photo4u.it


Regolazione per stampe digitali -> NEWS 1 -> CONCLUSIO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 26 Nov, 2004 10:35 am    Oggetto: Regolazione per stampe digitali -> NEWS 1 -> CONCLUSIO Rispondi con citazione

Sto per inviare le mie prime foto a sviluppare e .... ops ! mi sorge un dubbio : è meglio che le mando così come sono oppure è meglio che gli dia una regolata almeno ai livelli?

Prendo un esempio :

[img] http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=18999 [/img]

se vedo i levelli sono :

[img] http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=19000 [/img]

Volendo che l'immagine sia "ottima", sarebbe meglio che li "trasformassi" così :

[img] http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=19001 [/img]

per ottenere :

[img] http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=19002 [/img]

oppure che li lasciassi come sono?

Questo dubbio mi è venuto, leggendo che molte volte quello che si vede a monitor non sono "esattamante" i colori reali e/o che si vedranno sulla foto stampata (presupponendo che il laboratorio si attenga a stampe con nessuna prodominante).

Come devo comportarmi ?????

Grazie

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277


Ultima modifica effettuata da Sun il Gio 09 Dic, 2004 10:17 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Nov, 2004 10:48 am    Oggetto: Re: Regolazione per stampe digitali Rispondi con citazione

Sun ha scritto:

Come devo comportarmi ?????


Preparati a spendere soldi, fare stampe della stessa foto con diverse regolazioni, in diverse dimensioni, cambiando stampatore più volte, e alla fine, col portafoglio vuoto, sceglierne uno per il bianco e nero ed uno per il colore.
Very Happy
I risultati sono talmente diversi e dipendono da talmente tanti parametri che non esiste risposta alla tua domanda, mi dispiace...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 26 Nov, 2004 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 26 Nov, 2004 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sistemare tutte le foto è sempre meglio.
_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho modificato il titolo del topic per poter porre un'altra domanda.

Ho letto su fotografare di qualche mese fa che sarebbe utile spedire ai laboratori WEB le immagini scattate con i DPI impostati a 300.

vado su PS (versione 6) e con il comando modifica-dimensione immagine imposto la risoluzione da 72 a 300 DPI per pollice e lascio abilitato la voce "Ricampiona immagine : bicubica" (suggerito sempre da fotografare, perchè in questo modo non si introducono interpolazioni sw).

Salvo il file in JPG alla massima risoluzione (=12).

il risultato è che il mio file passa da 1,62 MB (2848x2136 pixel) a 29 MB.

Oltretutto se apro il nuovo file con Infanview si "incrocchia" tutto, perchè il PC ha bisogno di memoria ........

Ieri sera avevo fatto una prova con un'altro file .... i valori che ho ottenuto non me li ricordo .... comunque il file aumentava di peso notevolmente ....

E' corretto come mi sto comportando oppure come dovrei fare?

ri-grazie
Ciao

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
vado su PS (versione 6) e con il comando modifica-dimensione immagine imposto la risoluzione da 72 a 300 DPI per pollice e lascio abilitato la voce "Ricampiona immagine : bicubica" (suggerito sempre da fotografare, perchè in questo modo non si introducono interpolazioni sw).


Non sono proprio un esperto al riguardo, ma suggerire di ricampionare l'immagine mi pare davvero strano. In pratica viene ingrandita enormemente, di qui l'aumento di dimensione del file.
Quindi è proprio il contrario di quello che dici: l'immagine viene interpolata, per essere ingrandita.

I DPI se non erro dovrebbero essere un dato di stampa, non dell'immagine.
ll che significa che la tua immagine originaria a 72DPI viene stampata con una certa dimensione sulla carta, a 300 un'altra molto più piccola.
Per mantenere la dimensione sulla stampa portandola a 300DPI l'immagine deve essere ingrandita, e di parecchio.

Sei certo che questi suggerimenti venissero dati per le stampe da mandare in laboratorio? Secondo me sono validi se devi stampare tu, su una tua stampante, usando photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mafraa
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2004
Messaggi: 12
Località: sassari

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
vado su PS (versione 6) e con il comando modifica-dimensione immagine imposto la risoluzione da 72 a 300 DPI per pollice e lascio abilitato la voce "Ricampiona immagine : bicubica" (suggerito sempre da fotografare, perchè in questo modo non si introducono interpolazioni sw).


Ciao! Smile questo consiglio mi sembra strano...
per tutto ciò che ho letto su manuali di grafica e photoshop e per esperienza diretta (da un po' mi sto occupando di grafica), il metodo bicubica è solo uno dei tanti algoritmi implementati dai programmi di fotoritocco (in questo caso photoshop) per aumentare o ridurre il numero totale di pixel in un immaggine digitale.
usandola compi proprio un' "interpolazione". in pratica se aumenti il numero di pixel per pollice, otterrai un'immagine più grande come pixel totali e quindi più pesante...
inoltre i pixel in più, vengono per così dire "inventati", dedotti con calcoli appositi dai valori di quelli adiacenti secondo appunto degli algoritmi di interpolazione... questo ha come conseguenza un deterioramento della qualità dell'immagine originale ("inventare" pixel che non erano nell'immagine ha conseguenze Wink ) tanto più grande quanto più spinta è l'interpolazione.
il metodo "bicubica", è solo, rispetto agli altri, il più adatto a gestire, interpolare le foto, dove si presume vi siano passaggi tonali più morbidi, rispetto ad un logo a tinte marcate e piatte, e quindi molteplici sfumature.

forse nella sezione fotoritocco del forum puoi trovare più aiuti...
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a entrambi ... questa sera verifico sulla rivista cosa c'è scritto, se le modifiche devono essere fatte per la stampa in casa o laboratorio ....

Per quanto riguarda l'ingrandimento dell'immagine da 72 a 300 DPI è vero anche perchè quando PS ha finito mi trovo sul monitor l'ingrandimento di una parte dell'immagine .....

....... continua .....

Ciao

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho rivisto il giornale (anzi ce l'ho davanti ora) e c'è scritto :

<...Se desiderate ottenere la massima qualità nelle stampe digitali (casalinghe o meno che siano) è necessario ......>


per cui è giusto il dubbio insinuato da Derby


per quanto riguarda il ricampionamento... forse ho inteso male io l'articolo; se c'è scritto :

< ... e senza spuntare la casella Ricampiona immagine ....>

significa che la relativa casella non deve avere la "V" sopra al quadratino? (sto andando nel pallone !!!)

Come suggeritomi da Quake 87, se devo inviare le foto ad uno studio mi conviene almeno sistemare i livelli ed il contrasto con PS (magari facendomi aiutare dall'automatismo e/o in manuale), ma anche quì nessuna sicurezza che i colori che vedo sul mio monitor corrispondano a quelli poi stampati su carta? Vero?

Per il resto (DPI) dovrei lasciarli a 72 come sono? Corretto?

Spero di aver esaurito ogni domanda ... senza però esaurirvi.

Ciao e grazie

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
votante
utente


Iscritto: 08 Ott 2004
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se mantieni le dimensioni finali (in bytes) invariate la risoluzione non è influente. per il laboratorio non serve che tu riduca le dimensioni, lascia pure quelle dello scatto, maggiori sono e maggiore sarà la qualità della stampa. per i colori aspettati di tutto, col tempo sceglierai il lab che ti soddisfa di più.
ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devi lasciare non spuntata la casella ed al posto dei 72 dpi metti 300, se ci fai caso, quando salvi l'immagine dalla fotocamera, vedrai che la misura della fotografia, a seconda dei pixel con coui hai scattato, è abbastanza grande! Ti faccio un esempio:

Se la foto salvata è stata scattata a 6 Mpixel, se vai a guardare le misure della stessa, vedrai che sono circa 1 metro X 75 Centimetri dando come valore 300 DPI, senza spuntare la casella di ricampionatura, avrai come dimensione della foto circa 24 centimetri X 18 centimetri! Spero di essere stato chiaro! Ciao Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Gio 02 Dic, 2004 11:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
per quanto riguarda il ricampionamento... forse ho inteso male io l'articolo; se c'è scritto :

< ... e senza spuntare la casella Ricampiona immagine ....>

significa che la relativa casella non deve avere la "V" sopra al quadratino? (sto andando nel pallone !!!)


Esatto Ok! la casella NON deve avere il segno di spunta, assolutamente, altrimenti l'immagine viene ricampionata e nell'ingrandimento, come è stato ben spiegato, tu PERDI in qualità.

Come si diceva all'inizio del post, per la stampa in laboratorio devi cercare il laboratorio che ti soddisfa maggiormente, e quindi non c'è una regola; magari uno fa le stampe migliori su foto che non hai ritoccato ed un altro invece lavora bene su quelle in cui hai sistemato livelli e contrasto. In ogni caso la certezza che la foto appaia esattamente come la vedi a monitor non l'avrai mai, o meglio ti avvicinerai attraverso la scelta del laboratorio che ti sembra migliore.
I dpi al laboratorio non servono a niente. I dpi sono una dimensione di stampa. Se tu al laboratorio gli chiedi un 18x24 la stampa viene fatta su quella misura, se gli chiedi un 20x30 viene fatta 20 per 30; siccome la tua foto è sempre la stessa, è il laboratorio a produrre i dpi (punti per pollice) necessari in base al formato che gli chiedi.

Capisci da solo che se la stampa te la devi fare tu, invece, i dpi che imposti in ps influenzeranno la dimensione finale dell'immagine, quindi ne hai bisogno per far sapere alla tua stampante quanti punti per pollice deve avere l'immagine, e quindi in definitiva quale sarà la sua dimensione finale.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutte e tre ... NON spuntare = non vi deve essere la "V" nel quadratino (devo aver resettato una parte del cervello .... proverò a fare una recovery), in effetti se non seleziono "Ricampiona immagine " e aumento i DPI, la grandezza dell'immagine in cm si riduce.

.... quindi dato che invierò le mie foto (98% a 6Mp e rimanente 3Mp) per stampe non superiori a 15x20 (penso che la maggior parte saranno + piccole) non devo far nulla che regolare i livelli/contrasti che ho sul monitor (non sempre) ... scegliere il tipo di laboratorio a seconda della foto (esperienza fatta su prove ed eurini del cliente) ... e poi ... come dice il vecchio saggio : sperare che qualcuno ce la mandi buona.

.... e poi dicono che l'era del digitale (in senso globale) sarà un'era precisa e fatta di certezze ...

Ciao

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
.... e poi dicono che l'era del digitale (in senso globale) sarà un'era precisa e fatta di certezze ...


LOL
Ma in effetti finchè è digitale, sul monitor, hai una ragionevole certezza di poterla vedere esattamente come la desideri, ma quando passa su una bella carta analogica... dolori!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 10:13 pm    Oggetto: Regolazione per stampe digitali -> NEWS 1 -> CONCLUSIO Rispondi con citazione

.... A ri-eccomi .... ho spedito e rievuto il mio primo sviluppo dei miei scatti in digitale ... usato PHOTO33.COM .....


Il risultato è stato più che OTTIMO : i colori praticamente identici a quelli che vedo sul monitor (... rifarò un check nei prossimi giorni ...), ... velocità 24 ore dalla spedizione alla ricezione nella buca delle lettere (domenica esclusa, dato che le prime le ho spedite entro venerdì ore 24:00 -> ricevuto lunedì; seconda spedizione sabato entro le 11:30 -> ricezione Martedì mattina) .....


un'unica pecca : 2 mm di foto ridotta su una stampa di 12x16 ...


Conclusione : OTTIMO

Ciao

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi limito ai livelli automatici di ps e poi guardo quale versione mi "piace" di più.
dpi e tutto il resto lo lascio così come sta Smile


edit:
ma le mie ho notato che sono già a 300dpi,che vuol dire? Grat Grat

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi