Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
optimus_prime utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 7:07 pm Oggetto: Consiglio definitivo per "compattona" |
|
|
Ciao a tutti, in un thread aperto precedentemente su questo forum mi era stata consigliata la Fuji 6500, oggi sono andato ad informarmi in un negozio e oltre a quella mi hanno proposto la Canon S3 IS e le Sony H2 o H5. Premettendo che non so molto di fotografia al di fuori dell'utilizzo normale di una macchina fotografica, per non dire turistico in senso dispregiativo, mi serviva una macchina digitale del genere come ponte per passare dalle compatte al reflex, quindi ho bisogno di una macchina che mi consenta un po' di giocare con le impostazioni e capire i meccanismi per fare foto con impostazioni anche manuali, dove necessario; il tutto ad un buon rapporto qualità prezzo. Quale mi consigliate tra quelle sopracitate? Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la Fuji s6500, a meno che tu non abbia problemi di spazio; è la più "reflex" tra le macchine citate
Sul forum ci sono parecchie discussioni al riguardo; fai una piccola ricerca e buona lettura  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
optimus_prime utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie. Però volevo sapere altre due cose: in quanto a prestazioni e qualità qual'è la migliore?
Non avevano una fuji 6500 da farmi vedere, è molto più grande delle altre? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Puoi guardare anche una s9600; le dimensioni sono praticamente identiche  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
optimus_prime utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Va bene. Mi era venuto qualche dubbio sulla 6500 sentendo la presentazione del tipo del negozio, ma a quanto pare costa meno e vale comunque molto. Meglio così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Starei anch'io sulla s6500.
Una macchina che offre anche al principiante ottime immagini ed una interessante escursione focale. Andiamo dal grandangolo vero al tele più spinto
Il sensore lo conosciamo, lavora bene. Prerogativa di Fuji su queste macchine è la semplicità d'uso, ma ancor di più la completezza delle funzoni anche per i fotoamatori più esigenti. Un'ottima scuola in tutti i sensi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
optimus_prime utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
Mi avete convinto Ultima domanda: quanto costa la 6500? Perchè io cercando in internet l'ho sempre trovata sui 380 e al negozio me la fanno a 390, mentre mi sembrava di aver letto in un post di mike che affermasse che costa 300 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 5:44 am Oggetto: |
|
|
La 6500 la si trova a diversi prezzi; il più basso che sono riuscito a trovare è quello di ferrmassimo, un venditore ebay con sede fisica a Salerno; è iscritto pure a P4U e per gli utenti del forum la offre a 300 euro, senza asta (su Ebay mi ha detto che le metterà a 315 euro).
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=158616
Si tratta di macchine di importazione tedesca; dovrebbero arrivare proprio oggi  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
La Sony R1 è secondo me la compattona che si avvicina di più ad una reflex, anzi è una reflex con l'obiettivo fisso
Un obiettivo di livello elevato Carl Zeiss T*, ed un sensore Sony CMOS da 21.5 x 14.4 mm e 10,8 MP (lo stesso di alcune reflex Nikon e Sony....)
Io ce l'ho da un anno circa e ti garantisco che è ottima
Se vuoi vendo la mia R1 (vedi l'inserzione sul "mercatino") perchè ritorno alla pellicola ... ho prprio preso ieri una classic camera a telemetro .. la Minolta CLE
Quindi vendo la R1 ed al suo posto mi prendo una compattina da usare peer la famiglia ecc... penso la Fuji F30 _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meta nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi vendo la mia R1 (vedi l'inserzione sul "mercatino") perchè ritorno alla pellicola ... ho prprio preso ieri una classic camera a telemetro .. la Minolta CLE
Quindi vendo la R1 ed al suo posto mi prendo una compattina da usare peer la famiglia ecc... penso la Fuji F30[/quote]
Cerco una R1. Ce l'hai ancora. Non ho visto l'annuncio di cui parli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|