Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 5:06 pm Oggetto: Flash Minolta Canon 1-0 |
|
|
Ho scoperto con delusione che il flash canon 580ex, top di gamma di casa non scatta se staccato dalla macchina comandato dal pop-up come gli hs3600-5600, ora nell'ottica della chiarezza del confronto tra i due marchi di cui tanto si è discusso mi sembra doveroso fare queta precisazione, a parte poi l'effettiva utilità o necessetà della funzione in oggetto,comunque anche come interfaccia poi il 5600 mi sembrava più intuitivo.....  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nikast.
Non devi stupirti più di tanto, poiché da quanto mi risulta quasi nessuna fotocamera, tranne alcuni corpi minolta, controllano flash esterni.
In sé, il flash Canon 580 non è certo inferiore al 5600 Minolta. Il fatto è che il flash interno della minolta dynax 5d ha una codifica in grado di controllare flash esterni.
Tale funzione ti permette, ad esempio di far scattare anche contemporaneamente il flash interno della minolta 5d ed il Sigma DG Super 500 e non credo sia cosa da poco!!!
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
il sigma dg mi sembra funzioni su Canon come "slave"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
ultimoamore ha scritto: | il sigma dg mi sembra funzioni su Canon come "slave"... | si,ma solo se comandato da un canon 580 EX come master....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:54 am Oggetto: |
|
|
Non mi risulta... il sigma può essere comandato anche dal flash interno...
Dal manuale:
"Even if the EF-500 Super is not attached to the camera body, you can fire the flash by using the camera’s built-in flash or another flash unit"
Ma probabilmente mi sbaglio, non sono molto sicuro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
ultimoamore ha scritto: | Non mi risulta... il sigma può essere comandato anche dal flash interno...
Dal manuale:
"Even if the EF-500 Super is not attached to the camera body, you can fire the flash by using the camera’s built-in flash or another flash unit"
Ma probabilmente mi sbaglio, non sono molto sicuro... | sul sigma x canon? può anche essere che mi sbagli io è ma mi sembra strano visto che dovrebbe essere una funzione delle macchine e nn dei flash...ma nn ne sono sicuro xciò nn insisto!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente non so come funzionano i flash MInolta, ma dai manuali sel sigma non sembra ci sia molta differenza tra i due sistemi (però riguarda solo i flash sigma, non so se i minolta funzionano in modo diverso): si attacca il flash alla macchina, si setta il wireless flash e poi si stacca e il flash scatta quando scatta quello interno...
Però non ci capisco una mazzamauro quindi forse non è così... boh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
...dimenticavo: ciò non toglierebbe che il 580ex della canon non lo fa!!! Quindi comunque canon 0 minolta 1! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
ultimoamore ha scritto: | Sinceramente non so come funzionano i flash MInolta, ma dai manuali sel sigma non sembra ci sia molta differenza tra i due sistemi (però riguarda solo i flash sigma, non so se i minolta funzionano in modo diverso): si attacca il flash alla macchina, si setta il wireless flash e poi si stacca e il flash scatta quando scatta quello interno...
Però non ci capisco una mazzamauro quindi forse non è così... boh... | io sò che con i minolta lo setti il wire anche senza attaccarlo alla macchina,lo appoggi dove vuoi e con la 7D ad esempio regoli la potenza di quello in macchina e di quello in wire...se vuoi con il 5600 puoi anche illuminare a piena potenza o farlo schiarire e usare solo metà della luce giusta x nn creare ombre troppo dure,ma nn sono molto esperto in questa cosa xciò nn vorrei die baggianate....con i canon e i sigma sò che devi avere un master come il 580,mi sembra solo lui possa,in macchina come master e il sigma in wire comandato dal 580...ma posso sbagliarmi anche se mi sembra proprio così...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Ah, ecco, questo può essere! Come detto non sono un esperto.
Come fa la macchina a comandare il flash? Usa una specie di alfabeto "luminoso"? Fico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
ultimoamore ha scritto: | Ah, ecco, questo può essere! Come detto non sono un esperto.
Come fa la macchina a comandare il flash? Usa una specie di alfabeto "luminoso"? Fico...
Edit: ma il sigma questo non lo fa??? Cappero strano...
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
Trovato:
"The camera will control the flash power as a TTL Auto flash, to obtain the correct exposure."
Questo SOLO SU MINOLTA, su canon devi ri-attaccare il flash se cambi il soggetto. "L'attacco" iniziale su minolta serve solo per far riconoscere il flash alla macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ultimoamore ha scritto: | Come fa la macchina a comandare il flash? | dovrebbe essere che le minolta hanno un sistema in macchina x comandare i flash,proprio come l'ste-2 canon,dovrebbe esere lo stesso funzionamento del telecomando della televisione credo...
il canon nn può ma ha bisogno di questo accessorio....cmq ogni sistema ha i suoi punti di forza,sicuramente il flash è a favore di minolta,che come tecnologia x gli stessi è molto avanti,ma il canon avrà altri benefici...poi si sà che questi ormai si copiano a vicenda,è successo sempre e sempre succederà....quelli che si fanno le menate siamo noi,loro nn se le fanno di sicuro...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|