photo4u.it


leica m3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fdb1979
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 28 Feb, 2007 7:34 pm    Oggetto: leica m3 Rispondi con citazione

ciao a tutti
son da pochi giorni entrato nel mondo dell'analogico,ho una leica m3 secondo tipo e sapevo che per l'esposimetro ''bastava''comprare il leicameter MR, non l' MC al selenio che non funziona bene.
bene,peccato che la scala dei tempi che ho sulla mia sia:1 1/2 1/5 1/10
e non quella piu' moderna che indica 1 1/2 1/4 1/8 1/15 e che il meter funzioni solo con la scala moderna..
qualcuno ha suggerimenti?
ho sentito di un esposimetro voigtlander,sempre da montare sul corpo,che e' la soluzione che vorrei, qualcuno ne sa qualcosa?
dove comprarlo?
ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 28 Feb, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza di esposizione è pressochè ridicola e se compensi leggermente a spanne non puoi sbagliare.
Prendi un esposimetro a mano e vivi felice. Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fdb1979
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma infatti le differenze dei tempi sono lievi,il problema mi diceva il commesso e' che non si innesta propriamente
resta quindi il voigtlander o uno esterno
ne esiste uno piccolo,che magari si monta sulla slitta del flash?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho spostato la discussione nella sezioneLeica, dove spero che tu possa trovare altre risposte... Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho sentito di un esposimetro voigtlander,sempre da montare sul corpo,che e' la soluzione che vorrei, qualcuno ne sa qualcosa?
dove comprarlo?

Qui http://www.cameraquest.com/voivcmet2.htm
pui trovare informazioni e puoi anche comprarlo.
Dove trovarlo in Italia ...non so Triste

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il voigtlander se non sbaglio si monta sulla slitta del flash

costa sui 150 euro a prezzo pieno; io personalmente ne preferisco uno a mano

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, puoi usare benissimo il Leicameter MR al CdS.
Esso non funziona a scatti, tuttalpiù vedrai il riferimento dei tempi sull'esposimetro leggermente spostato rispetto al valore del tempo, ad esempio se selezioni 1/100 vedrai il riferimento tra 1/60 e 1/125, più verso 125.
Il Leicameter, lavorando senza soluzione di continuità, ti darà comunque l'indicazione precisa per 1/100 (che poi rispetto ad 1/125 è un inezia).

Comunque, se vuoi, ho un esposimetro Gossen Sixtomat al selenio perfettamente funzionante con la scala "vecchia", deve essere più o meno dell'epoca della M3, è stato un incauto acquisto, l'ho perfortuna pagato poco e se vuoi te lo cedo per poco.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fdb1979
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte
x il vc purtroppo non mi va di comprare in usa,con le dogane in mezzo non mi fido,aspetto da luglio due tshirt...pare siano scomparse

stanotte ho guardato un po' in giro e su italsystem ho trovato il gossen digisix (+ il digiflash)e il sekonic twinmate l208,che è il piu' economico(ma non e' determinante)
ora riporto un po' di dati presi dai siti dei produttori:
DIGISIX
Measuring modes Incident light, reflected light, contrast measurement
Light sensor sbc photodiode
Measuring angel in reflected mode approx. 25°
Meas. range ambient light at ISO 100/21° EV 0 to 18
Shutter speeds t = 1/2000 sec to 4 min
Aperture/f-stops f/1 to f/32
Correction values +/- 3,0
Film speeds ISO 0,8/0° to 100 000/51°
Battery 9 V; battery level display
Operating temp. range -10°C to 60°C
Dimensions approx. 75mm x 50mm x 23mm
Weight approx. 40g incl. battery


SEKONIC TWINMATE l208
Type: Analog exposure meter for ambient light
Light receiving method: Incident light and reflected light
Incident light: Sliding Lumisphere
Reflected light: Light receiving angle 33°
Light receptor element: Silicon photo diode
Measuring Range (ISO 100)
Ambient light: Incident light EV 3 to EV 17 Reflected light EV 3 to EV 17 (with 33° angle)
Calibration Constant: Incident light metering: Lumisphere C = 340
Reflected light metering: K = 12.5
film speed: ISO 12 to 12500 (in 1/2 steps)
Shutter Speeds: Ambient light: 30 seconds to 1/8000 seconds (in 1 stop) plus 1/5, 1/10, 1/125, 1/50, 1/100, /200, 1/400, 1/800
Aperture: f/1.4 to f/32 (in 1, 1/3 stop)
Light Receptors EV 3 to EV 17 (in 1, 1/2 stop)
Battery used:Type: One CR2032 battery (3V Lithium dry cell)
Operating temperature range: 32° to 104° F (0° to 40° C)
Storage temperature range: -4° to 140° F (-20° to 60° C)
Dimensions: 1.8"W x 2.6"H x 1.0"D (45mmW x 65mmH x 24mmD)
Weight: 1.5oz (40gm) without battery

ora,io non ho esperienza di esposimetri,mi son sempre fidato di quello interno della mia canon,sapete darmi qualche consiglio?
vedo che usano 2 pile diverse,so che il gossen dura molto,non so niente sul sekonic..anche qui consigli ben accetti

grazie ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi