photo4u.it


dimensioni immagini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vAgo
nuovo utente


Iscritto: 14 Mar 2004
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2004 1:12 pm    Oggetto: dimensioni immagini Rispondi con citazione

come faccio a portare a formato 30x15 solo una parte della foto digitale ad esempio gl'occhi in un primo piano mantenendo qualita' e proporzioni con photoshop?
potra' sembrare un domanda banale chedo perdono!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LordGolem
utente


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2004 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dai dpi con cui vuoi stampare. Comunque se devi ingrandire la porzione dell'immagine devi usare un algoritmo di interpolazione efficace. Quelli di photoshop non lo sono gran che. I migliori al momento sono l'algoritmo frattale ed il b-spline. Il frattale, il migliore dei due, lo trovi in genuine fractals. Il b-spline credo ci sia in acdsee ed in qualche altro software (e' piu' comune).
Comunque tieni conto che si tratta sempre di un'interpolazione, quindi i risultati sono comunque limitati.

_________________
Guarda il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vAgo
nuovo utente


Iscritto: 14 Mar 2004
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2004 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

genuine fractals e' un plug in di photoshop?
Io vorrei portarle poi a stampare allo studio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LordGolem
utente


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2004 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, e' un plugin di photoshop. Poi puoi portarle a stampare allo studi. A seconda del formato scelto puoi vedere quanti dpi ti vengono fuori e se per te sono sufficienti. Lo standard tipografico e' 300 dpi, ma anche con meno si ottengono buoni risultati.
_________________
Guarda il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi