Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 12:19 am Oggetto: passaggio al digitale |
|
|
sto meditando in questo periodo il passaggio dalla vecchia e cara pellicola al digitale, svariati motivi ma soprattutto il poter scattare con una certa libertà in più e vedere più risultati su cui riflettere e imparare!!!
il dubbio è sempre lo stesso di tutti 400/30/20 d??? prenderò una decisione considerando anche il fatto che il budget non è propriamente illimitato!
ma la domanda vera è un'altra, passando al digitale avevo in mente anche di optare una miglioria sulle ottiche del corredo in modo da implementare un pò i risultati ma una cosa mi ha spaventato più di tutte ed è il fatto che in molti sostengono che le foto scattate su sensore e non su pellicola siano in generale meno definite e nitide a parità di altre condizioni (leggi obiettivo usato).
volevo sapere se è vero, se è una cosa così evidente e soprattutto se a sto punto vale la pena investire tanto in obiettivi lama se poi il sensore mi spalma tutto _________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 2:00 am Oggetto: Re: passaggio al digitale |
|
|
taurusblack ha scritto: | ma una cosa mi ha spaventato più di tutte ed è il fatto che in molti sostengono che le foto scattate su sensore e non su pellicola siano in generale meno definite e nitide a parità di altre condizioni (leggi obiettivo usato).
volevo sapere se è vero, se è una cosa così evidente e soprattutto se a sto punto vale la pena investire tanto in obiettivi lama se poi il sensore mi spalma tutto |
Direi che questa affermazione è ogni giorno che passa sempre più destituita di fondamento. Non credo che il problema sia quello di vedere chi fa il record di nitidezza..... Ma dire che il digitale non sia oggi un'alternativa più che valida alla pellicola è davvero scorretto.
Se vuoi farti un'idea della "pessima" qualità dei sensori, dai un'occhiata qui:
http://www.dpreview.com/gallery/
Dove puoi anche scaricare dei jpeg a pieno formato di scatti fatti con le macchine che citi.
Non osservare solo la risoluzione, ma guarda anche la "grana" che il digitale ha ad altissime sensibilità e confrontala con i risultati che conosci con la pellicola.
Poi mi dici...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 1:28 pm Oggetto: Re: passaggio al digitale |
|
|
Che belle foto!
Ho guardato con attenzione le foto della 30D (che credo acquistero' a brevissimo) nei confronti della 400D, devo dire che non sono riuscito a trovarvi nessuna differenza.
Forse la 30D viene fuori in fase di stampa? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
no, la 30d ha solo il vantaggio del corpo + ergonomico, la rotella posteriore ed il joystick
sono tutte eccellente eccellenti macchine (come le nikon le pentax le sony/minolta, le olympus). ogniuna ha le proprie caratteristiche peculiari... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | no, la 30d ha solo il vantaggio del corpo + ergonomico, la rotella posteriore ed il joystick
sono tutte eccellente eccellenti macchine (come le nikon le pentax le sony/minolta, le olympus). ogniuna ha le proprie caratteristiche peculiari... |
Quindi a parte la raffica e poco altro, la 400D e la 30D si equivalgono quasi? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
direi che da uno sguardo veloce alle foto la nitidezza pare ottima e degna di qualsiasi pellicola!!! quindi dai test non vien fuori nulla di negativo!
ma io volevo una opinione personale di chi il passaggio l'ha fatto già da tempo e che da tempo scattasse a pellicola. volevo proprio le vostre sensazioni sulle vostre foto perchè i test non sempre rendono l'idea che può dare la revisione di tutti i propri scatti _________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
si _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Si, era la riposta alla mia domanda?
Azzz, detto da te che hai una attrezzatura del genere... vuol dire che la 30D e la 400D sono davvero molto simili... mi hai devastato  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
pasgal ha scritto: | del genere... vuol dire che la 30D e la 400D sono davvero molto simili... mi hai devastato  |
il cuore elettronico è simile...
cambia la carrozzeria...
p.s. tra un po rispondo al tuo mp  _________________

Ultima modifica effettuata da marklevi il Sab 17 Feb, 2007 3:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | il cuore elettronico è simile...
cambia la carrozzeria... |
30D cuore originale, corpo serio
400D cuore doppato con 2Mpix in piu, corpo mignon  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
C'e' da perderci la testa  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è da perderci assolutamente la testa.
Come hai visto, le foto sono eccellenti scattate con qualsiasi reflex dotata di buone lenti.
Se posso darti un consiglio spassionato, ti suggerirei di spendere il meno possibile per il corpo (anche una 350d ti da gli stessi risultati di un 20/30d) e il resto del budget investirlo in ottiche "super".
I corpi svalutano mentre le ottiche rimangono.
Buone foto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
taurusblack ha scritto: | ma io volevo una opinione personale di chi il passaggio l'ha fatto già da tempo e che da tempo scattasse a pellicola. volevo proprio le vostre sensazioni sulle vostre foto |
Ti posso dire la mia modesta opinione.
Io ho scattato per trentasei anni in pellicola (possiedo tre corpi Olympus OM e cinque ottiche Zuiko di tutto rispetto, stampavo il mio B/N) e da sei mesi sono passato ad una Canon 5D sulla quale monto anche i vecchi obiettivi.
In mezzo ci sono stati un paio d'anni "sincretici", dove scattavo in pellicola e passavo tutto allo scanner per film.
Del mio passaggio al digitale sono davvero molto soddisfatto. Faccio ancora cose in pellicola (pochissime), ma più per un fatto affettivo che per motivi qualitativi.
Forse l'unica eccezione è il B/N. Perché non ho ancora trovato una stampa da procedimento digitale che equivalga davvero ad una bella stampa su carta baritata.... Magari da un negativo Tri-X che era (ed è) la MIA pellicola.
Ho visto che esiste un lab che stampa da file su baritata, ma non ho ancora provato.
Non voglio però assolutamente innescare una nuova e sterile polemica su pellicola vs. digitale. Qui sul forum c'è chi si è sfiancato a discuterne.
Dico solo alcune cose. Lasciando la pellicola per il digitale (oltre ovviamente a cambiare il modo di lavorare) si lasciano inevitabilmente alcuni paradigmi estetici che ci portiamo dietro ben radicati. Come ad esempio "la grana della Tri-X" oppure "i toni della Velvia". Sono quelli, fanno parte della nostra memoria. Non li ritrovi nel digitale (puoi provare ad imitarli...). Al tempo stesso trovi qualcosa di nuovo: non ti nascondo che certe tonalità fredde che tira fuori questo sensore in determinate condizioni di luce sono ugualmente "emozionanti"...
Arrivando al digitale (oltre a rapidità e comodità nel giungere al risultato) trovi un'enorme possibilità di controllo sull'intero processo di creazione dell'immagine. Ovviamente non viene così.... come al solito tocca studiare....
Ma ti assicuro che il modo con cui riesci a orientare il tuo lavoro esattamente verso il risultato che vuoi è davvero impagabile. Magari continui ad ottenere qualcosa che anche con "il chimico" avresti ottenuto. Ma il risparmio di tempo, di energie e (perchè no) di costi che il digitale permette, ti consente di concentrarti ancor meglio sul tuo processo creativo.
Insomma: vale la pena. Come vale la pena mantenere anche la vecchia attrezzatura.
