photo4u.it


Kodak junior 620 del 1939.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 1:24 am    Oggetto: Kodak junior 620 del 1939. Rispondi con citazione

Ho questa vecchietta, e mi sembra troppo sprecato non farci fare 2 scatti..
Non me ne intendo di pellicole,ma voi cosa ne dite? cosa ci va bene??
ho letto pellicole film 620...
ma esistono ancora?



kodak620.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1943 volta(e)

kodak620.jpg



_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pellicola 620 ?
Hai hai hai, mi sa che non esiste più da un pezzo !
Ceredo fosse una pellicola alta ben 9cm fatta come la attuali 120, cioè con la carta attorno.
Si ottenevano fotogrammi 9x9, quasi delle lastre in rotolo.
Peccato che non ci sia più da almeno 40 anni o più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cazzu...ma adatttare un dorso con caricatore multiformato dici che è difficile?
avevo visto qualcosa da nadir fotografia....ma nel 2002...

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro ha scritto:
cazzu...ma adatttare un dorso con caricatore multiformato dici che è difficile?
avevo visto qualcosa da nadir fotografia....ma nel 2002...


La soluzione più semplice è fare una mascherina 6x9 e delle prolunghe per i rocchetti ed usare un rullo 120.
C'è chi l'ha fatto ma non trovo più l'articolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, ti ho detto una cavolata, il formato 620 non è il vecchio 9cm, ma è sempre un 6cm ma con un rocchetto differente (in metallo e con l'aggancio differente)
A questo punto basta procurarsi due rocchetti 620 e imbobinarci dentro una pellicola 120 come dice questo articolo:
http://www.getnet.net/~gstewart/respool.htm
O quest'altro:
http://www.brownie-camera.com/respool/respool.shtml

Poi ancora meglio, sembra che la Efke gli faccia ancora, guarda qui:
http://www.fotoimpex.de/Home/films/e-127/e-127.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grande cosa, per ora devo trovarmi solo l'altra parte del rocchetto, un rocchetto ce l'ho.
ma ne basterebbe uno giusto? o ne servono 2 per permettere che si arrotolino?
scusami tomash ma sono veramente ingorante di queste cose.
Ti ringrazio già per tutte le risposte che mi hai dato.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro ha scritto:
ok grande cosa, per ora devo trovarmi solo l'altra parte del rocchetto, un rocchetto ce l'ho.
ma ne basterebbe uno giusto? o ne servono 2 per permettere che si arrotolino?
scusami tomash ma sono veramente ingorante di queste cose.
Ti ringrazio già per tutte le risposte che mi hai dato.


Sì, se na hai già uno te ne serve solo un altro.
Probabilmente qualche negozio ben fornito della tua zona è probabile che ne abbia uno nel dimenticatoio.
Quindi prendi un rullo 120 e al buio totale lo imbobini.
Ti conviene prima passarlo da 120 a 620, poi reimbobinarlo di nuovo sull'altro 620 per averlo dritto, okkio che il pezzetto di nastro che tiene ferma la pellicola vera e propria contro la carta di supporto è su un lato solo, quindi quando lo imbobini da 120 a 620 non c'è problema, mentre quando lo reimbobini nell'altro rocchetto 620 devi stare attento a quando inizia la pellicola ed accompagnarla dentro.
Se non lo reimbobini rischi che la pellicola si arrotoli dentro alla macchina e si inceppi.
Comunque imbobinare è facilissimo, più difficile sarà trovare un altro rocchetto 620.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai un po' di esperienza, e magari sviluppi da solo, ci sarebbe anche un'altra soluzione :

1.Vai in camera oscura con la macchina e un rullo 120 vergine.
2.Alla luce aggancia la linguetta della pellicola 120 alla bobbina 620 vuota e falla avanzare con un paio di giri.
3.Ora spegni la luce e, al buio completo, srotola il rullo levando la bobina 120.
4.Riarrotola il rullo vergine senza bobina, in modo che possa entrare nel suo allogiamento e richiudi la macchina.
5. Alla luce fai avanzare la pellicola fino al primo fotogramma, come faresti normalmente.

Altra raccomandazione se mandi il rullo in un laboratorio, ricordati che la rarissima bobbina 620 devi recuperarla, quindi al buio dovrai ribobinare la pellicola sulla bobbina 120 che avrai messo da parte.
Ricordati anche che i rulli 620 fanno filtrare più luce dai bordi rispetto ai 120, quindi meno luce prendono e meglio è.

Pellicole 620 ribobbinate si trovano qui

http://www.central-camera.com/xcart/home.php?cat=436

http://www.frugalphotographer.com/index.htm

nel momento in cui scrivo il sito non funziona ma dovrebbe essere un problema di rete momentaneo visto che anche yahoo ed altri siti hanno gli stessi problemi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi