photo4u.it


Problema con Canon EOS 500!!!Help!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 6:32 pm    Oggetto: Problema con Canon EOS 500!!!Help!!! Rispondi con citazione

Stamattina un'amico mi ha dato la sua Canon Eos 500 perchè è andato
a ritirare un rullino ed ha visto che alcune foto sono venute ed altre no,inoltre due foto sono venute a metà in orizzontale.Ho provato
la Eos 500 in P,TV,AV e M ed in M mentre cercavo di regolare i tempi
con la rotellina di selezione ho notato che i tempi non si regolavano,cioè erano fissi.Ad esempio: 1/125 giravo la rotellina ed il tempo rimaneva fisso poi ho provato a girare la rotellina facendo più forza ed allora sono
riuscito a regolare i tempi,però anche ripetendo questa azione ho notato
che non sempre si riesce a regolare i tempi.Inoltre ho visto che sulle tendine dell'otturatore c'è dell'unto.Secondo me non funziona bene ne l'otturatore ne la rotellina di selezione.Voi,cosa ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la classica fine che fanno tutte le EOS appartenenti alle serie economiche (quelle con il bocchettone in plastica dell'obbiettivo). Il problema dell'otturatore che si impasta è dovuto al deterioramento del materiale di ammortizzazione delle tendine che si trova appena sopra di esse. Col tempo si squaglia e finisce sulle tendine che si incollano. L'ho già visto su alcune EOS 1000 e la 500 è la sua erede. Per la rotella credo solo che sia entrato dello sporco che ricopre i contatti oppure si sono ossidati. Una riparazione credo non valga la pena visto che queste fotocamere si trovano in asta a 20 - 30 euro (questa sera ho visto una eos 1000 andare via a 3 euro compreso flash).
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ngnr Frank
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 330
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 11:54 pm    Oggetto: Re: Problema con Canon EOS 500!!!Help!!! Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Stamattina un'amico mi ha dato la sua Canon Eos 500 perchè è andato
a ritirare un rullino ed ha visto che alcune foto sono venute ed altre no,inoltre due foto sono venute a metà in orizzontale.Ho provato
la Eos 500 in P,TV,AV e M ed in M mentre cercavo di regolare i tempi
con la rotellina di selezione ho notato che i tempi non si regolavano,cioè erano fissi.Ad esempio: 1/125 giravo la rotellina ed il tempo rimaneva fisso poi ho provato a girare la rotellina facendo più forza ed allora sono
riuscito a regolare i tempi,però anche ripetendo questa azione ho notato
che non sempre si riesce a regolare i tempi.Inoltre ho visto che sulle tendine dell'otturatore c'è dell'unto.Secondo me non funziona bene ne l'otturatore ne la rotellina di selezione.Voi,cosa ne pensate?

Le foto a metà in orizzontale mi ricorda tanto quando con le reflex manuali si scattava ad un tempo inferiore al Sincro-X, non è che ha fatto questo usando un flash esterno (non compatibile col vecchio TTL-Canon)?
Cmq se c'è dell'unto qualcuno ce l'ha messo lì, chiedi meglio al tuo amico cosa ci ha combinato... Wink
Occhio che le sottilissime tendine in materiale composito delle reflex con un minimo contatto esterno (dito, pennello, ecc.) possono rompersi.
Probabilmente la macchina è stata in qualche posto dove l'umidità ha ossidato i contatti elettrici ( e la rotellina è quella più esterna al corpo macchina e soggetta a queste cose) e magari sull'otturatore quella che vedi non è unto ma le tracce dell'umidità trapanata all'interno.

_________________
Canon EOS 20D + BG-E2 | Canon EOS 300D + BG-E1 | Canon EOS 500N + BP-8 | Tokina ATX-Pro 12-24/4 | Sigma 18-50/2.8 EX DC | Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 | Vivitar Series-1 19-35/3.5-4.5 | EF 28-80/3.5-5.6 | EF 28-105/3.5-4.5 USM | EF 50/1.8 Mk1 | Sigma 70-210/4-5.6 | EF 75-300/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi