Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 1:10 pm Oggetto: Canon 50mm f1.8 e tubi di prolunga |
|
|
Qualcuno ha provato questa accoppiata per fare foto MACRO? Sapete darmi qualche dato tecnico su distanza messa fuoco o comunque qualche opinione in merito?
Grazie
_________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tomyork utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 246 Località: tuscany
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
ciao... potresti dirmi il prezzo di questi "tubi prolunga seimax (13+21+31)"
e scusa l'ignoranza ma 13, 21 e 31 stanno per...??!! forse per lunghezza focale??
grazie
_________________ qualche oggettino Canon - www.fotomosse.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Io li ho presi usati su ebay a circa 40€ se non ricordo male.
A dir la verità la marca più diffusa è kenko, ma io ho trovato questi e sono contento poiché sono di metallo.
13, 21 e 31 è la lunghezza in millimetri dei tre tubi.
Il massimo ingrandimento si ottiene montandoli tutti e tre, come nella foto che ho postato.
Puoi leggere una breve descrizione sul sito di ABC-fotografia:
http://www.abc-fotografia.com/macro/cap-13.htm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
ZetaZeta ha scritto: |
A dir la verità la marca più diffusa è kenko, ma io ho trovato questi e sono contento poiché sono di metallo.
|
Ma con i tuoi non hai l'autofocus e il controllo del diaframma vero?
_________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
L'autofocus no, il diaframma si.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
Ma come distanza minima e massima di messa a fuoco, come varia il tutto?
_________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ci inoltriamo nel campo dell'ottica.
Ho trovato questo bel documento http://xoomer.alice.it/ripolini/Close_up_Ita.pdf, ma non ho tempo per studiarlo per bene (anche se mi piacerebbe).
Ho trovato inoltre una tabella relativa ai tubi di estensione canon ef12 e ef25: http://bobatkins.com/photography/eosfaq/closeup.htm
Facendo riferimento alla tabella linkata sopra, i dati del 50ino sarebbero questi:
con il tubo Canon EF12 (12mm) la distanza minima di messa è fuoco è 25cm e la massima è 32cm.
con il tubo Canon EF25 (25mm) la distanza minima di messa a fuoco è di 21cm e la massima è di 22cm.
Con la somma dei tre tubi che ho usato io (65mm) le distanze di messa a fuoco minima e massima si aggirano intorno ai 4cm.
In pratica la messa a fuoco la fai aggiungendo o togliendo i singoli tubi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto la discussione proprio mentre sto facendo l'esperimento..
con i kenko mantieni tutti gli automatismi, anche l'autofocus (almeno i miei) (comprati usati per una 50ina di euro) e hanno entrambi i bocchettoni (maschio e femmina) in metallo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
_tom_ ha scritto: | Ho visto la discussione proprio mentre sto facendo l'esperimento..
con i kenko mantieni tutti gli automatismi, anche l'autofocus (almeno i miei) (comprati usati per una 50ina di euro) e hanno entrambi i bocchettoni (maschio e femmina) in metallo. |
modello ?
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
oddio..modello...non saprei dirti..TUTTO quello che c'è scritto è:
su quello più lungo: KENKO EXTENSION TUBE made in japan FOR C/AF..
sono rispettivamente da 36mm, 20mm, 12mm
Non c'è scritto null'altro,qundi nemmeno un nome di modello o una sigla.. se vuoi li fotografo e metto l'immgaine qua..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
sono i classici kenko automatic tube set dg...i migliori presi su ebay(etefore) nuovi da hk a 70€ spediti senza tasse aggiuntive, mi sa però che ora sono aumentati...ciao
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso i seimax usati a 40€ (interamente in metallo, pesano un accidente, perdi autofocus) perchè i kenko li trovavo solo nuovi a circa 120€.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
in italia anche sui siti buoni molto materiale costa tanto, non mi permetterei mai di prendere a hk un obiettivo, li prendo sempre dal mio fornitore di fiducia anche se a volte li pago un pò di più, ma per gli accessori mi ci trovo bene, con 90€ spediti ci ho preso i tubi più il telecomando originale rs-80n3, non ho mai pagato spese di dogana, mi è capito solo una volta per un orologio digitale sul quale alla fine ho sempre risparmiato un sacco.Dall'america invece non conviene comprare perchè sicuramnete si incappa nella dogana a meno che il valore non sia sotto 50 dollari e non te lo passino per gift ma non lo fanno tutti e possono poi sempre controllare...ciaooo
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | sono i classici kenko automatic tube set dg...i migliori presi su ebay(etefore) nuovi da hk a 70€ spediti senza tasse aggiuntive, mi sa però che ora sono aumentati...ciao |
visto che cercavo i tubi ho guardato da HK e sono ancora a 70€
quindi ci pago le spese di spedizione ma non le tasse?
com'è come sito?
dovrei prendere anche filtri ed extender c'è da fidarsi?
grazie
_________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Per le tasse devi farti scrivere GIFT sul pacco e sperare che alla dogana lo lascino passare, perchè se ti fanno pagare le tasse non ne vale la pena.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
ZetaZeta ha scritto: | Per le tasse devi farti scrivere GIFT sul pacco e sperare che alla dogana lo lascino passare, perchè se ti fanno pagare le tasse non ne vale la pena. |
ma qual'è la provenienza?
dal sito non sono riuscito a capirlo
_________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 12:22 am Oggetto: |
|
|
Zet@ ha scritto: | ZetaZeta ha scritto: | Per le tasse devi farti scrivere GIFT sul pacco e sperare che alla dogana lo lascino passare, perchè se ti fanno pagare le tasse non ne vale la pena. |
ma qual'è la provenienza?
dal sito non sono riuscito a capirlo  |
Io parlavo in generale di tutta la merce proveniente da fuori Europa, HK e USA in primis.
Da HongKong in genere scrivono "Gift" (a me lo hanno scritto senza che io lo chiedessi, si trattava di 15€ di batterie) ma dagli Stati Uniti anche a me risulta che sia più difficile passarla liscia.
Di che sito parli ? Se intendi HK Supplies (etefore) citato da nikast, spediscono da HongKong.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|