photo4u.it


Test! Helios 40-2 85mm\1.5 e C.Zeiss Sonnar 200mm\2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 3:38 pm    Oggetto: Test! Helios 40-2 85mm\1.5 e C.Zeiss Sonnar 200mm\2.8 Rispondi con citazione

Test veloce e casalingo per testare lo sfuocato del primo e la nitidezza del secondo a TA........

tutte con Nikon D50, cosi come sono uscite dalla macchina tranne regolazione livelli (erano tutte mediamente sottoesposte...Triste )

mi rendo conto che sono dei test rapidi però nn uccidetemi, ne farò di migliori con crop allegati, queste sono prove di massima

Helios 40-2 MC 85mm f1.5 (luce naturale su tripod)

a 1.5


a 2.0


a 2.8


a 8.0


a 22.0


sempre helios 40-2






Carl Zeiss Sonnar MC 200mm f2.8

tutte a 2.8







Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah!!! Scarilegio!
Metti subito JENA davanti alla scritta Sonnar Mi arrabbio?

Very Happy Very Happy Very Happy

L'HELIOS è splendido...
Peccato si nota nel fuorifuoco un piccolissimo disallineamento delle lamelle a 2.8

Sul 200 CZJ che dire... Sono troppo fan degli Jena.
Conflitto di interessi!

Ma l'anello che usi per montarli sulla Nikon ha lenti interne?

La sottoesposizione è di norma per le M42.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che son sti obbiettivi dai nomi stranissimi? vanno su canon???
_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
che son sti obbiettivi dai nomi stranissimi? vanno su canon???


Con opportuni anelli adattatori si......

http://galactinus.net/vilva/retro/eos350d_helios.html

.....A fondo pagina la prova di altre lenti russe. Wink

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goatto
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 857

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 3:05 pm    Oggetto: ciau Rispondi con citazione

io ho usato l'helios 85 F/1.5 su canon con anello adattatore..
molto bello però un peso mastodontico! Pallonaro
ho ripiegato (felicemente) sull'85 F/2 Jupiter di uguale qualità e molto leggero!

credo inoltre che l'helios 85 F/1,5 sia realmente un F/1,7 o giù di li..
la differenza di esposizione con lo jupiter è di circa 1/2 stop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!mi sono potuto collegare solo ora....

allora:

le lamelle dell'helios hanno un problema in effetti però nn mi disturba affatto

l'anello nikon deve avere le lenti interne altrimenti si perde il fuoco a infinito

la qualità dello jupiter è in generale inferiore sia come nitidezza a diaframmi chiusi che come prestazioni a tutta apertura, l'effettu flou a 1,5 dell'helios nn ha eguali, per ritratto è favoloso e gia da 2,8 diviene nitidissimo!

resta il fatto che lo jupiter era la VALIDISSIMA alternativa all'helios, ma visto che ho trovato quello....certo pesa circa 4 volte di più e potrebbe tranquillamente contenerlo...ehehehe

ciao!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goatto
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 857

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 12:00 pm    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

ciao,
ho scattato un pò di diapositive con lo jupiter e l'Helios per metterli a confronto: la definizione mi sembra molto simile.. però l'Helios soffre di più il flare (ho usato la versione nera che ha trattamento MC)...probabilmente per il maggior numero di lenti..
comuque sono entrambe due belle ottiche! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente!

un amico ha acquistato da poco una copia dello jupiter...appena posso lo confronto di persona...

cmq nn parlo propriamente di definizione (anche se mi è sempre sembrato cmq un pelino più nitido l'helios a parità di diaframma) quanto al fatto che mi sembrano migliori i colori e soprattutto i passaggi tonali e la lettura delle ombre che secondo me sono decisamente più avanti sull'helios...

fermo restando ripeto, che rimangono due ottiche veramente buone, stiamo parlando di particolari....Wink

cmq appena posso ripeto faccio una bella comparativa con entrambi e la posto cosi vediamo sul campo come si comportano!!!

ciao!!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda idiota ma non troppo?
Dove reperire queste lenti? Sono interessato in particolar modo al 200 2.8 da montare su una Canon 30d.
Grazie fin d' ora a chi vorrà rispondermi anche in MP.
Fabrizio Ruggeri Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le mie le ho acquistate su ebay o sul mercatino di photo4u, qualcuna tipo il 200 in un negozio di fotografia;)

ciao!!!

p.s. (nn vedo l'ora di avere la mia di 30d.....)

