Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ghost nuovo utente

Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 8:12 pm Oggetto: Flash estreno per 6500? |
|
|
Secondo voi questo flash http://www.sunpak.jp/e/products/index.html
potrebbe essere d'aiuto per la 6500 in situazioni particolari?
L'ho provato in negozio con una compatta classica, ho fatto un po di foto fuori al negozio e devo dire che la differenza si vede!
Non so però con la 6500 se potrebbe essere utile.
Qualcuno ne sa qualcosa a riguardo?
grazie _________________ Finepix S6500fd !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
si ma sulla 6500 nn c sono slitte x metterlo.
solo la 9xxx ha la possibilità d un flash esterno supplementare, dato che è munita d apposita slitta! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Montare il flash su di una barra avvitata all'attacco filettato sul fondo della macchina era una cosa che facevo anche 30 anni fa, serviva adecentrare la luce rispetto all'asse dell'ottica e a ridurre fastidiosi effetti tipo occhi rossi.
Che poi si siano flash slave, attivati dal flash principale della macchina è a sua volta una cosa piuttosto datata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ghost nuovo utente

Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 12:07 am Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | si ma sulla 6500 nn c sono slitte x metterlo.
solo la 9xxx ha la possibilità d un flash esterno supplementare, dato che è munita d apposita slitta! |
Con questo flash non servono slitte!!! _________________ Finepix S6500fd !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 11:40 am Oggetto: Dunque .... |
|
|
Dunque mi dite che la 6500 ha un vite filettata a cui si può collegare un flash esterno?
Figo  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 3:25 pm Oggetto: Re: Dunque .... |
|
|
exelion ha scritto: | Dunque mi dite che la 6500 ha un vite filettata a cui si può collegare un flash esterno?
Figo  |
E' la stessa filettatura alla quale avviti il treppiedi!!  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 10:02 pm Oggetto: Re: Dunque .... |
|
|
d500 ha scritto: | exelion ha scritto: | Dunque mi dite che la 6500 ha un vite filettata a cui si può collegare un flash esterno?
Figo  |
E' la stessa filettatura alla quale avviti il treppiedi!!  |
Mi stai forse dicendo che dove avvito il treppiedi posso mettere questo flash? E' la prima volta che sento una notizia simile! Ma come fa a funzionare, non sapevo che quella filettatura fosse sincronizzata col flash interno :-O
Ma ho come l'impressione di dire una gigantesca boiata ... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIANT SQUID nuovo utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 16 Località: Milano - Lecco
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
infatti non serve nessuna sincronizzazione.. quel flash ha un sensore che lo fa scattare insieme a quello incorporato della 6500 _________________ FUJI Finepix s6500fd | RAYNOX Dcr2020Pro 2.2x | DELKIN Pop-up Shade | HOYA 58mm UV
CANON EOS 650 | CANON EF 35-70mm 1:3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ghost nuovo utente

Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 11:01 pm Oggetto: Re: Dunque .... |
|
|
exelion ha scritto: | d500 ha scritto: | exelion ha scritto: | Dunque mi dite che la 6500 ha un vite filettata a cui si può collegare un flash esterno?
Figo  |
E' la stessa filettatura alla quale avviti il treppiedi!!  |
Mi stai forse dicendo che dove avvito il treppiedi posso mettere questo flash? E' la prima volta che sento una notizia simile! Ma come fa a funzionare, non sapevo che quella filettatura fosse sincronizzata col flash interno :-O
Ma ho come l'impressione di dire una gigantesca boiata ... |
Allora exelion basta leggere bene nel sito che ho linkato!!
Spiega tutto il funzionamento.
Come dicevo io l'ho provato in negozio però con una compatta, se non sbaglio era una fujifilm A500, e devo dire che la differenza si nota abbastanza.
In pratica il flash è fornito di un sensora che scatta insieme al flash della compatta.Questo flash ha due modalita per funzionare sia flash singolo sia con il doppio flash.Funziona anche a distanza dalla fotocamera in qualsiasi posizione visto che appunto ha un sensore. _________________ Finepix S6500fd !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teopexx utente

Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 246 Località: ambivere
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
però sembra abbastanza scomodo. per usarlo serve il cavaletto secondo me... ma dopo visto che la vite è occupata dal flah il cavalletto come si monta? _________________ l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!
k20d + 18-55 + tamron 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Nella staffa dove da moooolti anni si applica il flash di solito la vite ha una filettatura nella parte sottostante che riprende il passo per il cavalletto , la usavo negli anni 50 e fin verso fine degli '80 mi è stata sempre utile poi con la Minolta 7000 ed il flash TTL è finita nel dimenticatoio , devo cercarla perchè probabilmente è in qualche scatola in cantina mi farebbe comodo per mettere la fotocellula dove applicare il flash esterno .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
teopexx ha scritto: | per usarlo serve il cavaletto secondo me... | Non è vero, di solito quando si usa il cavalletto non serve il flash. Il lampo del flash è sufficientemente veloce per bloccare una scena nella maggior parte delle situazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | teopexx ha scritto: | per usarlo serve il cavaletto secondo me... | Non è vero, di solito quando si usa il cavalletto non serve il flash. Il lampo del flash è sufficientemente veloce per bloccare una scena nella maggior parte delle situazioni. |
Verissimo Filip parlavo della filettatura per far capire che un'attacco non esclude l'altro , comunque con il flash non ho mai usato il cavalletto al massimo per una foto con gli amici con l'autoscatto
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Si lo so Zio (posso anche io chiamarti così? ), mi rivolgevo a teopexx che lasciava intendere una sua convinzione in un'accoppiata flash/cavalletto quasi obbligatoria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|