Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 8:32 am Oggetto: Le stampanti fotografiche |
|
|
devo buttare la mia vecchia stampante... e vorrei acquistarne una nuova
chi mi consiglia in base alle proprie esperienze?
cosa offre oggi il mercato?
Laser o Getto d'inchiostro?
A4 o A3?
Si puo avere una buona/discreta qualità?
ed una stampa che duri nel tempo?
MOlte grazie per eventuali risposte
Lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maddy89 utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 142 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso una HP 5180 in sostituzione della vecchia epson...Non mi è ancora arrivata a dirti la verità ma ne ho sentito parlar bene...però io non la userei molto spesso per le foto...La mia scelta è caduta su quella perchè ha anche la presa ethernet x metterla in rete e stampare da ogni parte della casa... _________________ Canon Eos 400d +18-55(kit) + 75-300 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
be secondo me dipende da cosa e devi stampare.
se stampi documenti in bianco e nero allora di sicuro una laser...ormai non costano + tanto, stampi bene e veloce senza il problema delle cartucce.
io con la stampante non stampo mai foto...ho una canon A3 e mi trovo benissimo, la uso per stamparci disegni in cad e documennti...
Comunque in ogni caso per decidere sull'acquisto io + che al prezzo della stampante guarderei ai prezzi delle cartucce o toner..... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | be secondo me dipende da cosa e devi stampare.
se stampi documenti in bianco e nero allora di sicuro una laser...ormai non costano + tanto, stampi bene e veloce senza il problema delle cartucce.
io con la stampante non stampo mai foto...ho una canon A3 e mi trovo benissimo, la uso per stamparci disegni in cad e documennti...
Comunque in ogni caso per decidere sull'acquisto io + che al prezzo della stampante guarderei ai prezzi delle cartucce o toner..... |
Grazie UMB per la risp
comunque ogni tanto vorrei stampare delle foto.... poi quando ho bisogno di stampe di qualità mi rivolgo al mio lab di fiducia..
Vorrei prendere una A3 Epson, per stampare in un formato un po + grande dell'A4... tipo 25x30 o su di lì..
Purtroppo penso che un consiglio si possa avere da qualcuno che abbia usato la macchina.... ero intenzionato a prendere una Canon.... poi ho ceduto alla Epson.... salvo che qualcuno possa illuminarmi diversamente..
Per le cartucce hai ragione... costano più della macchina...
Saluti _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
prenditi l'A3!puoi stampare dei bei formati....la mia arriva a coprire A3+ cioè stampa una larghezza massima di circa 34 cm e lunghezza....quanto vuoi.
per la marca hp canon epson penso siano tutte sullo stesso livello....poi dipenderà dai vari modelli.
ciao, buon acquisto! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
maddy89 ha scritto: | Io ho preso una HP 5180 in sostituzione della vecchia epson...Non mi è ancora arrivata a dirti la verità ma ne ho sentito parlar bene...però io non la userei molto spesso per le foto...La mia scelta è caduta su quella perchè ha anche la presa ethernet x metterla in rete e stampare da ogni parte della casa... |
quando ti arriva fammi sapere...
è una a4 o a3?
costo???
ciao _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | comunque ogni tanto vorrei stampare delle foto.... poi quando ho bisogno di stampe di qualità mi rivolgo al mio lab di fiducia.. |
con una espon a3 tipo la 1800 o la 2400, e le giuste procedure, non so quanti lab siano in grado di superare il livello qualitativo che puoi raggiungere a casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | comunque ogni tanto vorrei stampare delle foto.... poi quando ho bisogno di stampe di qualità mi rivolgo al mio lab di fiducia.. |
con una espon a3 tipo la 1800 o la 2400, e le giuste procedure, non so quanti lab siano in grado di superare il livello qualitativo che puoi raggiungere a casa |
accidenti sei proprio sicuro?
con una stampante che costa meno di 800 € si possono davvero ottenere risultati professionali??? il mio lab ha macchinari che costano miliardi di lirette... e noi con 800 € riusciamo ad imitarli????
magari..... fosse così..
ciao Lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il mio lab ha macchinari che costano miliardi di lirette |
mi sa che qui esageriamo....
Citazione: | Surprised accidenti sei proprio sicuro? |
assolutamente sì. Certo devi stampare nel modo giusto, con tutti i passaggi di calibrazione ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Spinellino"] Citazione: | il mio lab ha macchinari che costano miliardi di lirette |
mi sa che qui esageriamo....
Non penso di esagerare... immagina che quando scaricano la carta arrivano i TIR carichi di tonnellate carta fotografica..
é solo un'industria fotografica.... non è un mini lab
lavorano 24 h no stop
una curiosità..... quanto le paghi le 20 x 30?
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non è un mini lab |
ah, ok...la qualità allora è un po' meglio...ma una macchina che costa milioni di €...mi pare davvero difficile. Un minilab costa meno di 50 mila €...
Resta il fatto che difficilmente noterai la differnza tra una stampa a getto d'inchiostro fatta molto bene e una qualsiasi altra stmapa chimica. Magari c'è, ma è davvero impercettibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
io con la mia pixma IP4000 faccio delle stampe che anche in modalità Normale sono bellissime, son anche meglio delle stampe da minilab della zona. Il tutto con inchiostri originali e carta Epson Premium Glossy Photo Paper, un foglio A4 costa 30centesimi, e facendo i conti dell'inchiostro un 20x30 mi costa poco più di 1 euro, diciamo tra 1 euro e 1 euro e mezzo, quindi decisamente molto basso come costo, più basso dei minilab di zona e un po' più alto di digitalpix, ad esempio.
Se facesse anche l'A3+ sarebbe perfetta, solo che la mia ip4000 è una macchina da circa un centinaio di euro, la a3+ viene circa 300 euro, e per ora preferisco mettere da parte i soldi per prendermi al più presto la 1Dinosaurus mk I, ma più avanti, esagerando a Natale, ma spero prima, mi faccio la stampante a3+ così sono definitivamente ok per le stampe.
Quindi se serve una stampante per le foto io posso dare il mio parere favorevole alla inkjet della canon, veramente un ottimo prodotto. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:36 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | io con la mia pixma IP4000 faccio delle stampe che anche in modalità Normale sono bellissime, son anche meglio delle stampe da minilab della zona. Il tutto con inchiostri originali e carta Epson Premium Glossy Photo Paper, un foglio A4 costa 30centesimi, e facendo i conti dell'inchiostro un 20x30 mi costa poco più di 1 euro, diciamo tra 1 euro e 1 euro e mezzo, quindi decisamente molto basso come costo, più basso dei minilab di zona e un po' più alto di digitalpix, ad esempio.
Se facesse anche l'A3+ sarebbe perfetta, solo che la mia ip4000 è una macchina da circa un centinaio di euro, la a3+ viene circa 300 euro, e per ora preferisco mettere da parte i soldi per prendermi al più presto la 1Dinosaurus mk I, ma più avanti, esagerando a Natale, ma spero prima, mi faccio la stampante a3+ così sono definitivamente ok per le stampe.
Quindi se serve una stampante per le foto io posso dare il mio parere favorevole alla inkjet della canon, veramente un ottimo prodotto. |
quoto!
io avevo una epson 890 stylus photo, fatta per fare foto,esacromatica ecc.
si è rotta e ora uso la una canon ipixma4300, perfetta,
stampo a4 con qualità veramente ottima (secondo me).
Stampa fronte e retro in automatico ed è molto veloce.
certo non è una stampante da esagerata com quelle che trovi a 800€,
ma per circa 100€ forse anche meno fai ottime cose.
dimenticavo, stampa anche su cd se interessa.
infine come inchistro ne usa mlto meno e costa meno della epson
miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maddy89 utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 142 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
la 5180 hp l'ho trovata a 199 euro,arriva a stampare fino agli A4 (ma non mi è ancora arrivata :-/)...
Io più che altro l'ho presa per la possibilità di metterla in rete e perchè ha l'ugello sulle cartucce,così se si impasta usandola poco,non devo buttare tutta la stampante ma solo le cartuccie... _________________ Canon Eos 400d +18-55(kit) + 75-300 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
mm...
io però devo ancora capire come configurarla al meglio per stampare proprio come voglio io..
se stampo da PS o lightroom i colori mi si sballano tutti, per ora sono costretto ad esportare e stampare da easy photo della canon
sapete darmi una mano a calibrarla?
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho confrontato i risultati della mia Epson con una stampa dal lab professionale. Se devo essere sincero, preferisco la stampa fatta in casa. Sono molto, ma molto soddisfatto della qualità che ottengo dalla Epson, anche a formati del tipo 32x100. Ovvio che la carta è di grandissima importanza, ma con la semigloss della Epson vado sul sicuro.
Costicchia un pò, ma fare tutto in casa, vuoi mettere.....
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che molti lab fotografici si stanno munendo di plotter fotografici per vendere servizi ai maniaci come noi.
Ho fatto delle stampe su plotter HP della serie Z (12 cartuccie e calibrazione automatica) su carta fine art in B/N e sono rimasto piacevolmente colpito...purtroppo un plotter così costa più di 3000 cucuzze (a partire da).
Un'altra nota di merito, i miei amici esperti analogico sono anche loro, rimasti di stucco...
...la carta fine art é una figata! Solo a toccarla é una goduria.
Quindi, per tirare le somme di questo post incasinato:
1) Stampa in casa. Stampantina da quattro soldi
2) Stampa per esposizione. Plotter.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
io ho sia una vecchia ip4000 (cel'ho da tre anni...) che una epson r1800.
devo dire che sono soddisfatissimo di tutte e due,e la epson,con gli inciostri giusti,sa dare delle stampe che sono fantastiche.
quanto prima mi comprerò anche il calibratore, e allora nn vedo l'ora di fare delle stampe sensazionali  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | non è un mini lab |
ah, ok...la qualità allora è un po' meglio...ma una macchina che costa milioni di €...mi pare davvero difficile. Un minilab costa meno di 50 mila €...
Resta il fatto che difficilmente noterai la differnza tra una stampa a getto d'inchiostro fatta molto bene e una qualsiasi altra stmapa chimica. Magari c'è, ma è davvero impercettibile. |
Ciao Spinellino,
una piccola precisazione se mi è consentito.
Un minilab serio non costa meno di 50,000 € ovviamente mi riferisco ad un Minilab in grado di darti qualità ed affidabilità.
Buona serata
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|