 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
^CiLLo^86 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 4:43 pm Oggetto: informazioni su leica m3 |
|
|
Salve a tutti.
possiedo una modestissima pentax spotmatic, e sono un "fotografo" che deve fare ancora molte esperienze, però da un pò di tempo mi informo sempre di più se una macchina che mi piace molto, cioè la leica m3...vorrei sapere se è una macchina più indirizzata verso un livello professionale, quindi sarebbe il caso di aspettare ancora tempo, o ce ne sono di equivalenti anche meno costose...ho visto che le quotazioni di questa macchina sono abastanza elevate...è esatto???è indicata per tipologie particolari di fotografie, tipo i ritratti, i paesaggi ecc..??
grazie.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cillo.
Anche io come te ho iniziato con una Pentax K 1000 che non è altro che una Spotmatic. Ora son passato a una Leica M3 non perchè sia più professionale ma perchè avevo il desiderio di fotografare con una telemetro.
Come te che ho iniziato con una reflex mi son trovato in un altro mondo, ero abituato a vedere nell'oculare ciò che vedeva l'obiettivo ma nella M3 questo è diverso poichè è a mirino separato ma di grandissima luminosità e precisione d'inquadratura per la compensazione automatica dell'errore di parallasse dato che le cornicette si spostano a seconda della messa a fuoco. Per cui il problema di precisione dell'inquadratura non persiste, la M3 è precisissima. Dire se la M3 sia più professionale di una Spotmatic non ha senso sono due cose complettamente diverse. Piuttosto direi che una Pentax KX sia più professionale di una Pentax Spotmatic, infatti son parenti.
Io con la M3 mi trovo benissimo, superlativa qualità meccanica e grande silenziosità, eccellenza del Summicron 50 mm.
Per risparmiare potresti orientarti su un corpo Voigtlander Bessa R2 o R3 che hanno l'innesto a baionetta M e puoi montare ottiche Leica.
Io la mia con Summicron l'ho pagata completta di borsa 1000,00 euro. Se intendi cimentarti nei ritratti o paesaggi con la M3 ti troverai benissimo, non ci sono limiti, combia solo il modo di aproccio con la fotocamera poichè non si ha più in mano una reflex. Devo dirti però che la M3 non avendo esposimetro è più lenta operativamente poichè si espone con un esposimetro separato. Insomma è un'altra filosofia, un'altro modo di fotografare e penso che ti gratiferà.
Spero di esserti stato d'aiuto, nel caso chiedi pure.
Ciao. _________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|