photo4u.it


consiglio su attrezzatura minolta.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 5:18 pm    Oggetto: consiglio su attrezzatura minolta. Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono nuovo del forum...
Allora sono in possesso di una monolta dynax 5xi e vorrei acquistare un nuovo flash per sostituire il vecchio 3200i che si è rotto.
Non è importantissima la potena già un ng 32 va bene, preferibilmente con parabila orientabile.
Vorrei sapere visto che prima o poi acquistero' anche io una reflex digitale minolta/sony(ci sto pensando non so se effetttuare ora l'acquisto o aspettare un'altro pò) l'eventuale compatibilità con i corpi digitali... avrei delle limitazioni? devo orientarmi per forza nell'acquisto di un nuovo 3600hs o 5400hs? oppure posso prendere anche un modello un pò piu' vecchietto?
Vorrei inoltre un consiglio per l'acquisto di uno zoom che copra le focali 35/90 mm con una buona resa e magari discretamente luminoso.
Inoltre vorrei un obiettivo per i ritratti, attualmente sono in posesso di un 80-200 4.5-5.6 minolta ma secondo me fa foto un pò velate... cosa mi converebbe prendere? preferibilmente con una resa morbida almeno a tutta apertura...grazie
ah dimenticavo... ma è prevista l'uscita di qualche nuova reflex digitale sony/minolta? come vanno le ottiche per il 35mm sulle macchine con sensore ridotto? perdono qualcosa? insomma conviene acquistare ottichhe progettate appunto per il digitale sulle reflex digitali o quelle per il 35mm si difendono bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto!

Flash:
Il 5400 Hs è vecchio e non più commercializzato ma sarebbe un ottima soluzione visto che si prende a prezzi umani. Il 3600 Hs potrebbe non funzionare sulla 5Xi...
Sennò un 5200i


Zoom:
Ti consiglio l'accoppiata 35-70 f4 e 70-210 f4 che è ottima. Oppure per il range grandangolare:

AF 35-70mm f3.5-4.5 che sembrerebbe na ciofeca ma è tra i più performanti
AF 24-85mm
AF 24-105mm
AF 28-75mm f2.8
AF 28-135 f4-4.5 che è un gioiello

Non conosco il 35-105...

per quello ritrattistico:

AF 70-210mm f3.5 4.5
AF 100-200 f4.5
AF 135mm f2.8

Sony:
Boh!

Fissi su sensore:
Si comportano ottimamente e a parte l'angolo di campo non si perde nulla... Anzi! Quelle progettate per digitale hanno accorgimenti che eliminano fastidiosi riflessi che possono manifestarsi in alcune occasioni, questo principalmente perchè la superfice del sensore è riflettente e non opaca. Oltretutto quelli specifici per il formato APS-C hanno un cerchio di copertura più piccolo e se usati su pellicola vignettano da paura!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funsmart
utente


Iscritto: 04 Feb 2007
Messaggi: 65
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il flash se un domani passi alla digitale puoi prendere in considerazione anche il 2500D oltre al 3600 e 5600 .
_________________
Funsmart da Roma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Benvenuto!

Flash:
Il 5400 Hs è vecchio e non più commercializzato ma sarebbe un ottima soluzione visto che si prende a prezzi umani. Il 3600 Hs potrebbe non funzionare sulla 5Xi...
Sennò un 5200i


Zoom:
Ti consiglio l'accoppiata 35-70 f4 e 70-210 f4 che è ottima. Oppure per il range grandangolare:

AF 35-70mm f3.5-4.5 che sembrerebbe na ciofeca ma è tra i più performanti
AF 24-85mm
AF 24-105mm
AF 28-75mm f2.8
AF 28-135 f4-4.5 che è un gioiello

Non conosco il 35-105...

per quello ritrattistico:

AF 70-210mm f3.5 4.5
AF 100-200 f4.5
AF 135mm f2.8

Sony:
Boh!

Fissi su sensore:
Si comportano ottimamente e a parte l'angolo di campo non si perde nulla... Anzi! Quelle progettate per digitale hanno accorgimenti che eliminano fastidiosi riflessi che possono manifestarsi in alcune occasioni, questo principalmente perchè la superfice del sensore è riflettente e non opaca. Oltretutto quelli specifici per il formato APS-C hanno un cerchio di copertura più piccolo e se usati su pellicola vignettano da paura!

Wink


Quoto Maestro Cejes,
hai ampia possibillità di scelta..
che budget hai?
aggiungerei solo il 3500xi come possibile flash

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai intenzione di passare al digitale valuta anche Metz. Hanno zoccoli intercambiabili, così li potrai usare con le macchine che vuoi (Canon, Nikon, Minolta...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le risposte.
Io avrei intenzione di acqustare un intero corredo usato su ebay, infatti ho notato che basta che nel corredo tra le varie cose ci siano un ottica interessante ed un flash che l'acquisto diventa conveniente rispetto all'acquisto dell' obiettivo e del flash singolo... magari pagando 2 volte le ss ecc.
Dei 35-70 sia f4 che f3.5-4.5 se ne trovano molti... non pensavo che qualitativamente fossero buoni... sono molto superiore al 28-80 di serie oppure al nuovo zoom che viene inserito a corredo con la sony a 100?
Come flash quindi se prendo un 5400hs o un 3600hs rischio di avere problemi con la mia dynax... mentre se prendo un 3500xi o un 4000 af di avere problemi con una futura digitale sony... ho capito bene?
Il 2500d non l'ho mai visto su ebay...
Il budget boh... non riesco a prefissare un budget... dipende da quello che compro... se trovo qualcosa che mi ispira molto potrei spendere di piu' altrimenti meno... di sicuro in questo periodo non posso permettermi di spendere moltissimo per i miei hobbie Mi arrabbio?
Il 28-75 f2.8 che ottica è? non era un 28-70? inoltre volevo sapere qualcosina sul 28-70 f2.8 ed 2.8-4 di sigma.. va via a prezzi molto interessanti...
Per quanto riguarda le focali grandangolari sono coperto dal 19-35... mentre se passo al digitale con sensore ridotto sarò costretto a prendere uno fatto a posta per il digitale...
Poi ho il 50mm f1.4 che uso nella maggior parte dei casi.
L'unico obiettivo che non mi soddisfa è lo zoom tele... copre focali che uso molto e mi lascia spesso scontento dei risultati... sono indeciso se prendere uno zoom migliore o una focale fissa... purtroppo a parte il 70-210 che comunque è molto vecchio si trova ben poco come zoom.... mentre come focale fissa ancora peggio... bisogna solo spendere un bel pò... il problema che si trova poco... ma il 135mm f2.8 è quello costosissimo per ritratti in listino negli ultimi anni oppure è un 135mm normale dal prezzo abbordabile?
Attualmente sono ancora indeciso se passare al digitale o aspettare un pò di tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemaff
utente


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 246
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che il 35-70 F4 è Ottimo! Ok! (Anche da ritratto funge benissimo)
_________________
A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sono molto superiore al 28-80 di serie oppure al nuovo zoom che viene inserito a corredo con la sony a 100?


Si

Citazione:

Come flash quindi se prendo un 5400hs o un 3600hs rischio di avere problemi con la mia dynax... mentre se prendo un 3500xi o un 4000 af di avere problemi con una futura digitale sony... ho capito bene?


E' possibile che i nuovi diano problemucci sulle macchine più vecchie...
Bisognerebbe provarli... E' però certo che i vecchi sulle nuove digitali non funzionano.

Citazione:
Il 28-75 f2.8 che ottica è? non era un 28-70? inoltre volevo sapere qualcosina sul 28-70 f2.8 ed 2.8-4 di sigma.. va via a prezzi molto interessanti...
Per quanto riguarda le focali grandangolari sono coperto dal 19-35... mentre se passo al digitale con sensore ridotto sarò costretto a prendere uno fatto a posta per il digitale...


Il 28-75 è un ottica eccellente relativamente nuova. Il 28-70 di Sigma è molto buono, ma il Minolta lo supera in qualità. L'altro Sigma lascialo perdere...
Che 19-35 hai? Io ho un Tokina e su digitale ti posso assicurare che è molto performante! Lo uso con soddisfazione anche su pellicola!

Il 135mm f2.8 è meno raro di quello che sembra e si trova a prezzi che oscillano tra i 150 e i 220 euro circa che penso siano onesti per la qualità che offre. Resta per me la migliore alternativa ad un 80-200mm o un 85mm che sono costosissimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che come grandangolare è migliore il tuo... io ho un vivitar 19-35 f3.5-4.5... fa cagar.. ehm no dai si puo' usare... poi soprattutto come ottica supergrandangolare un fisso 19-20mm costa davvero troppo...
Per il flash è un vero peccato... penso siano chiari i miei progetti... prendere un corpo con 2 ottiche un flash e qualcos'altro e magari tra un pò prendere la digitale... visto che non sono ancora convinto della sony a-100 magari esce di meglio... oppure cala un pò di prezzo... lo so che esiste la 7d... ma va via a prezzi troppo elevati secondo me... pur essendo una macchina che mi piace moltissimo... l'ho vista e rispetto alle varie 400d e nikon d80 è decisamente superiore. Pero' nuova non si trova... scaricherei l'iva... e cmq ci sono alcune cose del digitale che ancora non mi convincono... ad esempio ho appena beccato un corpo macchina +35-70 + 70-210 ad un prezzo davvero mooolto interessante...
Oppure un corpo macchina con un sunpak af 4000 ed uno zoom 28-200.. ma se non ho la sicurezza che il flash è compatibile con entrambe le macchine Mi arrabbio? inoltre i zoom troppo lunghi non mi attirano... li preferisco con una escursione di 2x-3x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SIGMA AF ZOOM 28-105mm,1:3,8-5,6 UC-III ASPHERICAL IF
Quest'ottica invece come va? quanto vale?

Sigma 28-70mm Sigma 70-210mm Sigma 75-300mm
Poi ho trovato questo tris dalla non specificata luminosità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che anche il tuo Vivitar qualcosina guadagnerebbe perchè il sensore usa solo la parte centrale della lente e i bordi non influiscono...

Se ti interessa un secondo corpo analogico AF (mi sembra di aver capito) vendo la mia 600si.

Dagli un occhiata:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=169249&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto il corpo...direi decisamente un abella macchina, ma in realtà io sono interessato a completare/migliorare il mio corredo sia con obiettivi che con flash ed altro in attesa di passare al digitale... un nuovo corpo, ovviamente migliore del mio mi interessa relativamente... se inserito in un offerta del tipo che ho descritto prima non puo' farmi che piacere..in pratica non pagandolo... in quanto se prendi un offerta di un corredo completo e cominci considerare il solo costo di 2/3 ottiche comprese nell'offerta spesso si arriva al valore totale dell'offerta che magari comprende un flash, un corpo e dei filtri... ma prenderla così non avrebbe senso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre agli obiettivi del post di sopra... se qualcuno li conosce... mi piacerebbe avere un opinione sul sigma 70-200 f2.8 e sul 24mm f2.8
Perdono molto rispetto ai minolta? valore di mercato?
Se ovviamente qualcuno lo conosce... il sigma 70-200f2.8 ha una resa morbida o dura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gatto Rognoso
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 317
Località: La Gran Milan

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manicomic se ti puo' interessare vendo la mia af7000+35/70 f4 la trovi nel mercatino con le foto. ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora manicomic il 3600 hs nn ti darebbe problemi ne con le digitali minolta nè con le sony se lo trovi a prezzo prendilo senza pensarci oppure se hai fortuna il 5600 hs(c'è solo quello) che è migliore x via del NG ovviamente ,ma anche x molte feature in più e la testa che si orienta anche orizzontalmente!!

il 28-70 sigma secondo me è un obiettivo ottimo che ora ho venduto a tinymax solo xkè vorrei avere solo fissi e nn sò ancora se cambierò corredo,secondo me ha un'ottimo sfuocato dato dalle 9 lamelle ad apertura circolare del diaframma,perde a 70mm a 2,8,ma già a 4 è buono,e soffre poco di AC come il purple fringing ,ove invece le ottiche minolta vecchie peccano molto!!
il 70-200 2,8 EX sigma del gentilissimo TAZMATAZ è stata una piacevole sorpresa,l'ho usato una giornata intera x fare sport e oltre ad avere una buona Messa a Fuoco,ha anche un'ottimo contrasto,considerando che ho lavorato sempre a TA e a 200 mm direi che è ottimo,paga al 200 fisso minolta una risolvenza inferiore neanche molto marcata,un pò nello sfuocato,ma anche quello del sigma è molto bello,grazie alle 9 lamelle circolari e nn sò se qualcosa nei flare sempre x il discorso di lenti e gruppi,e sempre confrontato con il fisso paga una certa dominante giallina che correggendo il WB nn si hanno problemi,ma su pellicola potrebbe essere fastidiosa...in conclusione secondo me,se trovato intorno ai 500 euro e sicuro che funziona sulle digitali è un'ottimo acquisto,a patto di usarlo poco con il flash i sigma fanno un pò di casino con la misurazione sia in ADI che in TTL,ma il 70-200 nn l'ho mai provato con il 5600... Wink
il 75-300 sigma lo lascerei perdere almeno vai sui minolta,il prezzo è simile,ma credo siamo molto meglio...

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a ringraziarvi per le risposte..
Biberon mi hai tolto un peso dallo stomaco ero convinto che il 3600/5600 fosse incompatibile con la mia e che tutti gli altri flash fossero incompatibili con la sony... ho appena incontrato un mio amico fotografo che mi ha detto che il 5400hs è incompatibile con la sony(confermate o smentite?)... peccato ne avevo trovato di interessanti... per il 3600hs devo cercare... ma mi sa che in un corredo non lo trovo devo prenderlo separato e pagarlo per intero:(
Per la dynax7000 mi dispiace ma non mi interessa... è inferiore al mio corpo.
Mentre per il 70-200 lo tengo d'occhio... se non sale troppo di prezzo lo prendo! insieme al 50mm è sicuramente l'obiettivo che usero' di piu' quindi vale la pena investirci qualcosa...
Senti ma come focale da ritratto come ti è sembrato? ha un resa poco morbida vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di niente manicomic,è un piacere.... Ok!
cmq il 5400 hs nn dialoga si ha ragione il tuo fotografo puoi usarlo solo sulle analogiche e in manuale sulle digitali,ma io te lo sconsiglio...pensa anche a prenderlo nuovo il 3600 in germania si trova il sony HVL- 36,che è lo stesso rimarchiato,mi sembra si chiami così e si prende a tipo 180 euri,vedendo a quanto va via usato sulla baia,almeno hai la granzia con poco di più.... Rolling Eyes
x il ritratto nn l'ho mai usato,ma nn dovrebbe essere malvagio,poi se scatti in raw e puoi giocare sui toni della pelle sicuramente nn avrai problemi!!
forse oggi faccio qualche scatto e te lo posto stasera così ti rendi un pò conto di come và!!
ciao

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma cosa vuol dire va via usato sulla baia? ho già letto questa espressione sul forum ma... cos'è un mercatino on-line di materiale fotografico usato?
Se prendo nuovo io posso scaricare l'iva quindi è ovvio che se il costo non è proibitivo preferisco acquistarlo nuovo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io da un grossista di informatica ho trovato il flash sony a 160 euro + iva e 6 euro di ss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma cosa vuol dire va via usato sulla baia?
usato su e-bay....mercatino on-line è come quello che abbiamo qui sul forum!! Wink
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi