photo4u.it


Nikkor AF D 80-200 mm 2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lele.branco
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 505

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 9:01 pm    Oggetto: Nikkor AF D 80-200 mm 2,8 Rispondi con citazione

Sto per comprare il nikon 70-300 Vr , ma ho trovato un Nikkor AF D 80-200 mm 2,8 usato a 700 € che dite meglio il vr o il 80-200, lo userei per un safari in africa e poi per foto sportive, il problema che come grandangolo sono deciso per il 18-50 tamron 2,8 , mi ritroveri un bel "buco" tra 50 e 80.
che dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che il buco sia un gran problema anche perchè li al limite con non troppi soldi potresti prendere un 50f1.8.

Io ho il 70-300VR
A parte i 100mm in più la differenza principale a favore del 70-300 sta nella portabilità. Il VR per il tipo di foto che ti accingi a fare conta poco nel senso che ferma le tue vibrazioni ma essendo poco luminoso non fermi i soggetti se non con luce adeguata.

Io ne sono contento sotto il punto di vista ottico vale di certo più di quanto costa.

Vedi tu se la portabilità e i 100mm compensano la innegabile differenza di qualità ottica e i 2/3 diaframmi che perdi a 200mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me il buco è poco importante. E sono in linea con quanto detto da Marco, credo valga la pena spendere un po di piu e andare di 80-200 che tra l'altro potrai moltiplicare tranquillamente, avendo cosi di fatto un ottica,pesante si, ma strepitosa qualitativamente parlando e per di piu moltiplicabile Wink
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il buco non è un problema.

Valuta questioni pratiche tue personali.

Io? ... non avrei dubbi: 80-200!!! Nemmeno da pormi questa domanda Wink , ma vale per me, ovvio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'80\200 2,8 è più pesante e ingombrante ( oltre che vistoso, in mezzo alla gente sembra un bazooka), ma come ti hanno detto la qualità è ai massimi livelli possibili.

Se il safari (solo fotografico, spero...) è di quelli seri, cioè si è fuori per fotografare all'alba e al tramonto (= quando escono molti animali e c'è poca luce) il 2,8 è una scelta obbligata, insieme ad un dupli o a un 1,4 x.

Quello che dico a tutti è che bisogna avere molta voglia di portarselo in giro per fare foto normalmente, visto il peso e l'ingombro.

Prima di prenderlo provalo bene, per verificare la precisione della messa a fuoco ( alcuni esemplari hanno dato dei problemi)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M'associo a tutti gli altri: l'80-200 è una gran lente, ma è ingombrante, come ricorda Francesco. Però vorrei aggiungere che la cifra richiesta mi sembra alta. Astronomica, poi, se si tratta del monoghiera...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

80 200 2,8 bighiera comprato nuovo una settimana fa dalla germania 830 spedizione inclusa 5 anni di garanzia (2 tedesca + 3 internazionale)

www.photoshopbecker.de

gli ho mandato una mail e mi ha fatto qualcosa di sconto compresa la spedizione

comunque mi pare che venga 830+20 di spedizione

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

15 euro spedizione quindi lo pagheresti 845 nuovo con 5 anni di garanzia 2 del negozio e 3 di mack l´unica cosa che per i primi due anni se hai problemi lo devi spedire a loro mentre per i restanti tre anni con la mack lo porti dove vuoi nel mondo

io no ci ho pensato due volte visto i prezzi

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
knight2804
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 182
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio l'80-200.

Sono del parere che è meglio prendere ottiche luminose, che stabilizzate
(meglio se luminoe E stabilizzate... Very Happy ).

La grande apertura del diaframma è molto importante non solo per avere tempi di scatto più rapidi, ma anche per avere uno sfuocato più pronunciato per isolare il soggetto dallo sfondo.

Aggiungi, poi, che se lo moltiplichi con l'1,4 non perdi assolutamente di qualità, avendo un 280 f/4 di tutto rispetto.

Con il 2X la perdita di qualità è piuttosto contenuta, ma ha a disposizione un bel 400...

Vedi tu...

Buone foto

Fabrizio

_________________
E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran

Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo trovi in e-shop in Italia a 1.099 garanzia Nital, se lo vuoi nuovo. In effetti 700 sono tanti io sono stato a lungo indeciso su quella cifra per quello di un amico direi pari al nuovo (avevo già a casa il 70-300VR, però). Ce l'ha ancora lui...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:47 pm    Oggetto: Re: Nikkor AF D 80-200 mm 2,8 Rispondi con citazione

lele.branco ha scritto:
Sto per comprare il nikon 70-300 Vr , ma ho trovato un Nikkor AF D 80-200 mm 2,8 usato a 700 € che dite meglio il vr o il 80-200, lo userei per un safari in africa e poi per foto sportive, il problema che come grandangolo sono deciso per il 18-50 tamron 2,8 , mi ritroveri un bel "buco" tra 50 e 80.
che dite?


Io consiglio vivamente l' 80-200 f2.8, una qualità impeccabile e un solo neo. la versione solo AF (e non AF-S) non è duplicabile con duplicatori di focale Nikon ma lo potrai fare con i Kenko (per esempio),
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 9:59 am    Oggetto: Re: Nikkor AF D 80-200 mm 2,8 Rispondi con citazione

ma lo potrai fare con i Kenko (per esempio),
_________________________________

che costano pure la metà...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi