photo4u.it


Entry level Reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gianluca_69
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 27
Località: Napoi e Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 9:07 am    Oggetto: Entry level Reflex Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Sono alle prese con un dilemma che credo abbia assillato tutti prima o poi: compatta o reflex ?

Sono appena rientrato da un viaggio in Thailandia, terra bellissima e natura da favola. Ho scaricato le foto fatte e benchè bellissime a detta di molti che le hanno viste, non mi sento completamente soddisfatto.

Visto che era gia da un po che volevo mandare in pensione la mia piccola compatta digitale, ho deciso di cambiare.

Da qui il dilemma di cui sopra.....

La scelta è infinita, ma prima di buttarmi nella giungla dei modelli vorrei capire per bene le differenze tra le due tipologie: pregi e difetti dell'una rispetto all'altra.... sto leggendo da settimane vari articoli, la confusione aumenta....

C'è da qualche parte uno schema sulle principali differenze tra le due tipologie?

E comunque quale reflex consigliereste come entry level?

Un saluto a tutti

Gianluca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, capiti in un momenti di Fuoco!!!
Perchè sono in uscita Molte SLR New Entry
Oggi Sono Uscite le Nuovissime Olympus E-410 ed E-510 con il live wiev ed una della due(E-510) ha anche lo stabilizzatore di Immagine!
A giorni si aspetta l'uscita della Nuovissima Canon 40D, cmq, la canon 30D è una buonissima e Validissima macchina!
Dipende da quanto puoi spendere, io ti consiglio se fai viaggi del genere di prenderti una Bella SLR resistente coe la Pentax K10D o la Nikon D200 con corpo tropicalizzato resistente alla Pioggia ed alla Polvere.
Dipende da quando Puoi Spendere. Very Happy
Facci sapere che ti consigliamo

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_69
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 27
Località: Napoi e Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che vedo la 200D è un po al di sopra del mio budget.

Che non dovrebbe superare i 7-800 euro.

Possibilmente poi, visto che ho 2.2 gb di sd, opterei per una macchina che supporti questo tipo di memoria.

Mi piace fotografare tutto: dai monumenti in notturna (capirai vivo a metà tra Roma e Napoli), ai miei nipotini (meravigliosi), da un semplice spettacolo marino (ma cavolo quanto perdono una volta rivisti) a scena di vita quotidiana, tramonti e anche macro fotografie.

Mi consigli anche un minimo di ottica di base?

Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be la Scelta diventa molto complessa!
Se devi spendere la cifra che hai detto ed hai le SD, vai Su Nikon
D40 il cerchio si restringe!
Se poi vuoi una compatta con Zooom Allora qualche altra macchina può esserci con le SD!
Se Ti vendi le SD e ti compri la Memoria della macchina che compri??
Tipo ti prendi una Bellissima Olympus E-400? Piccola compatta, maneggevole e soprattutto SOLIDA!

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_69
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 27
Località: Napoi e Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il supporto non è assolutamente un vincolo, se è dello stesso tipo meglio ma altrimenti non fa niente....

Leggo che la Nikon D40 ha minore sensibilita ISO (da 200 a 1600) mentre la Olympus da 100 a 1600. Anche la Canon 400d della stessa fascia ha sensibilità 100-1600

Che differenza c'è in pratica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_69 ha scritto:
Il supporto non è assolutamente un vincolo, se è dello stesso tipo meglio ma altrimenti non fa niente....

Leggo che la Nikon D40 ha minore sensibilita ISO (da 200 a 1600) mentre la Olympus da 100 a 1600. Anche la Canon 400d della stessa fascia ha sensibilità 100-1600

Che differenza c'è in pratica?


A mio modestissimo parere la D40 Nikon è da scartare in quanto per funzionare necessita degli obiettivi di ultima generazione(G e AF-S) in quanto sprovvista del motore di trascinamento AF. Senza considerare che perderesti tutte le letture dei valori di diaframma dei MF. A questo punto buttati a capofitto sulla D50 che ti permette di mantenere tutti gli automatismi anche di ottiche Nikon più datate senza considerare che sforna file di tutto rispetto. La si compra(solo corpo) a circa 600€

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema della D50 che sta diventando introvabile in quanto fuori produzione, io sinceramente andrei su una macchina di ultima generazione come la Olympus E-400 o la Canon 400D. La D40 scartala se vuoi ma la E-400 osservala e ne vedrai solo pregi, a differenza della Canon la Olympus ha un corpo molto solido differentemente dalla 400D che è un plasticotto! Very Happy
Qui inizeranno le polemiche che le ottiche Olympus Non si trovano Usate!
Le ottiche Olympus Standard non costano chissà quanto!
E poi solo sulla Olympus che ha il sistema 4/3 puoi montarci anche Ottiche Leica 4/3 !

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_69 ha scritto:
Da quello che vedo la 200D è un po al di sopra del mio budget.

Che non dovrebbe superare i 7-800 euro.

Possibilmente poi, visto che ho 2.2 gb di sd, opterei per una macchina che supporti questo tipo di memoria.

Mi piace fotografare tutto: dai monumenti in notturna (capirai vivo a metà tra Roma e Napoli), ai miei nipotini (meravigliosi), da un semplice spettacolo marino (ma cavolo quanto perdono una volta rivisti) a scena di vita quotidiana, tramonti e anche macro fotografie.

Mi consigli anche un minimo di ottica di base?

Grazie mille.


temo che con questo budget tu possa optare solo per un kit di buon livello (tipo uno zoom 18/55 o 18/70 di casa nikon ad esempio) per fare cose più specialistiche vd macro dovrai cominciare risparmiare parecchio ....

il mio consiglio in merito è: nessuno entra in un negozio prendi in mano le diverse macchine senti quella con cui hai maggior feeling e poi - se ti va - comprala........se devi partire da 0 darti un consiglio è praticamente impossibile...... alla fine d50, d40, d70, 350d, 400d etc. pari sono Rolling Eyes (ok va bene le differenze ci sono ma non così determinanti!!!)

la olympus e400 è veramente carina, sembra una vecchia OM....

io da meno di un mese ho comprato una d70s nuova, vale a dire un modello fuori produzione da parecchio, ma l'ho pagata poco e per quello che ci devo fare va alla grande!!!! purtroppo il corpo macchina digitale è destinato ad una obsolescenza moooolto rapida se ti fai irretire dall'ultimo modello Wink

comunque buona scelta e facci sapere Ok! ........

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Gianluca Ok!

Trova il feeling tenendole in mano, mi raccomando. Le macchine sono tutte buone.
E' ormasi impossibile dare un consiglio in questo senso.
In altre parole nessuna fotocamera merita di essere bandita.

Dacci altre informazioni ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_69
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 27
Località: Napoi e Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli che mi state dando..... Ok!

Sono appena rientrato da un negozio dove ne ho viste esposte un po..... il feeling??? Beh devo dire che la D80 mi ha fatto un'ottima impressione, ma dovrei rivedere il budget (ci penso).... per il resto ottima impressione anche la Olympus, anche se non c'era la 400 ma ho visto la 330 e la 500....

Che mi dite della sensibilità ISO? Come mai la nikon solo dopo una certa fascia hanno la sensibilità a 100? Questo cosa comporta di fatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fattore ISO sono principalmente tattiche di Mercato. Ma sinceramente non vedo tutto Questo problema!
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi