Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
di4b0liko utente

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 267 Località: Cesenatico
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 2:48 pm Oggetto: Minolta 3600HS(D) |
|
|
qual'è un prezzo onesto x questo flash?? Minolta 3600HS(D).. intendo usato e in buon stato.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 4:37 pm Oggetto: Re: Minolta 3600HS(D) |
|
|
di4b0liko ha scritto: | qual'è un prezzo onesto x questo flash?? Minolta 3600HS(D).. intendo usato e in buon stato.... | contando che nuovo in germania costa 180 euro,io se lo trovassi a 100-110 massimo ci farei un pensiero...di più no!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 12:22 am Oggetto: |
|
|
usato in ottime condizioni difficilmente si trova a meno di 150€ _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
quali sono le differenze sostaziali rispetto al 5600? _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
credo che oltre al ng, la testa del 5600 ruota anche inorizzontale (sinceramente non capisco perchè non l'abbiano fatto anche per il 3600) _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler ha scritto: | sinceramente non capisco perchè non l'abbiano fatto anche per il 3600 |
Marketing?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Guzzler ha scritto: | sinceramente non capisco perchè non l'abbiano fatto anche per il 3600 |
Marketing?  |
sicuramente..
ma non so quanto efficace.. _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler ha scritto: | credo che oltre al ng, la testa del 5600 ruota anche inorizzontale (sinceramente non capisco perchè non l'abbiano fatto anche per il 3600) | È vero ruota anche in orizzontale! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Non è solo quello...
Il 5600 ha una pletora di funzioni in più sia per il wireless che per le alte velocità, tipo luce strobo e altre diavolerie.
Cmq basta scaricare le schede tecniche e confrontarli...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Non è solo quello...
Il 5600 ha una pletora di funzioni in più sia per il wireless che per le alte velocità, tipo luce strobo e altre diavolerie.
Cmq basta scaricare le schede tecniche e confrontarli...
 | Quoto e dico che vale i soldi che costa! È il top! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
bene.....sarà il prossimo flash....ma prima devo rimmeteere in forze il mio"saldo"...  _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funsmart utente
Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 65 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 12:14 am Oggetto: |
|
|
In più il 5600 ha modelling flash (controllo ombre), emissione di lampi multipli
Controllo luce selezionabile.
Oltre al fatto che la testa è ruotabile in tutte le direzioni non solo dall'alto in basso. _________________ Funsmart da Roma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funsmart utente
Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 65 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 12:14 am Oggetto: |
|
|
In più il 5600 ha modelling flash (controllo ombre), emissione di lampi multipli
Controllo luce selezionabile.
Oltre al fatto che la testa è ruotabile in tutte le direzioni non solo dall'alto in basso. _________________ Funsmart da Roma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
La differenza principale fra i due è il numero guida, oppure lo vogliamo considerare un dato sottinteso?? _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
il 3600 è un flash onestissimo con piena funzionalità wireless, il 5600 ha però ben altra potenza(se serve) e la parabola orientabile anche lateralmente e questo in verità è molto molto utile......  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | La differenza principale fra i due è il numero guida, oppure lo vogliamo considerare un dato sottinteso?? | ciao mr park,secondo me è da considerare,ma io in un flash portatile la cosa che guardo di più è la qualità della luce e la piena compatibilità e gestione dell'esposizione con la mia macchina e in questo sempre secondo il mio parere i minolta sono eccezzionali....la quantità della luce secondo me in questo caso viene in secondo piano nn in ultimo ma in secondo piano!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
io ho sia il 3600 che il sigma 500 dg.
la differenza (secondo me) principale è la testa orientabile solo alto-basso.
il 3600 secondo me è più "compatibile".
forse il 3600 lo metto all'asta insieme a uno dei moltiplicatori di focale..... _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|