photo4u.it


leica m8, bufala?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 10:56 am    Oggetto: leica m8, bufala? Rispondi con citazione

un mio amico leicista da anni ci ha messo un giorno ad acquistare e rivendere la m8 che ha definito veramente vergognosa.
che ne pensate?
qualcuno l'ha provata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad alcuni può fare questo effetto per una sindrome di rifiuto del digitale

non l'ho provata ma non penso proprio che sia vergognosa, c'è un sacco di gente che se la sta godendo un mondo

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gigiclick
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 355
Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho provata ed è eccezzionale.
Da un Leicista non me lo aspetto unacosa del genere.
Salute Gigiclick Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un mio amico ha fatto l'investimento con relative tre ottiche (28, 50, 75) ed è entusiasta, tanto che il corredo Nikon con tanto di D2Xs sta' facendo la polvere da quando ha questo....e non è solo un motivo di praticita'... Mandrillo
Non so' quali possano essere i motivi di tanta vergogna relativi alla M8, forse un giorno è un po' poco per capire il "nuovo" sistema...!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gigiclick
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 355
Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
Un mio amico ha fatto l'investimento con relative tre ottiche (28, 50, 75) ed è entusiasta, tanto che il corredo Nikon con tanto di D2Xs sta' facendo la polvere da quando ha questo....e non è solo un motivo di praticita'... Mandrillo
Non so' quali possano essere i motivi di tanta vergogna relativi alla M8, forse un giorno è un po' poco per capire il "nuovo" sistema...!
Ciao


Appunto Ok! , credo che qualsiasi macchina, prima di apprezzarne le potenzialità Pallonaro , bisogna studiarsela e provarla per poi cavarne il meglio.
Salute Gigiclick Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi permetto di riportare alcune sue riflessioni.

Resa dei colori inaccettabile
E una serie di dettagli sulla qualità intrinseca del file che è un po'
difficile spiegare senza un pc davanti.
Inoltre: penosa resa dei teleobiettivi (invece formidabili sul chimico:
LEICA ha giocato -malissimo- tutte le sue carte su un sensore che esaltasse la qualità dei grandangolari, ma -di fatto- sopra il 50 mm la macchina è
inutilizzabile, e nessuno lo dice, costruzione complessiva deludente (forte
sensazione di "plastica", nemmeno lontanamente parente della M6, e non
parliamo della MP: a quel punto, tanto vale comprare eCANON....)
Infine, elemento determinante: MEDIOCRE RESA ALLE ALTE SENSIBILITA', con
rumore percepibile già a 320 ISO e inaccettabile a 640 (anch'essa nemmeno
lontanamente parente dell'incredibile -da questo punto di vista- file della
EOS 5D)

Tu prova a cercare qualche osservazione del genere in rete (se non su
qualche forum molto speicalistico) , e dimmi se trovi qualcosa, cazzo....
Pare che la M8 sia un miracolo vivente, a leggere in giro...

Grossa delusione...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai utilizzato seriamente l'M8, l'ho solo "assaggiata da Rutz a S.Moritz quindi non sono in grado di esprimere pareri. La sensazione che non è un'M6 è comunque palese.
L'errore basilare (secondo il mio modestissimo parere) che ha commesso Leica nell'approccio al digitale è stato quello di snobbare il FF andando così a snaturare un parco ottiche leggendario. Se c'è un marchio in cui il FF è indispensabile è proprio Leica che deve "sfamare" utenti che non accettato compromessi.
Poi... c'è chi ingoia senza sentir sapore tutto ciò che si chiama Leica Rolling Eyes

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gigiclick
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 355
Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be, io ho sia il dorso digitale per la R9 che la M8, l'ho usata e la uso attualmente con mostruosa soddisfazione. A questo punto guardate questo files, a questo indirizzo, effettuato con la M8 e il 50mm e ditemi se come dice "mofise" nelle sue riflessioni fa sch.......o.
Io ho sistema Canon digitale, Nikon digitale, ma Leica è tutto un'altro pianeta e ve lo dice una persona che usa tutti i sistemi.
Considerate che è stato ridotto e compresso e rispetto l'originale ha perso di qualità.
Salute Gigiclick Diabolico

Apritelo con Photoshop CS2 in quanto è stato ridotto con questo programma. L'immagine è a questo Indirizzo:

http://www.savefile.com/files/520689

_________________
Corredo completo di: Leica R/M Analogico e Digitale - Nikon Analogico e Digitale - Canon Digitale - Contax Analogico - Hasselblad Analogico e Digitale - Fujifilm Digitale.

Qualche mio scatto: http://www.flickr.com/people/luigimirto/
Quì su fondo nero: http://www.flickriver.com/photos/luigimirto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente mi sfugge come possa giudicarsi una macchina nuova in meno di 24 ore.
Debbo però dire che, contrariamente a quanto mi sarei aspettato, seppure non augurato, la M8 sta ottenendo uno successo straordinario, visto che lista di attesa pare si allunghi sempre più.
Mi fa molto piacere perché ciò sicuramente contribuisce alla salute dell'azienda anche se, personalmente condivido e sottoscrivo il giudizio assolutamente negativo, preventivo a qualsiasi altra considerazione, dovuto all'assenza del FF. Fattore che estendo a QUALSIASI sistema fotografico che voglia porsi in continuità con il passato.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gigiclick ha scritto:
Be, io ho sia il dorso digitale per la R9 che la M8, l'ho usata e la uso attualmente con mostruosa soddisfazione. A questo punto guardate questo files, a questo indirizzo, effettuato con la M8 e il 50mm e ditemi se come dice "mofise" nelle sue riflessioni fa sch.......o.
Io ho sistema Canon digitale, Nikon digitale, ma Leica è tutto un'altro pianeta e ve lo dice una persona che usa tutti i sistemi.
Considerate che è stato ridotto e compresso e rispetto l'originale ha perso di qualità.
Salute Gigiclick Diabolico

Apritelo con Photoshop CS2 in quanto è stato ridotto con questo programma. L'immagine è a questo Indirizzo:

http://www.savefile.com/files/520689


Mi sembra la stai prendendo un pò troppo di petto.
per essere chiari.
NON sono mie riflessioni.
Ho solo riportato le impressioni di una persona che conosco e di cui mi strafido . In ogni caso io non l'ho ancora provata e non mi posso esprimere.
Inoltre non mi prendete alla lettera io ho detto 24 ore , ma l'ha tenuta qualche giorno.

ps. riguardo al file che mi indichi sinceramente non riesco a fare un analisi approfondita se non dire che è una ottima foto, ma niente di più.
Per farmi un' idea precisa dovrei averla tra le mani.


Ultima modifica effettuata da mofise il Mar 27 Feb, 2007 8:48 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gigiclick
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 355
Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao mofise,
Lo hai visto il files che ho postato?. Tu che ne pensi?
Salute Gigiclick Diabolico

_________________
Corredo completo di: Leica R/M Analogico e Digitale - Nikon Analogico e Digitale - Canon Digitale - Contax Analogico - Hasselblad Analogico e Digitale - Fujifilm Digitale.

Qualche mio scatto: http://www.flickr.com/people/luigimirto/
Quì su fondo nero: http://www.flickriver.com/photos/luigimirto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non la Ho provata personalmente, ergo non voglio controbattere le obiezioni di Mofise che invece pare molto deciso nel suo giudizio negativo...però sono anch'io possessore sia di M che di R e frequento alcuni forum dedicati alla Leica....francamente, anche da persone che sono abbastanza critiche nei confronti della casa, ho sentito molte lodi e poche lamentele, per lo più da parte di coloro che conoscono poco il sistema a telemetro e le sue implicazioni.

Sul fatture sensore FF o meno, da discussioni che si protraggono ormai da quando c'è la 5D, occorre pensare sia in termini economici sia in termini tecnici.
Economici: pare che il sensore 24x36 richieda tecniche di costruzione completamente diverse dai sensori Dx o similari per ragioni legate proprio alla dimensione fisica del sensore. Questo implica maggiori scarti e costi decisamente più alti. La stessa Canon, presentando la 5D al prezzo di allora, fece una scommessa sui grandi numeri di vendita piuttosto che sul margine del singolo prodotto. (fonte FotoCult ootobre 2005).

Tecnici: Occorre pensare che, a differenza delle reflex, gli obiettivi della serie M rientrano parecchio nel corpo macchina e se questo generalmente è un vantaggio per la costruzione delle ottiche, diventa critico nel momento in cui, come tutti ormai sappiamo, i raggi laterali debbono raggiungere in modo il più possibile perpendicolare il sensore stesso.
Non a caso c'è uno studio apposito sul posizionamento delle microlenti ai bordi del sensore e la stessa Leica consiglia di far "codificare" i vecchi obiettivi per renderli riconoscibili dal sistema e attuare via software quelle correzioni necessarie ad ottimizzare la resa.
Poi, dopo tutto ciò, è sempre possibile avere avuto fra le mani un esemplare un più sfigatello...
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è l'utilizzo del parco ottiche esistente

Evidentemente e nonostante le microlenti differenziate (grande idea, grande lavoro) non bastano a "coprire" un pieno formato. Le finanze non permettevano di progettare ex novo un parco ottiche per digitale e quindi hanno trovato il miglior compromesso possibile.
E' di pochi giorni fa l'annuncio di Canon di un nuovo Canon EF 16-35 mm f/2,8 L II USM, guarda caso si sono accorti che la versione precedente "aveva problemi ai bordi" sul FF Very Happy

Vedremo in futuro come evolve la cosa. Per il momento la M8 si vende talmente bene che le liste di attesa in alcune parti del mondo si avvicinano all'anno Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mofise ha scritto:
mi permetto di riportare alcune sue riflessioni.

Resa dei colori inaccettabile (...) Infine, elemento determinante: MEDIOCRE RESA ALLE ALTE SENSIBILITA', con
rumore percepibile già a 320 ISO e inaccettabile a 640 (anch'essa nemmeno
lontanamente parente dell'incredibile -da questo punto di vista- file della
EOS 5D)

Tu prova a cercare qualche osservazione del genere in rete (se non su
qualche forum molto speicalistico) , e dimmi se trovi qualcosa, cazzo....
Pare che la M8 sia un miracolo vivente, a leggere in giro...

A me pare che su "Luminous Landscape" i limiti della Leica M8, man mano che li han trovati, li hanno sempre evidenziati... Boh?

Poi, se mi permetti, il tuo amico sarà pure un tipo smaliziato... ma 'cassare' una macchina tanto diversa da una 5D nel giro di 24h mi sembra quantomeno superficiale. Per una macchina del genere come minimo avrei tentato di 'sbattermi' un po' con un programma di sviluppo/trattamento dei file RAW... come diavolo si fanno a fare sufficienti prove di ripresa e trattamento dei file in sole 24h?! Mah

I paragoni in termini di rumore con la 5D sono davvero difficili da fare... lavorare con una Leica dev'essere un vero piacere (mai provato prima d'ora Imbarazzato ) ma lavorare con una lente 'serie L' f/1.2-1.4 e una 5D che 'vola' a 1600-3200ISO a mio modo di vedere è un piacere e un privilegio forse impareggiabile per chi ama riprendere in luce ambiente... e valorizzare la luce quando questa è bella ma dannatamente scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me Leica ha solo sbagliato il nome della sua digitale.
Interrompento le possibilità di un futuro a pellicola per la serie M si è attirata le ire di chi ama la fotografia chimica con i suoi tempi e modi.
Io avrei affiancato alla M7 una "D1" o come pareva a loro con baionetta M e tutto il resto.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Io avrei affiancato alla M7 una "D1" o come pareva a loro con baionetta M e tutto il resto.

Strada già percorsa e nome già 'bruciato' da Nikon ai tempi... Very Happy Ed erano anni che si sospirava su quella benedetta macchina... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Secondo me Leica ha solo sbagliato il nome della sua digitale.
Interrompento le possibilità di un futuro a pellicola per la serie M si è attirata le ire di chi ama la fotografia chimica con i suoi tempi e modi.
Io avrei affiancato alla M7 una "D1" o come pareva a loro con baionetta M e tutto il resto.


Ma no, la M8 vuole solo affiancarsi alle M a pellicola, non sostituirle.
Sono convinto che fino a che qualche frabbrica sperduta produrrà una pellicola 35mm ci sarà sempre una Leica M a pellicola, probabilemte la Leica a telemetro sarà la prima ed ultima macchina 35mm.

Piuttosto non mi piace il voler "scimmiottare" una macchina a pellicola digitalizzandola e basta, visto che non c'è lo specchio, perchè non fare un mirino a display come le compatte (lasciando ovviamente il classico ottico a telemetro).
In questo modo si risolveva di botto il limite delle macchine a telemetro e su un corpo del genere ci si poteva montare qualunque ordigno che abbia delle lenti, tanto ha un tiraggio minimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spingo oltre tomash e azzardo di più perché non eliminare del tutto l'otturatore meccanico e utilizzare quello elettronico come faceva la nikon sulla d70 per i tempi superiori a 1/250..... silenziosità ancora maggiore probabile consumo di batterie ancora più basso.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leviamo pure il telemetro e ci ritroviamo una compatta di lusso! Boing
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh no il telemetro va bene sennò come metti a fuoco con le ottiche M (il sistema della contax ax che metteva a fuoco con gli obiettivi zeiss non af spostando avanti e indietro il dorso porta pellicola...), ma per rendere più robusta e parca la macchina consentendo anche la visione diretta da monitor (per chi lavuole) non mi pare una sciocchezza, tenuto conto che l'attuale otturatore a tendine metalliche è si silenzioso ma non così tanto come si crede..poi èdel tutto a controllo elettronico a sto punto tanto vale eliminarlo con buona pace dei puristi che ormai trovano in essa il concetto di snaturamento della serie M.
E pensare che leica nacque facendo innovazione e ora viene difesa perché continui a produrre solo ( e deve continuare ci mancherebbe) macchine che sono dei gioielli ma contenuto tecnologico pari a 0 (diverso il discorso delle lenti) certo evidentemente il prodotto era già ottimo così per il tipo di tecnologia impiegata, continuamente affinate ma sempre quelle sono se con la m8 ha fatto una mossa per lei coraggiosa l'ha fatta a metà potendo a mio avviso osare di più, infatti poteva veramente guidare l'innovazione come ha già fatto e poi affinare (cambiando magari il solo sensore)ma non lo ha fatto,.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi