photo4u.it


Difficile scelta D50 o D40 ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
camullo
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:04 am    Oggetto: Difficile scelta D50 o D40 ? Rispondi con citazione

Ciao a tutti , sono in procinto di acquistare una Reflex Nikon, sono indeciso tra la D40 (619 Euro) e una D50 (599) che si possono pagare in 10 rate a interessi 0 in una nota catena commerciale.

Cosa mi consigliate?
Da quello che ho capito, leggendo svariati post sul furum , mi converrebbe orientarmi sulla d50.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:19 am    Oggetto: Re: Difficile scelta D50 o D40 ? Rispondi con citazione

camullo ha scritto:
Cosa mi consigliate?
Da quello che ho capito, leggendo svariati post sul furum , mi converrebbe orientarmi sulla d50.


hai letto bene, finchè la si trova meglio prendere la D50... la paghi pure meno Ok!

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucnikon
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 395
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la D40 sia la entry-entry level (e fin qui nulla di male per un neofita o amatore), ma ha delle forti limitazioni nell'utilizzo del parco ottiche Nikon.
Credo che possa utilizzare solo alcune ottiche con piena compatibilità dell'autofocus, lasciando quindi fuori le AI e AI-S, ma anche le normali AF.
Più che altro lasceresti fuori una marea di ottiche ottime costruite magari 15 anni fà, di cui sentiresti poi (ti assicuro) la mancanza!
Lascia stare e compra una D50, meglio una D70s anche usata...

_________________
Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucnikon
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 395
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Camullo, ho approfondito l'argomento e ti posso riportare che nella brochure della D40 è scritto: "L'autofocus è disponibile solo con gli obiettivi AF-S e AF-I CPU, dotati di motori incorporati."
Questo esclude dalla possibilità di autofocus TUTTE le ottiche Nikkor che non rispondono a questi requisiti (AF, AF-D, AI, AI-S).
Da un'altra discussione ti riporto l'elenco delle ottiche che puoi utilizzare (oltre ad alcuni Sigma motorizzati internamente):
AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G
AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED
AF-S DX Nikkor 18-55G
AF-S DX Nikkor 18-55G EDII
AF-S DX 55-200mm f/4-5,6G
AF-S DX VR II 18-200mm f/3,5-5,6
AF-S DX Nikkor 17-55mm f/2,8 IF-ED G
AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D
AF-S Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 G
AF-S Nikkor 24-120 f/3,5-5,6 VR
AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR
AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED VR
AF-S Nikkor 200mm f/2 G IF-ED VR
AF-S Nikkor 200-400mm f/4G IF-ED VR
AF-S Nikkor 300mm f/4 IF-ED
AF-S Nikkor 300mm f/2.8 G VR
AF-S Nikkor 300mm f/2.8 D
AF-S Nikkor 400mm f/2,8 D II
AF-S Nikkor 500mm f/4 D II
AF-S Nikkor 600mm f/4 D II
Le osservazioni che ti faccio, e che altri hanno fatto, sono a questo punto le seguenti:
- con la D40 avrai un corpo Nikon senza aver la possibilità di usare l'autofocus di tanta parte di un ottimo parco ottiche (che si trovano usate ad ottimi prezzi ed ottime condizioni);
- dovrai comprare, per avere l'autofocus, ottiche S o I che spesso costano moltissimo, non avendo quasi nessuna ottica fissa tra quelle compatibili (dove sono i 50ini 1,8 da 80€ usati, il 35mm?).
Detto questo, dipende poi tutto da ciò che tu vuoi dalla fotografia, ma se non vuoi cambiare tra qualche mese corpo macchina ti consiglio vivamente la D50.
Spero di averti dato una mano a decidere.
Ciao
Luca

_________________
Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
camullo
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si , infatti penso che mi orienterò sulla D50.
Grazie per ora

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza nemmeno pensarci D50. a mio parere troppo limitativo il non poter contare anche su ottime ottiche non motorizzate. io mi trovo benissimo.
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antonio65
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 153
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:21 am    Oggetto: piccolo parere Rispondi con citazione

Ciao,
io porto la mia piccola esperienza.
Avevo i tuoi medesimi dubbi, giusto un mese fa,
poi leggendo e rileggendo tutti i pareri sul forum,
(ho anche richiesto direttamente info
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=158694),
sono andato in negozio, le ho prese in mano
e il 6/02/2007 ho acquistato la D50, poiché ho ritenuto
che il fatto di poter disporre di tante più ottiche
fosse indispensabile.
Una volta con la macchina a casa,
guardando tra gli obiettivi che mi piacerebbe avere,
mi sono innamorato dell'AFS 18-200 VR da 800 €,
poiché esso copre un po' tutte le situazioni che possano interessarmi fotograficamente parlando e anche perché normalmente non mi piace
tanto cambiare obiettivo in continuazione.
Del resto sento i possessori di tale
obiettivo, che, entusiasti, tendono a non staccarsene più.
E allora, se tornassi indietro, forse, considerando che
la D40 fornisce migliori jpeg, è più maneggevole,
ha un display più ampio, forse forse forse, prenderei quella.
Se posso fornire un minimo consiglio, se non hai già acquistato,
prevedi sin d'ora le ottiche che più o meno ti piacerebbe avere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente D50!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
camullo
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso sono un pò + confuso, ho visto la prova su Dpreview ed effettivamente le immmagini in jpeg sono davvero superiori a quelle della D50!!!

Considerando che ha me rompe scattare in RAW e preferisco scattare in Jpeg!!!!

Mi piacerebbe il 70-200 VR come obbiettivo!!!!

Booh !!! vorse mi converrebbe orientarmi sulla D40!!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucnikon
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 395
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da ciò che vuoi dalla fotografia.
Lo stesso discorso che fai per la qualità dei jpg lo puoi fare speculare per le ottiche, ove un 18-200 VR (sicuramente gran bella ottica) non sarà uguale alla focale di 50mm ad un 50mm 1,8 fisso, a sua volta ancora diverso nella qualità e nella resa di un 50mm 1,4.
Quindi chiarisci cosa vuoi, e se sopratutto la fotografia per te rappresenta una continua scoperta e ricerca di miglioramento, indipendentemente dal fatto di fare belle foto (che con la D40 comunque farai).
In questo caso, ti consiglio di non precluderti un immenso parco ottiche, perchè anche il cambiare l'obiettivo fa parte dell'hobby di fotografare.
In altro caso va benissimo la D40 con il 18-200, che ti copre praticamente da tutte le situazioni di ripresa (escluso il gossip ed in parte il safari... Very Happy ).
Ciao
Luca

_________________
Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
camullo
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ancora indeciso, anche se questa settimana vedo di chiudere.
Ho visto in offerta la canon Eos 350 D a 699.
Se prendessi quella al posto della D50?

Cosa ne pensate?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damian
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 350d è un giocattolo, e a corredo un ottica che tale non si può definire.
io ho sottoccchio tutti i giorni le stampe fatta da jpg on cam sia di D40 che D50 e non vedo differenze, anzi direi che gli scatti della 50 sono normalmente in condizioni critichr di luce a fuoco meglio.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto che sei indeciso tra D40 e D50 e poi prenderesti un 70-200VR Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Perchè non un 200-400VR, in fondo son solo 6.000€...

Intendo dire che forse se hai la disponibilità per un vetro del genere (a cui affiancherai presumo un 17-55 o un 28-70, per rimanere sulla stessa qualità) forse è il caso di ragionare su una macchina diversa, almeno una D80.

Tra D40 e D50 io non ho dubbi, vedi cosa ho... Se scatti in JPG perdi gran parte delle potenzialità dell'uso di un corpo reflex digitale. Poi fai come credi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
camullo
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il solito esagerato!!! non ho detto che mi compro la D50 + il 70-200 VR !!!
Magari lo trovo usato a 600 - 700 euri e me lo compro tra qualche mese!!!

La D80 è una bella macchina , ma per le mie finanze è troppo costosa e poi sicuramente non la sfrutterei al 100% (forse neanche al 70%)

il mio Budget è sui 600 - 700 Euro , quindi devo scegliere tra D40 , D50 e Eos 350 D (che è scesa di prezzo dopo l' uscita della 400D)

Per ora la mia preferenza e sulla D50 , ma anche la 350d non mi sembra niente male a queste cifre , anche considerando che è più plasticosa e l' ottica fa pena... cmq ci sono 2 Mpix in + e altre cosette interessanti sotto il profilo della personalizzazione che giocano a suo favore.

Mi sembra poi che nel mercato dell 'usato le ottiche Canon abbiano prezzi migliori rispetto alle Nikon. Vero?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

camullo ha scritto:

Magari lo trovo usato a 600 - 700 euri e me lo compro tra qualche mese!!!

Nel caso prendine 2... arrivo anche a 800, puoi farci la cresta Very Happy Very Happy Very Happy

camullo ha scritto:

Mi sembra poi che nel mercato dell 'usato le ottiche Canon abbiano prezzi migliori rispetto alle Nikon. Vero?


Non ne ho idea. Quello che è certo è che su Nikon puoi montare le ottiche che ha lasciato Attila, su Canon invece c'è stato un cambio nella baionetta.
Le ottiche Nikon le trovi in ottime condizioni grosso modo al 50-60% del prezzo originale (per questo quello che ho scritto sopra... Wink ). Ciò significa che con 6-700€ trovi stupendi 80-200, con 400€trovi 180f2.8. C'è forse meno mercato per gli zoom più grandangolari ma è causato dal fatto che esistono pochi prodotti intermedi di prezzo (ossia o prendi il 18-70 che poi tieni perchè non ci prendi nulla, o prendi il 17-55 che però costa tantissimo e difficilmente te ne separi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah... dimenticavo.... Io la 400D non l'ho presa perchè quel giorno in negozio non l'avevano Wink e avevo deciso di comprare quel giorno. Diciamo che è quasi andata così, ero indeciso e il fatto che non ci fosse ha deciso per me. Ritengo sia un'ottima macchina, del resto fino a poco fa costava ben più della D40 specie se consideri che per opinione diffusa il 18-55 Canon è proprio al limite al limite come ottica mentre il 18-55 Nikon fa il suo lavoro con dignità.

Guarda tra le ottiche che potrebbero interessarti quali sono le migliori. Canon ad esempio fa un 70-200 o giù di li f4 per poco più di 1000€ che Nikon purtroppo ancora non fa (restando su un'ottica che hai citato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepeo
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 400
Località: Robassomero

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ero intenzionato all'acquisto della D40 ma vedo che consigliate tutti la D50. Scatterei in jpeg però per 2 motivi:
1) non sono capace ad elaborare i raw
2) dovrei fare un safari in Tanzania o Kenia, quindi scattando in raw avrei bisogno di decine di memory card (a Zanzibar ho fatto più di 800 scatti)
Sarei interessato a questo zoom:
NIKON 70 x 300mm f/4.5-5.6G AF S VR
Da san marino photo a 510,00.
Cosa mi consigliate?
Grazie

_________________
http://alessandropanuello.smugmug.com/
http://www.alessandropanuello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alepeo ha scritto:
Anch'io ero intenzionato all'acquisto della D40 ma vedo che consigliate tutti la D50. Scatterei in jpeg però per 2 motivi:
1) non sono capace ad elaborare i raw
2) dovrei fare un safari in Tanzania o Kenia, quindi scattando in raw avrei bisogno di decine di memory card (a Zanzibar ho fatto più di 800 scatti)
Sarei interessato a questo zoom:
NIKON 70 x 300mm f/4.5-5.6G AF S VR
Da san marino photo a 510,00.
Cosa mi consigliate?
Grazie


Con la D50 in una memoria da 1GB ci stanno circa 140 foto scattate in NEF. Se devi fare un safari ti porti 5-6 memorie da 2GB (30 grammi a dire tanto) e stai a posto. Scattando in JPG ti perdi tutti i vantaggi del NEF, banalmente la possibilità di variare il bilanciamento del bianco o l'esposizione in un range -2/+2 come se l'avessi fatto in macchina. Io scatto solo in NEF e uso Capture NX, credimi, ne vale la pena.
Lo zoom è quello che ho io. Non è luminosissimo quindi su soggetti che si agitano non puoi scattare all'alba e al tramonto che credo siano le condizioni di luce più interessanti. Per il resto io ne sono molto contento, fino a oltre 200mm lavora bene anche a tutta apertura. Secondo me vale più di quello che costa. Il prezzo è grosso modo quello che l'ho pagato io in negozio, se ci aggiungi le spese di spedizione.
Per un safari però lo vedo un poco "corto". Se fossi in te, e se le finanze te lo concedono, valuteri la possibilità di un 80-400 oppure se il peso non è un problema di un 80-200 usato con un moltiplicatore. L'ideale sarebbe il 70-200VR duplicato ma la spesa diventa elevata.
Considera che il 70-300VR, da istruzioni, non è moltiplicabile (e comunque non è abbastanza luminoso per poterlo fare).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepeo
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 400
Località: Robassomero

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'80-400 costa 1670! troppo! e non mi vorrei neanche caricare tanto di peso. Un amico conosciuto in un forum di viaggi che ha fatto parecchi safari mi ha consigliato il 70-300.
_________________
http://alessandropanuello.smugmug.com/
http://www.alessandropanuello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alepeo ha scritto:
l'80-400 costa 1670! troppo! e non mi vorrei neanche caricare tanto di peso. Un amico conosciuto in un forum di viaggi che ha fatto parecchi safari mi ha consigliato il 70-300.


Il 70-300VR a differenza dei predecessori ha buone prestazioni anche oltre il 200mm. Tutto dipende dalle dimensioni soggetto/distanza a cui fotografi. Se l'80-400 costa troppo però non credo ci siano alternative migliori nella sua gamma di prezzo.
Se sei un abitudinario però di questo tipo di viaggi fai un pensierino al 80-400VR, magari usato. L'investimento potrebbe fare la differenza.

Guarda qui:
http://www.martinifrancesco.net/
è un utente del sito Nital che oltre ad essere bravo utilizza fruttuosamente l'ottica di cui sopra. Per farti un'idea...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi