photo4u.it


Higlander Bagpipe

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2004 11:29 pm    Oggetto: Higlander Bagpipe Rispondi con citazione

Uno dei tanti bizzarri personaggi che si aggiravano al Capodanno Celtico..
una manifestazione bellissima, che offre tantissimi spunti a noi fotoamatori..

Higlander bagpipe player

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2004 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita che omo! Surprised Quasi mette un pò ti timore.
L'espressione e l'abito sono un tutt'uno ... e danno l'impressione che il tizio sia un personaggio forte, risoluto e di carattere.
Un buon ritratto, forse solo un pò infastidito dallo sfondo (che sicuramente è inerente alla manifestazione, ma che spoetizza certamente la figura).

Come mai 1600 ISO?

Ciao
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2004 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Come mai 1600 ISO?


E' la prima volta che uso una pellicola b/n puro (avevo usato una b/n C41 tempo fà) ho comprato due rullini di TMax 400 e volevo provare la resa al "naturale" e facendo il tiraggio.. nel primo caso mi pare buona, ma non ho metro di confronto, nel caso del tiraggio sale un po'la grana e il contrasto in condizioni di luce non diffusa.. il ritratto dell'omone Very Happy è stato fatto all'aperto in una giornata con il cielo velato pesantemente..

Anche a me lo sfondo non piace, ma non volevo calcare la mano con un postwork per eliminarlo..

Grazie del commento!

Ciaoooo
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
votante
utente


Iscritto: 08 Ott 2004
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2004 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente un bel ritratto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2004 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un bel ritratto, ben fatto e in cui hai colto alla perfezione lo spirito del personaggio lo sfondo, correttamente sfocato, non disturba troppo. Ok!
Ma visto che è stata scattata in analogico, mi permetto di fare un paio di osservazioni.

Guardando la foto a video ho cercato di vederla come se avessi davanti una stampa in BN, e subito la cosa che salta all'occhio è l'eccessiva morbidezza del contrasto, come se avessi usato un carta molto morbida, una 1 o una 0. In questo caso io avrei usato una carta con contrasto maggiore diciamo 3 o meglio 4. Inoltre hai sovraesposto in stampa ottenendo una foto un po troppo scura che ha chiuso le ombre senza illuminare le luci.
Ovviamente queste osservazioni sono da riferire alla visione sul mio monitor, che sicuramente ha una calibrazione diversa del tuo.
Ho provato a "ristampare" la foto dando un po meno luce e usando una carta piu dura, l'intervento è stato volutamente leggero dato che se avessi calcato troppo la mano avrei ottenuto il risultato contrario di bruciare troppe luci e dettagli (del resto siamo pur sempre su un monitor e non su carta, purtroppo).
Prova a fare stampare il negativo da un bravo fotografo, magari su baritata e non meno di 24x30 e vedrai come, rispetto al monitor, le cose cambieranno totalmente.

dimmi spassionatamente cosa ne pensi, della mia modesta elaborazione.

Ciao Enzo Ciao



album_picII.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 535 volta(e)

album_picII.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2004 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Veramente un bel ritratto, ben fatto e in cui hai colto alla perfezione lo spirito del personaggio lo sfondo, correttamente sfocato, non disturba troppo. Ok!
Ma visto che è stata scattata in analogico, mi permetto di fare un paio di osservazioni.

Guardando la foto a video ho cercato di vederla come se avessi davanti una stampa in BN, e subito la cosa che salta all'occhio è l'eccessiva morbidezza del contrasto, come se avessi usato un carta molto morbida, una 1 o una 0. In questo caso io avrei usato una carta con contrasto maggiore diciamo 3 o meglio 4. Inoltre hai sovraesposto in stampa ottenendo una foto un po troppo scura che ha chiuso le ombre senza illuminare le luci.
Ovviamente queste osservazioni sono da riferire alla visione sul mio monitor, che sicuramente ha una calibrazione diversa del tuo.
Ho provato a "ristampare" la foto dando un po meno luce e usando una carta piu dura, l'intervento è stato volutamente leggero dato che se avessi calcato troppo la mano avrei ottenuto il risultato contrario di bruciare troppe luci e dettagli (del resto siamo pur sempre su un monitor e non su carta, purtroppo).
Prova a fare stampare il negativo da un bravo fotografo, magari su baritata e non meno di 24x30 e vedrai come, rispetto al monitor, le cose cambieranno totalmente.

dimmi spassionatamente cosa ne pensi, della mia modesta elaborazione.

Ciao Enzo Ciao


Intanto ti ringrazio per la spiegazione chiara ed esauriente! Smile
Dunque.. non ho fatto la stampa, purtroppo mi accontento di quello che passa il mio scanner con le pellicole.. mi piacerebbe inoltrarmi nel mondo della camera oscura, ma al momento ho molto altro da fare oltre a qualche problema puramente logistico.
Ho iniziato ora con il BN sto sperimentando.. in generale mi piacciono i contrasti forti, ma in questo caso ho voluto stare leggero, mi sembrava che la foto rendesse di più, magari provo a giocarci ancora un po'in PS..
altra cosa, come dici tu: il monitor.. mi sono accorto proprio ieri di avere i valori di luminosità e contrasto sballati, o meglio luminosità e contrasto ridotti (lavorando molto spesso con programmi CAD questa regolazione si rende necessaria)

Comunque farò delle prove, magari dò da stampare la foto a un mio amico che smanetta con la camera oscura

La tua rielaborazione mi piace, solo mi sembra che lo sfondo diventi troppo chiaro e infastidisca..

Ciao e grazie ancora,
Daniele

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi