Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thoeni utente
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 128 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 2:08 pm Oggetto: Consiglio ottica tuttofare |
|
|
Salve a tutti.
Questo weekend sono andato a scattare foto all'esposizione canina di Milano, con la mia 350d e il sigma 70-300.
E' la seconda volta che provo e, sebbene questa volta mi sia preparato meglio sui settaggi, ho riscontrato ancora la necessità di poter andare sotto i 70mm.
Per le foto che ho scattato, difficilmente sono andato sopra i 130/150mm, e mai sopra i 200.
Vedo che Nikon presenta un'ottica che avrebbe la lunghezza focale "ideale" per me, ovvero un 18-200: esiste per Canon qualcosa di analogo?
Che abbia attacco canon, quindi anche se Sigma o altro andrebbe benissimo... eventualmente se non esistesse, qualcosa come un 18-135 (sempre presente per nikon).
Vedo che Canon ha un 28-200... qualcuno lo conosce?
Grazie _________________ Canon EOS 1D MkIIN | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM | Canon EF 50mm f/1.8 | RC-1 | Canon Selphy CP720 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thoeni utente
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 128 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto adesso un "SIGMA AF 18-200mm f/3.5-6.3 DC" con attacco Canon... qualcuno lo conosce? _________________ Canon EOS 1D MkIIN | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM | Canon EF 50mm f/1.8 | RC-1 | Canon Selphy CP720 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere i 28-200 e 28-300, così come i 18-200 Sigma e Tamron; sono solo bui.
Ti consiglio un 85 f1.8 o un 100 f2 per il genere di foto che devi fare; oppure se vuoi proprio uno zoom versatile, un 28-135is.
In caso avessi necessità di qualcosa che parta dal grandangolo, in casa Canon hai il 17-85is, ma non mi è sembrata una grande ottica per quel che costa, oppure il 17-55 f2.8IS, ma, oltre a costare, si ferma a 55 mm.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
per scattare in interni, penso che siano poco adatti quei obiettivi tuttofare che hai citato.....
ci vogliono ottiche ben più luminose o stabilizzate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 3:39 pm Oggetto: Ciao |
|
|
teod ha scritto :
Citazione: | Lascia perdere i 28-200 e 28-300, così come i 18-200 Sigma e Tamron; sono solo bui.
Ti consiglio un 85 f1.8 o un 100 f2 per il genere di foto che devi fare; oppure se vuoi proprio uno zoom versatile, un 28-135is.
In caso avessi necessità di qualcosa che parta dal grandangolo, in casa Canon hai il 17-85is, ma non mi è sembrata una grande ottica per quel che costa, oppure il 17-55 f2.8IS, ma, oltre a costare, si ferma a 55 mm. |
Quoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
monni utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 125 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 28-135is e mi trovo bene, mi sentirei anche di consigliarlo, ma tieni presente che non sono un "espertone"...tutt'altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Il 28-135 è si F/3.5 a 28mm, ma appena sali ti ritrovi con F/5.6
In interni puoi pure avere lo stabilizzatore, ma il cane ( ad esempio ) se si muove ( si muovono i cani ?! ) ad 1/60 sec. o ad 1/100 sec. ti ritrovi dei bei micromossi, vieni a casa poi con un' amara sorpresa, fidati.
Io ti consiglierei il Tamron 28-75/2.8 che ha anche una distanza di messa a fuoco minima ridottissima e costa sui 300 Neuriin e-bay, 400 circa da altre parti:-)
Se dopo a 28mm sei lungo allora sò cacchi perchè il 24-105/4 IS Canon costicchia 1000 Neuri  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Canopus ha scritto: | Il 28-135 è si F/3.5 a 28mm, ma appena sali ti ritrovi con F/5.6
In interni puoi pure avere lo stabilizzatore, ma il cane ( ad esempio ) se si muove ( si muovono i cani ?! ) ad 1/60 sec. o ad 1/100 sec. ti ritrovi dei bei micromossi, vieni a casa poi con un' amara sorpresa, fidati.
Io ti consiglierei il Tamron 28-75/2.8 che ha anche una distanza di messa a fuoco minima ridottissima e costa sui 300 Neuriin e-bay, 400 circa da altre parti:-)
Se dopo a 28mm sei lungo allora sò cacchi perchè il 24-105/4 IS Canon costicchia 1000 Neuri  |
Per le foto in casa esistono gli ottimi fissi: con 100€ ti porti a casa un 50 f1.8.
Un 28-75 f2.8 lo trovo molto una via di mezzo; sarà pure buono, ma lo vedo poco versatile e a quel punto meglio un fisso.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxgiova utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 761 Località: Trento
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Come obbiettivo tuttofare sicurmante il migliore è il 24/105: lo usi in ogni situazione e per qualsiasi tipo di scatto dai panorami a iritratti.
La stabilizzazione ti permette di scattare a 1/4 di sec (soggetto fermo) senza micromossi e la resa cromatica è eccezzionale.
Certo costa 1000 euro, ma è un'ottica che può sostituire tutte le altre di pari focale, con tutti i limiti del caso (mi baso sulla tua affermazione che cerchi un'ottica per tutte le occasioni)
Hai anche l'alternativa del 24/70 che ha dalla sua il diaframma a 2.8, ma a 70 sei troppo limitato in certe situazioni (non per niente uscì anche il 70/200 f2.8).
Io ho visto in azione il 18/200 su una Nikon di notte durante un matrimonio: era appena uscito (la usava una persona esperta) e le condizioni erano quelle con luci di faretti e candele. Ti dirò che mi sorprese non poco: immagini belle nitide e brillanti.
Su Canon non l'ho mai provato, ma non credo sia peggiore, anzi.
Se vuoi vedere le prove fatte su la maggior parte delle ottiche (e sai l'inglese) vai su: www.photozone.de e guarda i test (sono attendibili e ottimamente fatti)
Ciao
Massimo _________________ http://emmeg73.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
EF 24-105 f4... e non ci pensi più!
Bye
E. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]
E.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|