 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:48 pm Oggetto: Settaggi notturni |
|
|
Vorrei capire alcune cose per quanto riguarda i settaggi notturni:
per prima cosa da quanto ho capito l'otturatore se c'e molto buio deve stare tutto aperto e i tempi di posa molto alti;
Per quanto riguarda il flash si puo usare solo la modalita forzata e poi agire sulla sua luminosita -2/3 a + 2/3 quindi se si vuole piu luce si aumenta se no si diminuisce correggetimi se sbaglio;
Il bracketing penso si puo usare di notte ma senza scatti consecutivi se c'è il flash e se non ho capito male se c'e poca luce conviene alzare il valore viceversa si deve diminuire!!!!!!!!!!!
Se ho dimenticato qualcosa da settare fatemi luce!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao Maveric, la tua doamanda è un pò generica.
Nel senso settaggi notturni che vuol dire, devi fare un paesaggio notturno?, devi fare una foto ad un soggetto vicino illuminandolo con la luce del flash ma vuoi che il paesaggio circostante sia a luce ambiente?
Comunque per i settaggi notturni bisogna prestare un'attenzione in più al bilanciamento del bianco, io di solito lo faccio sul posto in base al tipo di luce che c'è.
La durata del tempo di esposizione dipende dal tipo di diaframma da utilizzare. Se vuoi una foto notturna più pulita possibile non dimenticare di settare gli iso più bassi disponibili e mettere la macchina su un supporto stabile, dopo di ciò per evitare il micromosso metti l'autoscatto a due secondi e quando tutto è pronto pigia il pulsante di scatto e poi fai fare tutto a lei.
ciao buon divertimento.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao Maveric, la tua doamanda è un pò generica.
Nel senso settaggi notturni che vuol dire, devi fare un paesaggio notturno?, devi fare una foto ad un soggetto vicino illuminandolo con la luce del flash ma vuoi che il paesaggio circostante sia a luce ambiente?
Comunque per i settaggi notturni bisogna prestare un'attenzione in più al bilanciamento del bianco, io di solito lo faccio sul posto in base al tipo di luce che c'è.
La durata del tempo di esposizione dipende dal tipo di diaframma da utilizzare. Se vuoi una foto notturna più pulita possibile non dimenticare di settare gli iso più bassi disponibili e mettere la macchina su un supporto stabile, dopo di ciò per evitare il micromosso metti l'autoscatto a due secondi e quando tutto è pronto pigia il pulsante di scatto e poi fai fare tutto a lei.
ciao buon divertimento.  |
Ciao giuseppe per paesaggi e persone a distanza breve come bilanci il bianco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Maveric78 ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao Maveric, la tua doamanda è un pò generica.
Nel senso settaggi notturni che vuol dire, devi fare un paesaggio notturno?, devi fare una foto ad un soggetto vicino illuminandolo con la luce del flash ma vuoi che il paesaggio circostante sia a luce ambiente?
Comunque per i settaggi notturni bisogna prestare un'attenzione in più al bilanciamento del bianco, io di solito lo faccio sul posto in base al tipo di luce che c'è.
La durata del tempo di esposizione dipende dal tipo di diaframma da utilizzare. Se vuoi una foto notturna più pulita possibile non dimenticare di settare gli iso più bassi disponibili e mettere la macchina su un supporto stabile, dopo di ciò per evitare il micromosso metti l'autoscatto a due secondi e quando tutto è pronto pigia il pulsante di scatto e poi fai fare tutto a lei.
ciao buon divertimento.  |
Ciao giuseppe per paesaggi e persone a distanza breve come bilanci il bianco? |
Lo faccio settando il bianco direttamente dalla macchina. Prendo un foglio bianco (in realtà dovrebbe essere un cartoncino grigio di una certa percentuale) ma sulla fuji funziona così, faccio il bilanciamento personalizzato mettendo un foglio bianco sotto la luce che c'è in quel momento e poi memorizzo il bilanciamento dopo aver scattato la foto al foglio. Tutto qui. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Maveric78 ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao Maveric, la tua doamanda è un pò generica.
Nel senso settaggi notturni che vuol dire, devi fare un paesaggio notturno?, devi fare una foto ad un soggetto vicino illuminandolo con la luce del flash ma vuoi che il paesaggio circostante sia a luce ambiente?
Comunque per i settaggi notturni bisogna prestare un'attenzione in più al bilanciamento del bianco, io di solito lo faccio sul posto in base al tipo di luce che c'è.
La durata del tempo di esposizione dipende dal tipo di diaframma da utilizzare. Se vuoi una foto notturna più pulita possibile non dimenticare di settare gli iso più bassi disponibili e mettere la macchina su un supporto stabile, dopo di ciò per evitare il micromosso metti l'autoscatto a due secondi e quando tutto è pronto pigia il pulsante di scatto e poi fai fare tutto a lei.
ciao buon divertimento.  |
Ciao giuseppe per paesaggi e persone a distanza breve come bilanci il bianco? |
Lo faccio settando il bianco direttamente dalla macchina. Prendo un foglio bianco (in realtà dovrebbe essere un cartoncino grigio di una certa percentuale) ma sulla fuji funziona così, faccio il bilanciamento personalizzato mettendo un foglio bianco sotto la luce che c'è in quel momento e poi memorizzo il bilanciamento dopo aver scattato la foto al foglio. Tutto qui. |
Usi flash o no?Volevo chiederti ma il Bracketing se ce buio totale va alzato a 1EV? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|