Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 7:40 pm Oggetto: mi avvicino a voi (co) |
|
|
ciao, un mio amico mi ha prestato (con intenzione di vendermi e io di comprare)
un' ingranditore Meopta Axomat 5 standard
con obiettivo Rodenstock Rogonar 50mm f/2.8-16.
è fatto per stampare 35mm e basta (no 6x6 etc..).
(solo per b/n)
come vi sembra? lo stato è molto buono.
domani al negozio dovrebbero arrivare i reagenti e quindi giovedì spero di provare
il tutto.
ho già stampato un paio di volte.
(il termometro serve solo per lo sviluppo della pellicola o anche per la stampa?? spero non sia essenziale)
quanto potrebbe chiedermi per l'attrezzatura? (oltre all'ingranditore ci sono:
2 pinze,
2 appendirullino,
3 vaschette,
1 cilindro graduato,
un (ex) termometro,
lampada rossa dalla dubbia efficacia,
fogli per stampare (saranno 50ina e hanno 3/4 anni),
una tank.
grazie e ciao, spero di entrare presto nel vostro mondo fatato! (fatato.. vabbè..) _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto, il termometro serve anche per la stampa, ma la precisione è meno importante che nello sviluppo del rullo, provvisoriamente puoi usare un termometro ambiente ..
Perchè dici che la lampada rossa ti pare di dubbia efficacia? cosa te lo fa pensare?
Per il prezzo se lo devi fare tu, parti da una 80na di €uri eventualmente a salire, diciamo che 120/130 al max si potrebbero pure spendere se è tutto in buone condizioni ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | CUT
Perchè dici che la lampada rossa ti pare di dubbia efficacia? cosa te lo fa pensare?
CUT |
perchè mi sembra molto forte come luce rossa, ho paura che non sia solo rosso ciò che passa..
vedrò.. male che vada ho il filtrino rosso del Meopta davanti all'obiettivo e farò con quello  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Fai la prova della moneta e vedi se ti vela la carta ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: | CUT
Perchè dici che la lampada rossa ti pare di dubbia efficacia? cosa te lo fa pensare?
CUT |
perchè mi sembra molto forte come luce rossa, ho paura che non sia solo rosso ciò che passa..
vedrò.. male che vada ho il filtrino rosso del Meopta davanti all'obiettivo e farò con quello  |
Se è una lampada specifica per la CO va bene, giusto tiella almeno ad un metro dalla carta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Fai la prova della moneta e vedi se ti vela la carta ...  |
spiegaspiega contando che però io non ho reagenti.
ho googlato ma sull'articolo di nadir non mi è chiarissimo...
e poi che mi dite dell'ingranditore/obiettivo? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: | Fai la prova della moneta e vedi se ti vela la carta ...  |
spiegaspiega contando che però io non ho reagenti.
ho googlato ma sull'articolo di nadir non mi è chiarissimo... |
Be i reagenti ci voglioo comunque.
La prova consiste in questo, prendi una moneta e la appoggi su un foglio di carta e lasci il tutto esposto alla luce di sicurezza per un 10 minuti, poi sviluppi il foglio e se c'è traccia della moneta vuole dire che la luce di sicurezza è inefficace, se invece il foglio rimane bello bianco sei a posto.
Ultima modifica effettuata da Tomash il Mar 23 Gen, 2007 8:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Per vedere se la lampada è adatta, ma anche per vedere se la CO è a tenuta di luce si fa la prova della moneta che consiste nel poggiare una moneta su un pezzo di carta appena estratta dal pacco, la lasci alcuni minuti e poi sviluppi il foglio, se riesci a vedere il segno della moneta vuol dire che non va bene ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
chiaro, grazie!!
appena avrò i reagenti sarà (per forza a meno che non voglia buttare svariate stampe chiedendomi "mapperchè non vengono bene??")
la prima cosa che farò. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
del Rogonar 50mm f/2.8 e del meopta che mi dite??
in particolare dell'obiettivo, sono curioso.. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | del Rogonar 50mm f/2.8 e del meopta che mi dite??
in particolare dell'obiettivo, sono curioso.. |
Il meopta non lo conosco.
Il Rodenstok Rogonar 50 f2,8 è un 3 lenti, un obiettivo economico.
PEr andare bene va bene, ma se ti prende la fregola di fare un minimo di ingrandimenti ti consiglio prima o poi di prendere un 6 lenti, l'ideale è il Rodenstok Rodagon 50 f2,8, ma nuovo è costosetto, in alternativa, poco più economico lo Schnaider Componon-S 50 f2,8 o il Nikon EL-Nikkor 50 f2,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Il meopta non lo conosco.
Il Rodenstok Rogonar 50 f2,8 è un 3 lenti, un obiettivo economico.
PEr andare bene va bene, ma se ti prende la fregola di fare un minimo di ingrandimenti ti consiglio prima o poi di prendere un 6 lenti, l'ideale è il Rodenstok Rodagon 50 f2,8, ma nuovo è costosetto, in alternativa, poco più economico lo Schnaider Componon-S 50 f2,8 o il Nikon EL-Nikkor 50 f2,8. |
ho visto ora che sei un mio concittadino
giusto ieri sera ho provato a vedere quanto potevo spingermi con un ingrandimento e posso arrivare vicino al 30x40..
dici che avrei problemi di resa con quell'obiettivo?. (ciò non toglie che tanto sperimenterò )
grazie di tutte le dritte ed i consigli che mi hai dato
e che mi darai
(1+9 nei reagenti vuol dire: 1 unità di reagente e 9 di acqua?)
grazie e ciao! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | ho visto ora che sei un mio concittadino |
Già è vero !
Allora ti dò un indirizzo, qui a Bologna c'è un negozio, Fotoprisma, che è ancora abbastanza fornito di materiale per CO e ha più o meno gli stessi prezzi di Fotomatica, almeno per le carte e i chimici (altri, i pochi che hanno qualcosa, oltre all'assortimento modesto hanno pure prezzi da brivido).
Okkio solo che per un pellicolaio/bianconerista è un posto pericoloso.
Citazione: | giusto ieri sera ho provato a vedere quanto potevo spingermi con un ingrandimento e posso arrivare vicino al 30x40..
dici che avrei problemi di resa con quell'obiettivo?. (ciò non toglie che tanto sperimenterò ) |
Vicino al 30x40 ?
Aspetta allora, hai il mio stesso problema (Durst F30 e F60).
Per comodità, cioè, per non dover girare la testa dell'ingranditore e proiettare a pavimento se voglio fare un 30x40, ho acquistato di recente un EL-Nikkor 40 f4N, si tratta di un grandangolare per ingranditori ed è sempre un 6 lenti.
Non l'ho ancora provato e non so se ho fatto un incauto acquisto (110€ circa), ma a breve volevo provarlo, ti saprà dire.
Citazione: | (1+9 nei reagenti vuol dire: 1 unità di reagente e 9 di acqua?) |
Esattamente, per fare un litro a 1+9 ci vogliono 10cc di trattamento e 90 d'acqua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
[quote=Tomash]Okkio solo che per un pellicolaio/bianconerista è un posto pericoloso.[/quote]
in che senso?? mi spaventi
ma tanto per ora devo ancora iniziare a stampare e devo comprare l'ingranditore,
è ancora molto presto per pensare ad un obiettivo nuovo..  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi è capitato negli anni che qualche grandangolare montato come sappiamo, sulla tazza rientrante, vignettasse perchè "vedeva" il bordo della stessa.
Presempio sul modular 70 (se si chiamava così).
Fateci attenzione, ma se l'ingranditore è solo per il 24x36 penso di no, perchè i corrispettivi 60 90 135 per i formati superiori non vignettano.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Mi è capitato negli anni che qualche grandangolare montato come sappiamo, sulla tazza rientrante, vignettasse perchè "vedeva" il bordo della stessa.
Presempio sul modular 70 (se si chiamava così).
Fateci attenzione, ma se l'ingranditore è solo per il 24x36 penso di no, perchè i corrispettivi 60 90 135 per i formati superiori non vignettano.
Ciao, Claudio. |
Per fortuna che il mio F30 non ha la tazza rientrante.
Sì, in po rientra, ma l'obiettivo sbuca fuori di parecchio.
Incrocio le dita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
sono appena passato a prendere:
ilford pq universal da 1 litro
ilford rapid fixer da 500ml
25 fogli di ilford MGIV multigrade rc deluxe 5x7" lucida.
il tutto pagato 25€, onesto mi è sembrato..
ho anche dei fogli di 5x7" ilfospeed rc deluxe,
che differenza c'è tra le carte??
altra domanda:
il PQ universal mi dice 1+9 e ok..
il FIXER dice:
2.5 litri (1+4)
5 litri (1+9)
non mi è molto chiaro...
eheh.. guarda caso domani ho un giorno completamente libero, mi sa che non vedrò
la luce del sole se non a pranzo .. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Il fix puoi diluirlo sia 1+4 che 1+9.
1+4 Va bene sia per le stampe che per i negativi
1+9 Va bene solo per le stampe (io utilizzo questa diluizione)
Il criptico messaggio significa che se lo diluisci 1+4 ottieni 2.5litri di soluzione di lavoro mentre con 1+9 ottieni 5litri. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Dimenticavo la carta MG è a contrasto variabile regolabile con il filtri multicontrast o con le teste a colori mentre l'altra è a gradazione fissa. |
eeehhhhh... mmh.. quindi, io non avendo filtri multicontrast,
ci stampo sopra e basta? bianco/nero..
e grazie per la traduzione del criptico messaggio  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|