photo4u.it


Consiglio ingranditore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 3:06 pm    Oggetto: Consiglio ingranditore Rispondi con citazione

Ciao a tutti pensavo di acquistare tra breve un ingranditore da mettere in bagno.
Pensavo di prenderne uno "smontabile"...
Cosa mi consigliate? Usato naturalmente....
Mandrillo

ANDREA

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso il Durst F60, ma come ingranditore "da bagno" l'ideale è il Durst F30 che è veramente minuscolo e smontato sata quasi in un cassetto (anzi se il cassetto è un minimo grande ci sta)

Io ho anche l'F30, ma usando anche il 6x6 non lo uso mai, infatti è solo per 35mm, se ti interessa....

Un alternativa è anche il Durst B35.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MI sembra che Tomash abbia la C.O. in bagno, e mi sembra che lui usi un durst F30, dovrebbe essere un giusto compromesso qualità/prezzo/dimensioni. Ovviamente con un buon obbiettivo! Ok!
ciao

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lol
non avevo visto il post di tomash!
LOL

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 28 Feb, 2007 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo sterno ha scritto:
MI sembra che Tomash abbia la C.O. in bagno, e mi sembra che lui usi un durst F30, dovrebbe essere un giusto compromesso qualità/prezzo/dimensioni. Ovviamente con un buon obbiettivo! Ok!
ciao


Che mi dite di questo obiettivo RODENSTOCK f2,8?
E di questo ingranditore invece DURST B30?
E...un'altra domanda...come oscuro una finestra? Chiaramente essendo del bagno usato regolarmente non posso "arrangiarmi" con materiali "scotchiati"...
Grazie

ANDREA

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Feb, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Rodenstok f2,8 intendi il Rodagon vero ?
Se è il Rodagon è in pratica il riferimento, una sorta di obiettivo di ordinanza, praticamente il meglio che si può avere in una CO amatoriale, prendere di più come gli APO o altre amenità costosissime sono soldi sprecati.
Se è il Rogonar, anchesso 50 f2,8 invece è un po scarsino come tutti i tre lenti.
Comunque sia, un obiettivo a 6 lenti va sempre bene, sia esso Rodenstok, Shnaider o Nikon.

Se ha intenzione di prendere un ingranditore piccolino però ti consiglio un obiettivo grandangolare, altrimenti rischi di non arrivare al 24x30 sul piano di base ma di dover ogni volta ruotare la testa a pavimento (si fa, ma è un po scomodo).
Io uso un EL-Nikon 40 f4N che va benissimo, con l'F60 arrivo al 30x40 sulla base, molto buono e ancora più grandangolare il Rodagon 35 f4.

Guarda anche questo questo Durst F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andreaboni ha scritto:

E...un'altra domanda...come oscuro una finestra? Chiaramente essendo del bagno usato regolarmente non posso "arrangiarmi" con materiali "scotchiati"...
Grazie
ANDREA

Io ho risolto costruendo un pannello su misura. Ho preso dei listelli di legno, ho fatto l'intelaiatura e poi ho usato del cartone nero grosso. Costo totale: 5-6 euri.
Inoltre, come ulteriore precauzione, metto tra questo pannello e la finestra, un foglio di cartone ottenuto da una scatola.
Ti posso assicurare che non entra un filo di luce. Ok!
Ovviamente tutto questo con l'avvolgibile abbassato.

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel panno pesante con cucita una fodera nera; si perdono anche i gatti Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi