photo4u.it


Nuova Canon: finalmente 4/3!!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 8:45 pm    Oggetto: Nuova Canon: finalmente 4/3!!!! Rispondi con citazione

...va bè...sicuramente è una bufala: ormai non sanno più cosa invertarsi, ma non mi sarebbe dispiaciutà. Rolling Eyes

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la panzanata sono i 32mp Very Happy

cmq il sensore lo potrebbero fare pure quadrato fosse per me... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
la panzanata sono i 32mp Very Happy

e i 3 fps Mah Mah Mah manco la 400d ne ha cosi pochi

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
marklevi ha scritto:
la panzanata sono i 32mp Very Happy

e i 3 fps Mah Mah Mah manco la 400d ne ha cosi pochi


la 5d e la 1ds2 quanti ne fanno secondo te? Very Happy

e spostare 32mp alla volta sai che fatica? LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Piero_Bo ha scritto:
marklevi ha scritto:
la panzanata sono i 32mp Very Happy

e i 3 fps Mah Mah Mah manco la 400d ne ha cosi pochi


la 5d e la 1ds2 quanti ne fanno secondo te? Very Happy

e spostare 32mp alla volta sai che fatica? LOL


credevo 5 Rolling Eyes

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:


credevo 5 Rolling Eyes


illuso Diabolico

tra l'altro la raffica è talmente lenta che si fa prima a premere il tasto e rilasciarlo e ripremerlo ecc.. senza impostare la raffica... è la stessa cosa Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Piero_Bo ha scritto:
marklevi ha scritto:
la panzanata sono i 32mp Very Happy

e i 3 fps Mah Mah Mah manco la 400d ne ha cosi pochi


la 5d e la 1ds2 quanti ne fanno secondo te? Very Happy

e spostare 32mp alla volta sai che fatica? LOL



In rete si legge anche che superata una certa soglia di milioni di pixel, l'immagine perde di qualita'.

L'ho letto, non ricordo dove, non so se e' vero.

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si rischia, ed anche pesantemente, la diffrazione.
In pratica, una Nikon aps da 12mp solo fino ad f:5,6 potrà dare il massimo, dopo questa aberrazione inizia a farsi sentire (limitando poco, ma sempre di più alla chiusura del diaframma, la qualità).
Addirittura una Eos da 16mp usata al diaframma f:22 corrisponde ad una 2mp....come qualità finale (letto sul forum di M. Reichmann).
Quindi non "sognate" molti megapixel e non è un caso che "anche" la Canon stia studiando un sensore simile al Foveon (meno incline a questo difetto).
Il mio consiglio spassionato è di investire in ottimi obiettivi ed in una onesta reflex (basta una Eos 5d per moltissimi lavori, anche esigenti).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Si rischia, ed anche pesantemente, la diffrazione.
In pratica, una Nikon aps da 12mp solo fino ad f:5,6 potrà dare il massimo, dopo questa aberrazione inizia a farsi sentire (limitando poco, ma sempre di più alla chiusura del diaframma, la qualità).
Addirittura una Eos da 16mp usata al diaframma f:22 corrisponde ad una 2mp....come qualità finale (letto sul forum di M. Reichmann).
Quindi non "sognate" molti megapixel e non è un caso che "anche" la Canon stia studiando un sensore simile al Foveon (meno incline a questo difetto).
Il mio consiglio spassionato è di investire in ottimi obiettivi ed in una onesta reflex (basta una Eos 5d per moltissimi lavori, anche esigenti).


Ecco perche' ho preferito gli 8 megapixel della EOS 30D Smile

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo: per correttezza, posto il link: http://www.luminous-landscape.com/essays/Equivalent-Lenses.shtml
Un altro utente, molto attento (Mattia Smile) ha ben riassunto....

"Riporto anche per altre camere, secondo l'autore della seconda parte a corollario, i dati del diaframma più chiuso possibile -arrotondato- senza che si perda informazione immagazinabile causa diffrazione (ovviamente se serve più PDC, meglio diaframmare di più eh

Canon 5D (24x36mm - 12.7MP): f9
Canon 1Ds (24x36mm - 11MP): f9
Canon 1DsII (24x36mm - 16MP): f8
Canon 20D: (22.2x14.8mm - 8MP): f7.1
Nikon D2X: f5.6 (23.7x15.6mm - 12MP): f5.6
Canon G7: f2 (1/1.8" -10MP): f2

Questo permette di capire come il numero di fotositi per data area non influisce solamente sul rumore, come spesso si fa notare.

Stipare "un sacco" di fotositi in un sensore "piccolo" rende il loro pieno sfruttamento piuttosto limitato: in pratica si sfruttano tutti solo a ben determinate condizioni, mentre spesso l'informazione che potrebbero immagazzinare non arriva, causa diffrazione.

P.S.
La cosa curiosa é che l'ottica della Canon G7 parte dal diaframma f2.8. In pratica, quindi, anche se per ipotesi l'ottica fosse perfetta, i 10MP del suo sensore non sarebbero comunque risolti causa diffrazione
(però la scritta 10MP fa comunque scena eh )"


Ultima modifica effettuata da palmerino il Lun 19 Feb, 2007 11:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie sei stato molto chiaro, pero' non ho letto la mia reflex li, ergo ne deduco che la EOS 30D paga pegno? Eppure e' di 8 megapixel...
_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pasgal ha scritto
Citazione:
Grazie sei stato molto chiaro, pero' non ho letto la mia reflex li, ergo ne deduco che la EOS 30D paga pegno? Eppure e' di 8 megapixel...


la mia cosaaaaaa Smile Smile Smile
ancora non ce l'haiiiiiiiiiii Smile Smile Smile
devi sbavare insieme a meeeeeeeeee Sbav Sbav Sbav Sbav Sbav Sbav


uff e muoviti fermassimo Triste Triste Triste Triste Triste


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua reflex è uguale alla Eos 20D (stesso sensore, come megapixel).
In pratica, fino a poco meno di f:8 avrai il massimo dalle tue ottiche....qualsiasi esse siano.
In pratica, se gia partisse ad f:5,6 (come il 17-85mm alla focale tele), già dovresti "pretendere" di avere una qualità ottimale ed avresti "quasi" solo uno stop per migliorare la resa....oltre, incomincierà a diminuire.
Per questo consiglio di privilegiare le ottiche luminose, possibilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo: se si dovesse ampliare la profondità di campo (esempio un paesaggio) una aps sarebbe avvantaggiata, paradossalmente, nonostante il formato ridotto: potremmo "chiudere" ad f:11 (la diffrazione si incomincia a sentire, ma non in maniera esagerata), mentre con la full-frame saremmo costretti a chiudere ad f:16 (a parità di angolo di campo), con una maggiore perdita di qualità.
Per questo si usano i banchi ottici con i formati 10x12cm in sù: il formato ampio regala eccellenti qualità, ma ha bisogno di focali molto più lunghe (a parità di angolo di campo) e basculando ed in parte decentrando le ottiche, si amplia a piacimento (relativamente) la profondità di campo, senza diaframmare troppo l' ottica.
http://www.nadir.it/tec-crea/te_soffietti.htm

Ps: non a caso, la Canon vende il 24mm il 45mm ed il 90mm tilt/shift. Wink


Ultima modifica effettuata da palmerino il Mar 20 Feb, 2007 12:05 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
La tua reflex è uguale alla Eos 20D (stesso sensore, come megapixel).
In pratica, fino a poco meno di f:8 avrai il massimo dalle tue ottiche....qualsiasi esse siano.
In pratica, se gia partisse ad f:5,6 (come il 17-85mm alla focale tele), già dovresti "pretendere" di avere una qualità ottimale ed avresti "quasi" solo uno stop per migliorare la resa....oltre, incomincierà a diminuire.
Per questo consiglio di privilegiare le ottiche luminose, possibilmente.


Non ho capito bene, cmq in pratica ad uno con famiglia come me, gli stai dicendo di svenarsi Ops

Per adesso posso arrivare a questo (che ne dici): http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=167773



robylander ha scritto:
pasgal ha scritto
Citazione:
Grazie sei stato molto chiaro, pero' non ho letto la mia reflex li, ergo ne deduco che la EOS 30D paga pegno? Eppure e' di 8 megapixel...


la mia cosaaaaaa Smile Smile Smile
ancora non ce l'haiiiiiiiiiii Smile Smile Smile
devi sbavare insieme a meeeeeeeeee Sbav Sbav Sbav Sbav Sbav Sbav


uff e muoviti fermassimo Triste Triste Triste Triste Triste


Ciao


Hai ragione, sbaviamoooo come dei pazzi, pero' e' bello cosi', si vive una volta sola Smile

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-70mm non è male: relativamente economico, ma luminoso (almeno a 17mm) e di buona qualità ottica.
L' altro zoom è già molto "lungo" e purtroppo meno luminoso....non si può avere tutto.
Comunque non "rincorriamo" la qualità "tout court"...divertiamoci. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con 32MP circa conosco solo il dorso digitale...
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra poco li conosccerai anche sulla 1ds mkII 4/3 Ok!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Si rischia, ed anche pesantemente, la diffrazione.
In pratica, una Nikon aps da 12mp solo fino ad f:5,6 potrà dare il massimo, dopo questa aberrazione inizia a farsi sentire (limitando poco, ma sempre di più alla chiusura del diaframma, la qualità).
Addirittura una Eos da 16mp usata al diaframma f:22 corrisponde ad una 2mp....come qualità finale (letto sul forum di M. Reichmann).
Quindi non "sognate" molti megapixel e non è un caso che "anche" la Canon stia studiando un sensore simile al Foveon (meno incline a questo difetto).
Il mio consiglio spassionato è di investire in ottimi obiettivi ed in una onesta reflex (basta una Eos 5d per moltissimi lavori, anche esigenti).


direi proprio di no
prova a mettere il leica 100 apo macro sulla 1dsm2 e scatta a f22
la qualita che perdi è si è no 10% li ho avuti
dipende dalla lente anche

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente la diffrazione, come fenomeno fisico, dipende da: lente, lunghezza focale e diaframma. Il sensore "legge" il fenomeno.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi