 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ked utente

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 103 Località: La Spezia
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 9:07 pm Oggetto: Nuova moda: Camera Toss |
|
|
E' un po' che non posto ma ho trovato questo nuovo trend in giro per la rete e ho pensato che dovevo postarlo
Tradotto alla lettera il nome di questa nuova moda dovrebbe suonare come il Lancio della fotocamera. (e qua mi son gia perso la gran parte di voi, quelli che rimangono probabilmente pensano che son impazzito e leggono solo per vedere dove vado a parare )
Comunque gironzolando per la rete son capitato su questo blog: http://cameratoss.blogspot.com/ che parla appunto del Camera Toss siccome mi incuriosivano le foto che si vedono sul blog ho letto di cosa si trattava e ho scoperto che è un nuovo modo di fare foto che sta avendo un discreto successo.
Così ho pensato di traddurre la guida per i principianti per chi non andasse molto daccordo con l'inglese:
Codice: | Guida per principianti al tossing di _nod
Premessa: _nod (e io che traduco) non si assume nessuna responsabilità per ferite a fotografi o danni a equipaggiamento fotografigo derivanti dal processo di tossing!
Prima di tutto vorrei dire che i llancio della fotocamera è un fenomeno relativamente nuovo (o almeno così sembra) e come tale ci sono probabilmente un sacco di metodi, trucchi per lanciare di cui io non sono a conoscenza o che di fatto non sono mai stati provati prima, quindi questa spiegazione deve essere vista solo come una guida per mettere sulla giusta strada.
Consigli base sul lancio:
1. Fate attenzione - Si suona ovvio, ma non penso che questo punto possa essere ripetuto abbastanza. Il vosto equipaggiamento fotografico è importante per voi e probabilmente è costoso, quindi pensate prima di
lanciare! Per esempio situazioni di luce drammatica danno buoni risultati, ma rendono anche arduo afferrare la camera se non la vedete.
2. Divertitevi - Io penso che fare fotografie dovrebbe essere divertente quanto guardarne il risultato, quando lancio una camera che vale centinaia di euro in aria provo una sensazione piacevole anche se probabilmente non dovrebbe esserlo. Penso che questo sia una delle ragioni che mi spinge a continuare a farlo.
3. Sperimentate - Come ho gia detto in precedenza questo fenomeno è veramente nuovo quindi non ci sono esperti, nessua guida ufficiale, nessuno ha fatto tutto e il camera tossing ha diversi significati a seconda della persona, quindi fate ciò che sentite giusto per voi ed esplorate le opportunità fotografiche che si presentano.
Comunque tenete presente che ci sono alcune regole fondamentali per il flikr toss camera group per cercare di mantenere un livello di integrità nel camera tossing, detto questo gli scatti che non raggiungono i requisiti
possono sempre essere postati nei forums.
Camera tossing in situazioni di scarsa luce.
Il mio miglior consiglio è quello di iniziare al chiuso, anche se ci sono grandi oppurtunità per il tossing all'esterno, il tossing al chiuso vi permette di creare un ambiente più sicuro e controllato in cui iniziare a sperimentare.
Cercate una semplice fonte di luce come una lampada o una tv, mette un cuscino o qualcosa di soffice per terra a circa 1 metro e mezzo dal soggetto quindi inginocchiatevi, tenendo la camera proprio sopra il cuscino. Lanciate la camera circa 30 cm in aria e scattate proprio all'ultimo mento prima di lasciarla, fate attenzione a lanciare la camera in verticale.
Quindi lasciate fare alla camera mentre voi vi concentrate nell'afferarla.
Ricordate non si tratta di quanto in alto lanciate, è tutto nella rotazione che date alla camera. Ripetete il lancio ruotando la camera con movimento del polso mentre la lasciate, ovviamente ci sono molti modi in cui far ruotare la camera e ognuno da risultati differenti, quindi continuate a sperimentare controllando i risultati mentre affinate la vostra tecnica.
Il prossimo passo è provare una sorgente di luce differente o provare a unire una nuova fonte di luce alla precedente.
Personalmente cerco di avere un tempo che varia da mezzo secondo a 2 secondi, come farlo dipende molto dalla vostra camera.
Fotocamere con priorità di tempo sono molto utili in questo caso, comunque se la vostra camera non ha questa funzione (siamo onesti molte fotocamera che la gente è disposta a lanciare in giro non la hanno) non vi preoccupate ci sono alcuni trucchetti che potete usare per aiutarvi.
Un trucco è di puntare la camera lontano dalla luce o mettere la vostra mano davanti alla lente metre premete per mettere settare l'esposizione, questo spinge la camera ad un esposizione più lunga, anche se può dare problemi di messa a fuoco.
Alternativamente potreste settare la modalità paesaggi, alcune fotocamere automaticamente selezionano un apertuta ridotta per guadagnare una grande profondità di campo, questo avrà l'effetto di allungare il tempo di esposizione.
Potete anche aumentare la compensazione di esposizione, ma se le condizioni sono giuste la camera darà un tempo lungo senza bisogno che voi dobbiate modificarne i settaggi.
Camera tossing alla luce del sole.
Personalmente questo genere è il mio preferito, specialmente gli autoritratti. La differenza principale tra il lancio alla luce diurna e in condizioni di scarsa luce è che il timer della fotocamera sarà un requisito.
Ovviamente in condizioni luminose la camera dovrà lottare per ottenere tempi lunghi per permettere uno stile simile a quello usato al chiuso e anche se ci riusciste la maggior parte dei risultati sarebbero estremamente blandi e/o sovraesposti.
Il trucco qui è di settare il timer della camera e poi lancirla al momento giusto facendo in modo che scatti circa nel momento culminante del lancio; più facile a dirsi che a farsi!
Di nuovo raccomanderei di provare a fare questo sopra qualcosa di soffice, se proprio non ce altro almeno dell'erba alta.
I migliori risultati del lancio diurno si ottengono quando la camera punta dal basso verso terra (diciamocelo potete fare foto delle nuvole anche da terra) quindi potreste volere pensare alla rotazione (o alla mancanza di rotazione) applicata alla camera quando lanciate. Ho scoperto che tenendo la camera per la lente puntandola verso il basso e ruotandola attorno al suo asse funziona bene in questo caso.
Purtroppo il lanci alla luce del giorno sembrano offrire meno opportunità creative rispetto a quelli fatti di notte, ma sentitevi liberi di provare e dimostrarmi che ho torto su questo.
Penso che questo sia tutto ciò che dovete sapere su come iniziare, avete solo bisogno di continuare a provare soggeti, posti, esposizioni, altezza e rotazione di lancio diverse, qualsiasi cosa sentiate giusta per voi.
Ed ecco che l'abbiamo, la guida del principiante al camera tossing. Come ho detto non voglio andare troppo nel dettaglio siccome non voglio forzare il processo creativito di nessuno, ma se avete qualsiasi domanda mandatemi un e-mail o chiedete nel forum (http://flickr.com/groups/cameratoss/discuss/) |
Ok molti di voi ormai avranno circa quest'espressione , io ho provato qualche scatto e devo dire che alcuni risultati son simpatici.
Questo è uno scatto fatto al sito di photo4u se fate attenzione si riconosce
Alcuni altri scatti, metto i link per non appesantire il post:
Toss 1
Toss 2
Toss 3
Toss 4
Vorrei specificare per chi pensa che mi sia bevuto il cervello che ho usato la tracolla della macchina fotografica, si perderà un po' di spontaneità nel movimento della macchina ma ci ho guadagnato sicuramente immensamente dal lato sicurezza per la mia povera EOS
Per chi stesse pensando "che bisogno c'è di lanciarla si può fare semplicemetne muovendo la macchina fotografica velocemente" vi posso dire che non si ottengono gli stessi risultati, provare per credere.
Bhe questo post è gia troppo lungo, passo e chiudo
PS: Se ci sono errori ortografici o nella traduzione mi scuso ma sinceramente non ho voglia di rileggere tutto  _________________ Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro
Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|