Con strumenti diversi, puoi fare cose diverse.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
taurusblack ha scritto: | ma io volevo una opinione personale di chi il passaggio l'ha fatto già da tempo e che da tempo scattasse a pellicola. volevo proprio le vostre sensazioni sulle vostre foto perchè i test non sempre rendono l'idea che può dare la revisione di tutti i propri scatti |
Fidati, il digitale attualmente è davvero buono. Per tanti versi è meglio della pellicola. E poi non è certo nella nitidezza che potrai trovare pecche
Semmai potrà mancarti un po' di latitudine di posa rispetto ad una pellicola negativa, specie se ti piace scattare in JPEG. In particolare sarà un po' più facile "fare il pelo" alle alteluci. I dettagli che potrai tirare fuori dalle ombre invece potrebbero stupirti , anche in caso di errori di esposizione. A costo di un po' di rumore in più (in un certo senso l'equivalente della grana) e di una fedeltà cromatica un po' peggiore.
Per risultati ottimali comunque sarà il caso di prendere un po' di pratica con il workflow digitale. Il che non significa necessariamente diventare maghi di Photoshop. Anzi, a ben vedere Photoshop potresti anche non aprirlo mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
ok quindi il passaggio non sarà traumatico! per tanto tempo ho rimandato sempre avvolto da mille dubbi sulla qualità vera del prodotto finale!!!
grazie a tutti per i consigli _________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: |
I corpi svalutano mentre le ottiche rimangono.
Carlo |
si potrebbe dire anche che se uno si prende un corpo dalle prestazioni comunque elevate e dal feeling garantito (la 30d in questione..) la voglia di cambiare è meno forte e lo si potrebbe usare tranquillamente per 5/10 anni
mentre, quanti utenti sono passati dalle 350d/400d alle varie 30d/5d, a torto o a ragione, senza averne raggiunto i limiti...
no?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 2:30 am Oggetto: |
|
|
Ma certo... Solo che ad una persona che viene da una vita di pellicola (Nikonisti a parte magari -> D200) verrebbe troppo da consigliare una 5D Se non altro per dimensioni sensore/mirino. Che poi una 350D/400D io la considero molto scomoda da tenere in mano. Basta già un 17-40L e si impugna male secondo me. Se avesse la possibilità di spendere 2150€ senza stare a pensarci troppo... tu conosci bene quanti pregi ha la macchina in questione. Chiaro che pensare che una 30D costa meno della metà... Se poi pensi che le foto della 30D le puoi ottenere anche spendendo il 40% in meno...
La cosa bella è che qualunque cosa compri caschi sempre in piedi... abbiamo già raggiunto un minimo di maturità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 7:31 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | CarloC ha scritto: |
I corpi svalutano mentre le ottiche rimangono.
Carlo |
si potrebbe dire anche che se uno si prende un corpo dalle prestazioni comunque elevate e dal feeling garantito (la 30d in questione..) la voglia di cambiare è meno forte e lo si potrebbe usare tranquillamente per 5/10 anni
mentre, quanti utenti sono passati dalle 350d/400d alle varie 30d/5d, a torto o a ragione, senza averne raggiunto i limiti...
no?
 |
Luca sono d'accordo con te ma il mio pensiero e' sempre quello d'investire sulle lenti.
Se devi farti un corredo ex novo, come dice anche letturo, con il 40% risparmiato acquistando una 350d anziche' una 30d ti prendi, ad esempio, un cinquantino ed un medio tele (100 o 85).
Il risultato finale sara' lo stesso ma il tuo corredo sara' piu' ampio.
E' ovvio che questo mio modo di pensare possa non essere condiviso ma garantisco che se si pensasse meno all'evoluzione tecnica delle attrezzature e piu' all'aspetto artistico della fotografia si otterrebbero risultati migliori..........
...........o no?
Buonissime foto a tutti.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 7:35 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
La cosa bella è che qualunque cosa compri caschi sempre in piedi... abbiamo già raggiunto un minimo di maturità. |
Piu' che minimo direi ottimo livello di maturita'.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Parole sante ma tenete in considerazione un po di tecnomania che ha contagiato tantissima gente...
esagerazioni a parte... se uno mi dice "scelgo la 30d perchè mi piace + della 400d" io non gli dico nulla... tranne che appunto la resa sarà la stessa... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|