 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 7:17 pm Oggetto: Pellicole Efke.. |
|
|
Ciao a tutti,
spero stiate tutti bene. E' da tempo che non sentivo l'esigenza di scrivere in questo forum, non perchè non voglia scrivere, ma perchè utilizzando il motore di ricerca trovo sempre tutte le risposte alle mie domande, sempre precise, chiare e supportate da innumerevoli test che non danno la possibilità di sbagliare. Grazie !
Però in questo modo io non contribuisco, sfrutto solo le domande e le risposte degli altri quasi come un parassita.... allora eccomi con alcune domande sperando che le risposte possano essere d'aiuto anche agli altri.
Ho letto in qualche post che qualcuno le pellicole Efke le ha acquistate in Germania, perchè ? Costano meno rispetto a Fotomatica ? Potreste postare qualche link ?
Come pellicole utilizzo le APX100 che sviluppo con Rodinal 1+50 e le Efke 25 sviluppate in D-76 1+3 come da consiglio del mitico Paolochiomico e di altri guru di questo forum. Sono delle pellicole che trovo splendide, però, ottengo troppi grigi. Mi piacerebbe ottenere delle foto più contrastate.
Spiegatemi una cosa, pellicole a bassa sensibilità = basso contrasto, pellicole alta sensibilità = alto contrasto ? Per ottenere più contrasto dalle suddette pellicole devo cambiare rivelatore ?
Grazie a tutti. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Le Efke/Adox da 120 comprate da Fotoimpex arrivano con il contenitore che per queste pellicole in rullo è indispensabile; per il 135 nulla di nuovo in Germania.
Le foto con "troppi" grigi sono ottime da scansione e "facili" da stampare. Occhio che le Efke25 scattate al sole e trattate in D76 1+1 sono piuttosto ostiche. APX100 in Rod 1+50 e Efke25 in D76 1+3 sono normalmente stampabili senza problemi di sorta. Se vuoi aumentare i contrasti sviluppa con rivelatori più concentrati (Rod 1+25 o D76 stock) senza cambiarli. Pellicole a bassa sensibilità = alto contrasto, Pellicole alta sensibilità = basso contrasto; Per questo le basse iso si trattano generalmente con rivelatori molto diluiti e le pellicole alti iso con rivelatori concentrati (discorso diverso per i tiraggi). _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|