Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
...beh io uso gia' da un po' una web application (gmail) e mi trovo mooolto bene. non so a cosa mi puo' servire fotoscioppe online, ma e' meglio averlo che non averlo.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | ...beh io uso gia' da un po' una web application (gmail) e mi trovo mooolto bene. non so a cosa mi puo' servire fotoscioppe online, ma e' meglio averlo che non averlo.......  |
forse sono stato poco chiaro io... anch'io uso già gmail ed ho usato per qualche tempo la loro applicazione office per capirne le potenzialità (uso anche altro per crm, applicazioni custom su database di veloce implementazione ecc...)
quello sul quale vorrei discutere (ma forse in un forum fotografico non è il caso, anche se ci sono molti informatici) sono i possibili scenari futuri.
certo, tu oggi usi gmail e ne sei felice. oggi uso photoshop su web e ne sono felice... domani questi servizi li piazzano a pagamento. domani le tue applicazioni gireranno solo su web con un canone annuo (immagina che adobe produca un ps con alcune funzionalità sul tuo disco ed il resto via web). ed il tutto, oggi, con decine e decine di beta tester (gratuiti).
in un certo senso, spostare parte delle applicazioni su web, potrebbe tagliare una bella parte di pirateria. no? _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
Claudio Ciseria ha scritto: | in un certo senso, spostare parte delle applicazioni su web, potrebbe tagliare una bella parte di pirateria. no? |
...mi aspetto delle altre soluzioni a livello "locale", meno male che esiste l'open source....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: |
...mi aspetto delle altre soluzioni a livello "locale", meno male che esiste l'open source....... |
ma open source non è sinonimo di 'gratis'. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Claudio Ciseria ha scritto: | ago ha scritto: |
...mi aspetto delle altre soluzioni a livello "locale", meno male che esiste l'open source....... |
ma open source non è sinonimo di 'gratis'. |
Un' open source al di la' che non vuol sempre dire gratis, ha quasi sempre e cmq il copyright, e' quello il bello.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
sisi ma sviluppatori indipendenti ce ne sono e ce ne saranno sempre di piu', io sono fiducioso di poter comprare un computer a 15 euro e di farci girare software a 0 euro tra un po' di anni........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|