photo4u.it


Help! D200 CCD o D2Xs CMOS ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fotoivano
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 39
Località: Spoleto (PG)

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 4:25 pm    Oggetto: Help! D200 CCD o D2Xs CMOS ? Rispondi con citazione

Ciao,
mi servirebbe un consiglio; io ho già una D200 e mi ci trovo bene, dovrei comprare un secondo corpo e sono indeciso tra un'altra D200 nuova o una D2Xs usata a 2300€. Ho notato una differenza sostanziosa credo che la D200 monta un CCD e la D2Xs monta un CMOS.
che differenza c'è? e cosa mi consigliate?
grazie
ciao Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcuszebra
utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 164
Località: BG

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

detto in parole povere e in base ad alcune documentazioni in rete, mai avuto modo di provare con mano (io ho una d2x mentre per ccd potrei fare solo un rafffronto con canon, quindi non varrebbe) :

cmos = migliore sulle alte luci e più parco nel consumo di batteria
ccd = migliore su iso alti rumore inferiore

magari qualcuno può correggere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoivano
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 39
Località: Spoleto (PG)

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcuszebra ha scritto:
detto in parole povere e in base ad alcune documentazioni in rete, mai avuto modo di provare con mano (io ho una d2x mentre per ccd potrei fare solo un rafffronto con canon, quindi non varrebbe) :

cmos = migliore sulle alte luci e più parco nel consumo di batteria
ccd = migliore su iso alti rumore inferiore

magari qualcuno può correggere?



certo mi piacerebbe saperne un pò di più, però già è qualcosa!
un punto a sfavore del cmos secondo me
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale.penazzi
nuovo utente


Iscritto: 18 Feb 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che sono abbastanza ignorante ma non è l'opposto? Cioè il cmos migliore a iso alti e rumore inferiore?
I sensori Canon che risultano essere un po' più puliti a iso oltre gli 800 infatti sono solo sensori cmos...

_________________
Canon EOS 20D, EOS 30, AL-1 / EF 35mm f2, EF 50mm f1,8, EF 100mm f2 USM / Rollei 35S + Sonnar f2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà sulla carta i sensori cmos sono un poò più rumorosi anche se praticamente i canon fannpo storia a se, merito cmq del digic2.
per il resto sono due fotocvamere molto diverse difficile dirlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fotoivano
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 39
Località: Spoleto (PG)

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
in realtà sulla carta i sensori cmos sono un poò più rumorosi anche se praticamente i canon fannpo storia a se, merito cmq del digic2.
per il resto sono due fotocvamere molto diverse difficile dirlo


va bè! comunque grazie

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se puoi, e se i tuoi vetri sono abbastanza risolventi, prendi la d2x Smile Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D200 + HR Very Happy
Io invece di risponderti ti faccio una domanda...che tipo di fotografia fai di solito? Smile

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo dico anch'io. Che tipo di foto? Abbiamo in casa entrambe le macchine in questione, e la D2xs è davvero ingombrante. Se fai cerimonie, ecc. ok, non è un problema l'ingombro. Ma salvo specifiche esigenze (principalmente la risoluzione o gli 8 fps al secondo croppando), la D200 è eccezionale...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoivano
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 39
Località: Spoleto (PG)

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
lo dico anch'io. Che tipo di foto? Abbiamo in casa entrambe le macchine in questione, e la D2xs è davvero ingombrante. Se fai cerimonie, ecc. ok, non è un problema l'ingombro. Ma salvo specifiche esigenze (principalmente la risoluzione o gli 8 fps al secondo croppando), la D200 è eccezionale...


grazie per avermi risposto!
faccio anche cerimonie, ma il mio obbiettivo è reportage, fotogiornalista.
quindi da quello che ho capito non c'è tanta differenza di qualità, e poi l'ingombro per me è importante la d2xs è bella grande!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoivano
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 39
Località: Spoleto (PG)

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
D200 + HR Very Happy
Io invece di risponderti ti faccio una domanda...che tipo di fotografia fai di solito? Smile


potresti spiegrmi meglio che cosa è HR?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era giusto una battuta anche se si puo seriamente pensare di fare quella modifica sulla D200 indicata nel link (ovvero alla "modica" cifra di 420$ ti sostituiscono il filtro antialias sul sensore mettendotene uno piu neutro consentendoti di avere piu come dire un aumento della "definizione"...a scapito dell'aumento dell'effetto moirè e della decadenza della garanzia).

Per cerimonie boh nn so se consigliarti la D2x, da quel che leggo da molti professionisti che la usano sembra abbia minor gamma dinamica di una D200 quindi nn sarebbe il max.Stessa cosa per reportage/fotogiornalismo, credo che sarebbe molto piu indicata una D2hs

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME


Ultima modifica effettuata da niomo il Gio 22 Feb, 2007 10:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io mi8 sento di consigliarti la D200 a questo punto. Quando hai una D200 e vedi come è fatta una D2xs ti rendi conto di che grande macchina ha fatto Nikon per il settore semi-pro. Dalle mie parti molti fotografi (da matrimonio intendo) hanno la D200 e si trovano bene.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoivano
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 39
Località: Spoleto (PG)

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
Anch'io mi8 sento di consigliarti la D200 a questo punto. Quando hai una D200 e vedi come è fatta una D2xs ti rendi conto di che grande macchina ha fatto Nikon per il settore semi-pro. Dalle mie parti molti fotografi (da matrimonio intendo) hanno la D200 e si trovano bene.


ok! mi avete convinto! Lunedì o martedì mi compro un'altra D200
grazie!
ciao Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contento di aver dato una mano!
ciaoooo!!

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi