Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 3:30 pm Oggetto: 55-200 Nikkor |
|
|
Sono molto interessato alle focali coperte da questo obiettivo, qualcuno ne sa qualcosa?
lo dovrei montare su d200 in accoppiatacon un fisso grandangolare _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
E' un'ottica piuttosto economica. E' appena uscito tra l'altro in versione VR.
Starà attorno ai 300€.
E' poco luminoso e in generale non ha grandi prestazioni. Non so queli siano le tue disponibilità economiche ma piuttosto assocerei un 50f1.8 a un 80-200 usato oppure a un 70-300VR, assieme ad un 24 fisso, se vuoi il grandangolo.
Secondo me sulla D200 viene messo proprio alle corde. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 12:45 am Oggetto: |
|
|
l'80-200 come va _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | l'80-200 come va |
Molti ritengono sia il miglior zoom mai prodotto da Nikon. Tra quelli lunghi è stato per anni un riferimento, fino all'arrivo del 70-200VR ma è ancora in catalogo per la sua qualità. Lo producono credo da almeno 20 anni.
Gli unici difetti sono il peso (1300g) il fatto che su alcune macchine soffra di backfocus e il fatto che l'AF nella versione non motorizzata sia più lento di quello di un'ottica moderna.
La versione monoghiera la trovi usata attorno ai 4-500€ quella bighiera più recente attorno ai 7-800€.
Io ho provato la monoghiera e devo dire che ha una resa spettacolare anche grazie alla focale 2.8 a tutte le aperture. Per il mio uso però è un poco pesante, non so se lo prenderò mai (preferirei un fisso pari focale come il 180mm). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|