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se ti tedio ancora Koirba, a me come scritto sopra interesserebbe il 200 2,8 ma dove a Roma?
Io sono di Parma.
Per quanto riguarda la 30d io l' ho presa perchè la uso per foto sportiva (football americano) e mi serve la raffica da 5 ftg/sec con almeno 30 o 40 foto, sennò la 400 d è ottima.
Se vuoi mandami un sms al 3804101527 che poi ti richiamo io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, io l'ho cercato molto ma esemplari in ottimo stato costano un accidenti, arrivano fino a 350/400 euro se completi di paraluce e custodia. con il mio esemplare fui fortunato perchè lo trovai in un negozietto di roma ed era in ottimo stato tranne un piccolo segno di 1cm circa sul barilotto e qualche muffa ai bordi della lente anteriore (del tutto ininfluente ai fini fotografici come vedi poichè nn arriva a coprire l'area del negativo) oltre alla ghiera di messa a fuoco particolarmente dura. lo presi a un centinaio di euro, lo smontai da capo a piedi, pulito e ingrassato e ora è praticamente perfetto e me lo tengo stretto!!! il solo difetto che ha (se cosi vogliamo chiamarlo) è che pesa circa 1,2kg e serve una mano dalle dita lunga per ruotare la ghiera del fuoco...è larghissima;)

la 400d mi sembra troppo piccola ma nn so ad esempio se a livello di mirino (fondamentale con obiettivi MF) siamo allo stesso livello della 30D...tu hai mai usato lenti MF sulla tua???

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso tutte le ottiche che ho in casa tramite anelli adattatori ovvero gli zuiko per olympus e gli Zeiss per hasselblad, in particolare ho il 120 f4 makro planar che è un rasoio, il 180 f4 , il 250 sonnar c non t* e il 350 f4 FE CHE SULLA 30 AMMAZZA IL 100-400 L IS, no c'è trippa pe gatti.
A me la 400 piace molto, un bel monitor e col portabatterie riesci a usare anche ottiche grosse, certo la 30 è più solida ma cmq per usare tele pesanti devi sempre montare il bg e2. Io comunque avendo le mani abbastanza grosse il winder lo uso anche sulle olympus perchè mi trovo meglio.
Hai qualche link sul 200 f2,8 ?
Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
nikon deve avere le lenti interne altrimenti si perde il fuoco a infinito


Lo immaginavo... Considera che appena avrai la Canon potrai apprezzarli ancora di più, al 100% delle loro possibilità, vista la compatibilità di tiraggio.

Quella lentina li "penalizza".

Ma usi lo split-screen?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo Zeiss (purtroppo di recensioni online nn ce ne sono moltissime):

http://m42.povlab.org/lens_detail.php?lid=48
http://galactinus.net/vilva/retro/eos350d_sonnar200.html
http://www.praktica-users.com/lens/mlenses/czjson2.8_200.html
http://www.astrosurf.com/re/zeiss_sonnar_200mm.jpg
http://www.pbase.com/camerafin/image/39961125
http://ichibey.exblog.jp/tags/SONNAR+200%2F2.8/
http://www.allegro.pl/item163468572_carl_zeiss_sonnar_200_2_8_mc_filtr_uv_red_eos.html

Per quanto riguarda la macchina anche io sono convinto che con "ragazzini di questa portata" (anche il Tair 300) l'impugnatura verticale è quasi d'obbligo tant'è che la prenderò assieme alla macchina;) ieri ho di nuovo provato la 30D è mi piace proprio come cade in mano...vedremo;)

Per quanto riguarda l'adattatore hai perfettamente ragione Cejes, uno di motivi che mi hanno spinto verso Canon è proprio la mancanza di quella lentina:)

per ora queste foto sono praticamente le prime che faccio con le mie ottiche su una macchina digitale, una D50 prestata dal un mio amico che però nn ha lo split screen per mettere a fuoco...tutto a "occhio"!

ciao!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi