| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| floader utente
 
 
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 97
 Località: ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:17 pm    Oggetto: formato |   |  
				| 
 |  
				| ciao! cosa cambia tra il formato 4:3  3:2   16:9???
 io sto scattando col 4:3 ma solo perke era gia impostato e le foto mi sembrano normalissime...
 grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| D3mon utente
 
  
 Iscritto: 25 Ago 2006
 Messaggi: 479
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il 4:3 e il formato "normale" ! se vuoi una foto con dimensioni da 16:9,cioè appiattita e piu larga, imposti per l'appunto il 16:9!Sembra carina x fare foto di paesaggi da cartolina...
 Il 3:2 non mi sembra di averlo visto,almeno alla max risoluzione!
 
 Ciao
  _________________
 Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NickyYellows utente
 
  
 Iscritto: 30 Nov 2006
 Messaggi: 110
 Località: Perugia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì, dovrebbe esserci anche il 3/2. Ma non pensiate che la foto rimanga a 6 Mpixel: ridurre il formato significa tagliare due striscie di foto. Per cui, con un 3/2 otterrete la stessa qualità di un 4/3 se e solo se manterrete la stessa lunghezza della foto. E così anche per il 16/9. _________________
 "Come scatti?"
 "Non so, chiedilo al mio cervello..."
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| floader utente
 
 
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 97
 Località: ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Feb, 2007 4:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quindi non ho capito scusate...se metto 16:9 perdo qualita?? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| setu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Dic 2005
 Messaggi: 1293
 Località: Rescaldina
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la maggior parte dei sensori vengono costruiti nel formato 4:3 
 soltanto le LX e Dlux Leica hanno sensori nativi in formato 16:9
 
 il formato 2:3 è quello classico del rullino 24x36mm 2x12:3x12
 
 Se con un sensore 4:3 scegli un altro formato non perdi qualità, perdi pixel, dato che la fotocamera quello che fa è mascherare una parte del sensore dar dati una foto con un rapporto diverso tra i lati
 _________________
 Fiji X E1 - 18-55m
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| floader utente
 
 
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 97
 Località: ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Feb, 2007 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok!!grazie!!! le mie foto in azione da surf le scattero in 4:3
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NickyYellows utente
 
  
 Iscritto: 30 Nov 2006
 Messaggi: 110
 Località: Perugia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Feb, 2007 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate se mi sono espresso in maniera troppo complessa. Volevo semplicemente dire che la foto viene tagliata, e una foto in 2:3 o in 16:9 mantiene la stessa qualità di una a 4:3 se il lato maggiore mantiene la stessa lunghezza. In pratica, come dice Setu, vengono tagliate due strisce di spazio fotografico. _________________
 "Come scatti?"
 "Non so, chiedilo al mio cervello..."
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |