| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mauare utente
  
  Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		[RED][3D] utente attivo
 
  Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Gen, 2005 8:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non che ci sia scritto chissà chè... mi aspettavo un doc. tecnico, per confrontare la mia tecnica con quella loro.. io al massimo sono arrivato a stampare 6x3m partendo da raw 6mpix..
 
 
speravo in un sample dell'ingrandimento...
 
 
 
Parlano di fantomatici programmi per l'interpolazione che i comuni sw di fotoritocco non hanno....
 
 
 
per ingrandimenti così spinti l'algoritmo per me + valido è lo star... però.. c'è sempre da imparare... ma sta volta è andata buca. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mauare utente
  
  Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Gen, 2005 8:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | [RED][3D] ha scritto: | 	 		  | non che ci sia scritto chissà chè... mi aspettavo un doc. tecnico, per confrontare la mia tecnica con quella loro..  | 	  
 
 
Questo è quello che ho trovato e mi sembrava il 3d giusto dove inserirlo... Poi può essere di spunto per qualcuno per andare avanti con le proprie ricerche visto che c'è un nuovo limite da superare.
 
 
Se non è utile ci sono i mod che possono cestinarlo no? _________________ Maurizio Arena (Mauare) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Diaframma utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Gen, 2005 7:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[RED][3D]
 
 	  | Citazione: | 	 		  | per ingrandimenti così spinti l'algoritmo per me + valido è lo star... però.. c'è sempre da imparare... ma sta volta è andata buca. | 	  
 
Scusami, non ho mai sentito parlare di STAR, mi sai dire qualcosa in piu'. _________________ CIAO DOMENICO
 
http://domenicomarciano.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		[RED][3D] utente attivo
 
  Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Gen, 2005 11:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				STAR INTERPOLATION
 
 
vedi se trovi qualcosa in google, sennò se mi ricordo sta sera a casa con calma cerco qualcosa.. anche se credo di avere solo fogli pieni di formule e spezzoni di sorgente in C. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lhawaiano utente attivo
  
  Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2005 11:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | [RED][3D] ha scritto: | 	 		  STAR INTERPOLATION
 
 
vedi se trovi qualcosa in google, sennò se mi ricordo sta sera a casa con calma cerco qualcosa.. anche se credo di avere solo fogli pieni di formule e spezzoni di sorgente in C. | 	  
 
è quello che trattano quì ?
 
http://www.fredmiranda.com/SI_PRO/ _________________ nikon CP4300 
 
 
 
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filippo 01 nuovo utente
 
  Iscritto: 06 Feb 2005 Messaggi: 8 Località: Emilia-Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Feb, 2005 9:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lasciando perdere le gigantografie di alcuni metri per lato accennate sopra, limitandosi a ingrandimenti di formato massimo 50x70 o 70x100 e partendo da una scansione di fotografia ottenuta da un buon scanner, tra le ipotesi sotto riportate quale secondo voi è quella che produce stampe di detti poster con la massima definizione possibile?
 
 
1) Scansione in tiff salvata e archiviata in pochi mega, esempio 4-5 mb, successivamente interpolata tramite un buon programma specifico.
 
 
2) Alla sopra citata foto scansionata in tiff a 4-5mb, tramite il solo programma di fotoritocco vengono ridotte le dimensioni dei pixell fino ad aumentarne il peso di (solo) dici volte, ovvero portarla a 40-50 mb. 
 
 
3) Scansione della foto e salvataggio in formato tiff, subito a 40-50 mb con i relativi problemi di lentezza del softher in occasione della successiva taratura cromatica finale.
 
 
Grazie anticipate.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Diaframma utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Feb, 2005 10:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io solitamente scansiono sempre al massimo della risoluzione OTTICA consentita dal mio scanner, e solo dopo faccio tutte le regolazioni del caso compreso il taglio. _________________ CIAO DOMENICO
 
http://domenicomarciano.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |