photo4u.it


Apple Mac... dubbi e consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 1:57 pm    Oggetto: Apple Mac... dubbi e consigli Rispondi con citazione

salve a tutti,
qualcuno ha mai avuto modo di lavorare o lavora su una piattaforma Mac? mi sono imbattutto, spinto da un amico che è un fan sfegatato, nel sito apple e sto visionando i nuovi modelli G5 e i portatili, esteticamente non si smentisce il fascino immenso degli Apple, ma il mio dubbio è se effettivamente il bi-processore viene sfruttato da qualche applicativo, mi ricordo che tempo fa parlando con il nostro eels accennavamo al fatto che per ora almeno non vengono sfruttati a dovere o per nulla addirittura, avete esperienza in merito?

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto guardando le caratteristiche tecniche dei portatili, e non mi sembrano granchè...soprattutto i dischi rigidi... mah...
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So che buona parte delle azioni e dei filtri di PS sfrutta il secondo processore.

Per gli altri programmi non so nulla, bisognierebbe informarsi... Tu cosa useresti???

P.S.
Cmq, sia nel mondo mac che nel mondo "Wintel", le configurazioni bi-processore sono SEMPRE utili nei casi in cui si usano più applicativi insieme.

Per Esempio posso continuare a usare Photoshop con una velocità e una "responsività" elevata anche mentre mi sto "rippando" e codificando un bel DVD (per copia personale Wink ) oppure mentre Noise Ninja mi sta pulendo una decina di scatti in modalità batch.

Non è cosa da poco.


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Gio 18 Nov, 2004 3:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
sto guardando le caratteristiche tecniche dei portatili, e non mi sembrano granchè...soprattutto i dischi rigidi... mah...


Se non fosse per la massiccia vendita di portatili di iPod difficilmente Apple esisterebbe ancora... Smile

Personalmente adoro i PowerBooK, ma anche gli ibook non sono male...

Cosa non ti convince???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i dischi sono tutti a 5400 giri nel migliore dei casi!
con un processore o con processori cosi "svelti" diventano senza ombra di dubbio dei colli di bottiglia...
ci userei photoshop e compagni. cmq grafica 2d e video editing... ma dovrebbe essere più che altro un compagno di "viaggio", la workstation vera sta a casa.
che ne pensi di un iBook base? quello da 1000€

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che sia un ottimo portatile: ha un monitor di alto livello come da tradizione Apple, un'autonomia straordinaria (fino a 6 ore "ideali"!!!) e una qualtià costruttiva molto elevata.

Per quanto riguarda il disco da 5400rpm lo puoi benissimo sostituire con uno che ti aggrada di più, ma io non lo farei per due motivi:

-) gli HD dei portatili hanno una densità molto maggiore rispetto ai classici HD da 5.25", il che significa che in genere, a parità di velocità di rotazione, hanno prestazioni globali superiori.

Potrebbe quindi soddisfarti. Provalo.

-) un HD da 7200rpm consuma molto di più, il che incide negativamente sull'autonomia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene, intanto quindi chiedo scusa a tutti gli utenti Mac per la mia ignoranza epocale, faccio ammenda pubblicamente Smile
per quanto riguarda poi l'acquisto da fare che mi consigli? tu hai un powerbook mi pare di capire; come ti trovi? più che altro pensi che possa essere adatto alle mie esigenze?
premetto che, come già anticipato, avrò una workstation "da scrivania" come tavolo di lavoro principale a cui vorrei affiancare un portatile (ho già un HP ma ha la grafica integrata ed è già "impegnato").

mmm... l'idea di prendere un G5 biprocessore non mi dispiacerebbe, è da vedere se come budget ci sono dentro...

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2004 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo la mia modesta opinione ti troveresti molto bene.

Per quanto mi riguarda vorrei tanto comprare un Powerbook ma per ora non ho abbastanza "dindini" Smile

Le mie conoscienze del mondo Apple vengono dall'ibook 700 di quell'utonto di mio fratello Smile e dal powerbook titanium (modello precedente dell'attuale "alluminium") del mio migliore amico.

Ci sono comunque due o tre frequentatori di questo fourm che a differenza mia usano computer mac tutti i giorni e quindi ne sapranno più di me.

Se ci siete battete un colpo...

---

Cmq ripeto che secondo la mia modesta opinione non potrai che rimanere soddisfatto da un Apple, sia fisso che portatile, e aggiungo che ci mancherebbe pure, visto che non costano una niocciolina...

Alla fine comprare un Mac è come comprare una BMW, alle spalle c'è la stessa "filosofia": prezzi sopra la media per prodotto sopra la media.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2004 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:

Ci sono comunque due o tre frequentatori di questo fourm che a differenza mia usano computer mac tutti i giorni e quindi ne sapranno più di me.

Se ci siete battete un colpo...


...intanto ne approfitto per un "bentornato forum" Wink Smile Ok!

io credo di essere tra i pochi qui che usano Mac tutti i giorni, al lavoro e a casa, ma non saprei dare dritte tecniche... mi trovo bene, meglio che con il pc, ma forse è solo questione di abitudine... in ogni caso se in editoria e grafica si usa mac qualche ragione ci sarà, boh... Rolling Eyes

per quanto riguarda l'IBook, io ho un modello-base di un paio d'anni fa ormai, mi trovo abbastanza bene, è piccolo e leggero, quello di ora credo sia più potente e completo... ma di certo se non gli aumenti la Ram fai poco, soprattutto con le foto... comunque il prezzo si è decisamente abbassato, ed è già qualcosa...
l'autonomia delle batterie è relativa... dopo nemmeno un anno la mia durava circa 3 minuti, e non l'ho mai stra usato... così ho dovuto spendere un 150 euro circa per una batteria nuova... e pare sia un problema comune...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi