photo4u.it


Sviluppo 120 mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilredelsilenzio
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 246
Località: EmiliaRomagna

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 6:55 pm    Oggetto: Sviluppo 120 mm Rispondi con citazione

Ragazzi, è possibile sviluppare in casa anche pellicole da 120mm?anche le Dia? Ve lo chiedo perchè ho visto che sono di carta. Qualcuno mi da delle dritte?
Grazie

_________________
La Mia Blogotomia - Ivan Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma certamente !
Quasi tutte le Tank permettono di allargare le spirali per lo sviluppo dei 120 e 220, certo la tank deve essere almeno da 1/2 litro, diciamo che deve essere di quelle che permettono lo sviluppo di due negativi 135.

Le 120 non sono di carta, sono ricoperte da una striscia di carta a tenuta di luce lungo tutta la lunghezza della pellicola, fermata ad un estremità da un piccolo nastro adesivo, la 220 (rara e introvabile) invece ha solo la linguetta esterna di carta.

Per le dia si può, c'è un kit Ornano a 3 bagni e anche uno della Tetenal, il procedimento è ovviamente più complesso ed occorre più rigore, ma con un po di pratica si fa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le dia te lo sconsiglio vivamente!
Per il BN invece non hai scelta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato 120, in se stesso, non presenta particolari problemi.
Tutte le Tank permettono di sviluppare sia il 35mm che il 120.
Per lo sviluppo delle Dia ti cosiglio di leggere Memo: Diapositive - Sviluppo in casa, anche se complesso e costoso è possibile farlo anche da soli.
Per il BN invece leggi Memo: Bianco e Nero: sviluppo in camera oscura, molto più semplice e abbordabile e dai risultati più controllabili.

Enzo Smile

P.S.: per favore sistema la firma, sono consentite solo 3 righe a 1024 x 768, adesso ne hai 8 Surprised

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi