Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mimo nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 5:25 pm Oggetto: mp-e 65 : Flash anulare, twin lite o DOPPIO Speedlight ? |
|
|
ciao.
ho appena acquistato un mp-e 65 della canon per macrofotografia.
fino ad ora ho usato il 50 mm macro canon. Il salto sara' enorme, e vorrei chiarire i miei enormi dubbi.
Il flach piu' quotato per l' mp-e 65 e' il twin lite MT 24, con i suoi due luminatori laterali sembra essere il massimo. Ma costa piu' di 650 euro, e lo uso solo nella macro.
L' anulare viene sconsigliato da tutti, troppo piatto come resa e il soggetto risuta troppo vicino per essere adeguatamente illuminato.
Mi e' balenata una idea, nemmeno troppo stupida credo : se metto 2 flash "normali" tipo un 430 e un 580 ? senza fili, collegati wireless , su una doppia barra lateralmente all' obiettivo a simulare un mt 24 ? cosi' poi li posso utilizzare per altri scopi. con il prezzo dell' mt ne compro due ... e li posso utilizzare sempre.
inoltre : per il collegamento wireless come si fa ?
grazie!
Ema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è ottima.
Il 580 se non sbaglio pilota in wireless gli altri flash della stessa serie percui devi collegare con un cavo TTL il 580 alla reflex e il 430 sarà gestito dal 580. Il tutto in TTL. _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimo nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 5:41 pm Oggetto: ecco |
|
|
non e' possibile invece collegarli entrambi senza fili ? ho visto una foto di una macchina fotografica che non aveva fili ma solo due flash su due barre.
Ema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Se hai un'ammiraglia reflex hai a disposizione la funzione wireless incorporata che pilota i flash senza collegamenti fisici altrimenti con una entry level devi necessariamente usare il cavo almeno per il 580 _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
idea ottima, puoi utilizzare il costoso st2 (160€circa) e comandare entrambi i flash, oppure dato che sono su supporto collegare il 580 con il cavo off shoe cord 2 (costo una 50ina di€)alla macchina e il 430 come slave, ciao _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
alecacciafotosub ha scritto: | Se hai un'ammiraglia reflex hai a disposizione la funzione wireless incorporata che pilota i flash senza collegamenti fisici altrimenti con una entry level devi necessariamente usare il cavo almeno per il 580 |
nessuna canon pilota i flash wireless
comprati l stE2 a hk
o il cavetto _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimo nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
ho una 20 d.
mi chiedevo : se uso 2 flash diversi uno a destra e uno a sinistra avro' luci diverse, o no ?
non posso utilizzare due 430 insieme al controller "st2 (160€circa)" ?
ho bisogno di un master e un slave ? perche comprare due 580 mi sembra inutile, e quantomeno costoso. Il meglio sarebbero due 430...
Ema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
a me piace tantissimo inventarsi merchingegni da solo.
ma volevo dire.
non avete mai provato la carta alluminata sul flash anulare?
in questo modo esce fuori + contrasto! _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non avete mai provato la carta alluminata sul flash anulare? | Purtroppo diffondere la luce del flash anulare è a dir poco complesso e da risultati mediocri. Io avevo l'MR-14 ma, appena ho avuto l'occasione, l'ho cambiato per l'MT-24EX e il salto è enorme. La flessibilità d'uso delle due teste dell'MT24 è impareggiabile e la tridimensionalità degli oggetti è mantenuta. Anche in questo caso però io spesso ammorbidisco la luce dei due flash con un tessuto bianco. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 12:36 am Oggetto: |
|
|
Attento che la potenza del MT24 oltre l'1:1 è già sovrabbondante. Con un 580 master e un 430 slave devi depotenziare parecchio x bilanciare la luce al meglio. Puoi tranquillamente ottenere illuminazione d'effetto grazie al fatto che ogni flash può essere usato alla potenza che sceglierai. Inoltre ti consiglio caldamente di prendere un paio di diffusori tipo il Bouncer della Lumiquest in modo da ammorbidire notevolmente i contrasti.
Purtroppo il mitico MP-E sembra fatto x essere accoppiato al meglio con l'MT24. Ciò non toglie che mi farebbe piacere vedere i tuoi esperimenti con i due flash semmai deciderai x quelli.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 6:59 am Oggetto: |
|
|
Ho trovato questa informazione sul sito della Canon: la Mark III potrebbe gestire anche il 580 exII oltre che il trasferimento file?
Nuovo schermo LCD con live view
Il luminoso monitor LCD da 3,0” con risoluzione di 230.000 pixel garantisce un’inquadratura e una visione più accurate. Del tutto nuova per la serie EOS, la modalità Live View consente ai fotografi di inquadrare il soggetto senza utilizzare il mirino, una soluzione particolarmente utile quando si scatta da posizioni critiche. Il sistema di menu della EOS-1D MARK III è stato completamente rivoluzionato per sfruttare al meglio le dimensioni dello schermo LCD, con un significativo guadagno in leggibilità e fruibilità. Una gamma di 57 funzioni personalizzate offre ai fotografi più flessibilità nell’adattare le impostazioni della fotocamera alle specifiche esigenze di lavoro. La nuova opzione My Menu consente di salvare in un menu separato le impostazioni utilizzate più frequentemente in modo da accedervi più rapidamente. Le impostazioni relative ai nuovi accessori quali il lampeggiatore Speedlite 580EX II e il trasmettitore di dati senza fili “Wireless File Transmitter” WFT-E2 possono essere controllate direttamente dallo schermo LCD della macchina. _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimo nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 12:22 pm Oggetto: ema |
|
|
<<non posso utilizzare due 430 insieme al controller "st2 (160€circa)" ? <<
settare due flash diversi che abbiano alla fine potenza di luce uguale e' possibile o divento matto ?
che slitta micrometrica potrei comprare per l' mp ?
Ema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | settare due flash diversi che abbiano alla fine potenza di luce uguale e' possibile o divento matto ? |
diventi matto.
unica strada percorribile e la carta davanti ai fash.
su uno + spessa e su l'altro + fina.
ma aivolglia a prove!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimo nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
dovrei mettere anche i due flash alla stessa identica distanza, regolare la potenza per averla uguale, settare e risettare... l' idea e' buona ma viene un casino!
buttero' 600 euro nel mt24 mi sa. almeno non posso sbagliare!
il 430 non fa da master ? solo slave ?
ema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il 430 non fa da master ? solo slave ?
|
Non fa da master! E' il 580 il master! _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
alecacciafotosub ha scritto: | E' il 580 il master! |
e l'st-e2  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 11:36 pm Oggetto: |
|
|
prendi il twin lite
ho preso l'MP-E con l'intenzione di usarlo proprio con 2 flash, cosa che facevo con il sigma 150 ... alla fine per disperazione ho preso pure il twin lite ed ora finalmente l'MP-E è diventato usabile ...
ti potrei elencare almeno 10 ragioni, ma te ne dico giusto 2-3 secondo me fondamentali :
-facendo un doppio click sull'otturatore accendi una luce di posa di 20 secondi, diciamo pure essenziale per mettere a fuoco a 5:1, specie se sei a mano libera.. la caduta di luce effettiva nell'MP-E a 5:1 equivale a circa f16 a TA ... non si vede un tubo
-per fare il setup dei due flash ogni scatto ci metti 5 minuti .. con il twin ci metti un secondo ... le 2 parabole le regoli in un attimo in qualsiasi posizione tu voglia (cosa che non puoi fare con i 2 flash) e le impostazione di Ratio e + o - EV le imposti con 2 pulsantini ...
-se lo usi a mano libera, tenere in mano macchina + mp-e + staffa tipo manfrotto 330 + 2 flash non è un giochetto, ad alti RR secondo me tirare fuori la foto buona sarebbe più culo che bravura ... macchina+mp-e+twin lite invece si maneggia molto bene anche a mano libera ...
L'MP-E è fatto per il twin lite, e viceversa  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 12:24 am Oggetto: |
|
|
Appunto.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimo nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
ok sono convinto.
grazie mille.
per la slitta micrometrica hai consigli ?
Ema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
basta poco per convincerti
vai tranquillo che l'accoppiata twin lite + MP-E è micidiale
come slitta io uso la manfrotto 454 ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|