photo4u.it


300-frame-al-secondo-da-sony...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:34 pm    Oggetto: 300-frame-al-secondo-da-sony... Rispondi con citazione

"Sony ha annunciato la produzione di un sensore CMOS con risoluzione 6.4 megapixel definito 'ad alta velocità'. Quello che promette questo sensore in formato 1/1.8" (9.10 mm di diagonale) sono immagini con risoluzione effettiva 6.22 megapixel (2880H × 2160V) ad elevato frame rate, fino a 60 immagini al secondo..."

http://www.dpreview.com/news/0702/07021801sonyhighspeedcmos.asp

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sensore-per-300-frame-al-secondo-da-sony_20193.html

Alla Sony stanno lavorando sui Cmos ad alta velocità...Cio mi fa ben sperare per le prossime macchine... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho appena letto su HWupgrade ed ero curioso di vedere come avevate reagito alla notizia.

Questa è una buona notizia, secondo me, e mostra quelle che sono le potenzialità di sony nell'elettronica. Wink

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è per le compattine o x le telecamere...x le reflex no di sicuro visto che è da 1/1,8 pollici,la misura che di solito hanno le compattine che fanno pure i filmini!!! Rolling Eyes
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti è per il mondo video...

Tu pensa che lo standard di alta qualità oggi è l' HD con 1920px di larghezza.
Questo sensore CMOS garantisce una cattura velocissima con una risoluzione superiore ed un rapporto segnale/rumore bassissimo rispetto ai CCD fino ad ora usati...

Tutto nell'ottica BlueRay credo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovamenti fotografici?! Very Happy Very Happy
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sony è un marchio tra i più innovatori e credo che stravolgerà, anche se non immediatamente, la fotografia come oggi la conosciamo e come profetizzato da qualche lungimirante...non sarà la nuova a200 o la successiva ma prima o poi questi cmos andranno in qualche corpo fotografico e alloraaddio mirino, addio otturatore, addio al modo di inquadrare e scattare di oggi e videocamere che cattura 60 foto al secondo da scegliere a piacimento....sarà così?speriamo di no o il piu tardi possibile...
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ALdilà della pura progettazione di questo piccola capolavoro d'ingegneria, mi fa piacere che Sony si spinga nelle ricerche di nuove tecnologie che, inevitabilmente, finiranno quanto prima con il condizionare anche il mondo della fotografia.
Oltre a mostrare le innegabili doti di innovatrice in questo campo fanno ben sperare a chi, per molte volte, ha deciso di cambiare marchio...

Nicola, sono daccordo con te, ma se questo porterà ad innegabili vantaggi (come credo che sia) ben vengano i cambiamenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, é una ricerca indirizzata principalmente verso le telecamere HDV ma che avrà sicuramente ricadute anche sulla fotografia (ma non sulle reflex).

Nelle riprese video la frequenza standard è di 25 fotogrammi al secondo per il PAL e di 30 per l'NTSC. Riprendere una azione che dura un secondo a 300 fotogrammi al secondo significa che quando si andrà a rivederla alla velocità standard di 25 o 30 fotogrammi al secondo, quella stessa azione durerà 12 o 10 secondi, cosa che fino a poco tempo fa era possibile solo su alcune speciali cineprese (a pellicola) usate per riprese balistiche e crash test.

C'è da dire che per riprendere a 300 fotogrammi al secondo il tempo di otturazione sarebbe di circa 1/600 di secondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi