 1.8, l' ho e l' ho usto 3 volte, perchè è un pò "lungo" mi trovo meglio col 28....ma poi ci vorrebbero tutti!!!
_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cimmy, pare che invece in nuovo 30 sigma vada molto bene, ha il motore ad ultrasuoni!
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se il 30 e fisso, cosa gli serve il motore?
_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la messa a fuoco, ovviamente.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cimmy1
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 171
Località: tra la basilicata e la puglia

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
per la messa a fuoco, ovviamente.


Ok!

_________________
canon eos 5D | 50f1.4 | canon 100f2 | canon 70-300| canon 24-105 f4is in vendita |
speedlite 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piadina ha scritto:
ma se il 30 e fisso, cosa gli serve il motore?


ahahahahaah ho riletto la mia risposta...ma ero UBRIACO?????


che scemo LOL LOL LOL LOL

_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io alla fine avrò 35f2 50f1,8 meglio se 1,4 e 100f2 che userò in luce ambiente e per ritratti e il 100 anche per sport, e, se moltiplicato 1,4 ti ritrovi su aps-c un 224 f2,8 , mica male Smile . a questo proposito, chiederei un consiglio;la qualità decade molto con il moltiplicatore di focale?

per lo zoom accanto al 28-135 vedrò di metterci il canon 10-22 o alle brutte il tokina 12-24, anche se non sento il bisogno di un grandangolo spinto, quindi potrei anche optare per un 20mm o 17mm fissi, vedremo.


per tornare a te Dino, in interni vedo bene un 35f2, ti ritrovi con un normale,e anche il sigma 30mm f1,4 per la focale andrebbe bene, ma non so dirti nulla riguardo la resa. ma per mezzi busti anche il 50ino è ottimo, ci vorrebbero tutti Triste
e comunque non è il costo di un 50ino mkII a mandarci falliti Smile


Roberto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi seguire il consiglio del nostro moderatore marklevi che ti consiglia il 50 1.4 insieme al 100 e al 10-22 ed è un ottima soluzione, ma considera sempre che il 50 con il fattore di moltiplicazione non sarà mai un obiettivo "normale". Allora visto che un altro amico aveva scritto:

Citazione:
per tornare a te Dino, in interni vedo bene un 35f2, ti ritrovi con un normale,e anche il sigma 30mm f1,4 per la focale andrebbe bene, ma non so dirti nulla riguardo la resa.

Io ti rimando a questo thread:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=172265
dove io ho risposto consigliando di prendere in considerazione il Sigma 30 1.4, luminosissimo e, il mio esemplare, per fortuna, senza problemi di front o backfocus, di cui altri parlano.Comprato da Italsystem. Ci sono anche delle foto per rendere l'idea della luminosità e nitidezza.
Questa invece è una bella recensione:
http://www.pbase.com/lightrules/30v35_1st

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 10:56 pm    Oggetto: Re: cosa tra il 10-22 ed il 70-200 Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Con un corredo simile al tuo io ad es vedrei benissimo: 10-22 + 35mm + 85/1.8 (al posto del 100/2 magari).



l'avrei pensato anche io se non avesse avuto il 100 in arrivo...

sarà ma io il 50 su aps.c l'ho usato molto... da ritratti non stretti a figure intere a paesaggi... c'ho fatto una marea di scatti...

Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cimmy1
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 171
Località: tra la basilicata e la puglia

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 12:00 am    Oggetto: Re: cosa tra il 10-22 ed il 70-200 Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
letturo ha scritto:

Con un corredo simile al tuo io ad es vedrei benissimo: 10-22 + 35mm + 85/1.8 (al posto del 100/2 magari).



l'avrei pensato anche io se non avesse avuto il 100 in arrivo...

sarà ma io il 50 su aps.c l'ho usato molto... da ritratti non stretti a figure intere a paesaggi... c'ho fatto una marea di scatti...

Very Happy


Ancora un grazie a tutti gli amici del forum.

A dire il vero la scelta del 100 l'ho fatta dopo molte prove fatte utilizzando il 28-135 alle varie focali. Alla fine tra l'85 (equiv. 136) mi sono convinto per il 100....(equiv. 160).

Per quanto riguarda il 50...(che mi alletta sempre per la sua luminosità) beh..forse non è stato amore a prima "vista" su apsc.. Very Happy, ma credo che la scelta su focali + corte l'ho fatta dopo aver preso il 10-22.
Torno a ripetere che a 22 mi ha fatto riscoprire quella focale a 35mm (equivalente) tanto usata all'epoca....(anni 90).

Il 10-22 è un ottica soprattutto da esterni.
E volendo prendere un obiettivo da interni luminoso e nitido (?) stavo pensando al 35 (ma non solo....)

Ricordi Luca quando scherzando ti ho detto....che il flash è la lente + luminosa che ho? ok adesso è arrivato il momento di prendere un VERO vetro + luminoso.

Di errori ne ho fatti tanti (tra i pochi a vendere il 50ino) e sicuramente non finiranno qui (scagli la prima pietra chi non continua a cercare il suo KIT ideale).

Il tutto comunque torna sempre a galla, su APSC o ti sveni (24 1.4) oppure ottiche tra i 35 e 50 equivalenti ce ne sono poche (ed anche datate se non mi sbaglio).

Mumble Mumble......

_________________
canon eos 5D | 50f1.4 | canon 100f2 | canon 70-300| canon 24-105 f4is in vendita |
speedlite 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 10:40 am    Oggetto: Re: cosa tra il 10-22 ed il 70-200 Rispondi con citazione

cimmy1 ha scritto:
Il tutto comunque torna sempre a galla, su APSC o ti sveni (24 1.4) oppure ottiche tra i 35 e 50 equivalenti ce ne sono poche (ed anche datate se non mi sbaglio).

Infatti tempo fa quando ho 'scoperto' il 24/2 'star' Pentax stavo quasi per tornare al primo amore... Smile Tanto più che ora (tra K100D e K10D) ci sarebbero anche ottimi corpi macchina digitali, che 'regalano' la stabilizzazione un po' a tutti gli obiettivo grazie alla particolare soluzione adottata sul sensore. Pentax è anche l'unica che si è degnata di produrre un 14/2.8 dedicato all'APS-C, che giustamente costa all'incirca come un 20/2.8 e non come un 14/2.8 x il 24x36! Smile E su una Pentax puoi montare tranquillamente vecchie lenti 'manual focus' con la baionetta K, un aiuto per l'AF ce l'hai sempre, esposimetro ok... E' l'ideale x soluzioni 'risparmiose' Ops Peccato che il 12-24 originale non sia affatto 'risparmioso' Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi