Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_MIX_ utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 132 Località: Granducato di Toscana
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 7:38 pm Oggetto: Come Controllare un Corpo Macchina Usato? |
|
|
Stò per comprare un corpo macchina D200 usato, il propietario la vuole dare via perche è passato ad una Fuji S5 . . . ed ho al possibilità di visionare prima il corpo macchina con la possibilità anche di provarlo con i miei obbiettivi.
Esiste un "vadecum" di cosa e dove guardare per valutare bene l'acquisto ?
(tipo quello che c'è qui sul forum per l'acquisto di obbiettivi per intendersi ^_^)
Ho già dato una prima occhiatta prima di "fermarla":
.lo stato esterno è buono (non sono riuscito a scorgere ne graffi ne "consumazioni")
.anche all'interno sia lo specchio che il filtro sopra il sensore (alzando lo specchio) mi sembra in buono stato
Come faccio a vedere il numero degli scatti che ha fatto la fotocamera ?
Quale versione del firmware dovrebbe essere se aggiornata all'utima versione ?
Cosa altro dovrei Guardare prima dell'acquisto ?
Inoltre nel kit di vendita c'è anche 2 batterie originali e l'impugnatura verticale.
Di questi accessori cosa si dovrebbe controllare se sono in perfetto stato ?
Scusate la richiesta ma domani/domani l'altro devo decidere sull'acquisto.
Grazie ^_^ _________________ My DA place |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 7:14 am Oggetto: |
|
|
Penso che il numero di scatti sia la cosa veramente interessante, se ti fai mandare uno scatto puoi controllarli con OPANDA  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_MIX_ utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 132 Località: Granducato di Toscana
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Pianozzo ^_^
Non conosco Opanda. . .
Posso vedere i soliti dati anche con Lightroom ?_?
Altre info ? _________________ My DA place |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Per Opanda guarda questa discussione:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=204303
Cos'altro c'è da controllare? Tutto...
L'otturatore. Scatta da 1/1000 a 1/2 raddoppiando di volta in volta. Se tieni la macchina in manuale verificherai dal display superiore se l'esposimetro funziona: vedrai che a 1/1000 segnala una robusta sottoesposizione, e così via...
Osserva attentamente nel mirino, e prova la messa a fuoco su vari punti, controllando il risultato nel display. Mentre ci sei osserva le varie visualizzazioni del file.
Controlla che tutte le prese per i collegamenti siano funzionanti.
Cambia obiettivo, se puoi, per verificare che gli attacchi siano funzionanti... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_MIX_ utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 132 Località: Granducato di Toscana
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte ^_^
Opanda mi era sfuggito L'ho installato e provato su un mio file, mi sembra proprio molto valido
Grazie anche per le dritte sul resto del controllo ^_^
Domani sera vi faccio sapere. . . Grazie ancora per le info sul corpo macchina. . .
per quanto riguarda l'accessorio impugnatura verticale e batterie oltre a controllare se i contatti non sono usurati e che l'impugnatura faccia il suo dovere . . . non credo ci sia altro da controllare !?!?! _________________ My DA place |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
L'impugnatura è semplicissima: un vano in cui inserire le batterie, e da installare sotto il corpo macchina. Basterà controlli che chiuda bene, e che innestata sul corpo funzioni...
Opanda funziona sia sui propri file, sia sulle immagini in rete. Ti basterà cliccare col destro e aprire la finestra.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_MIX_ utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 132 Località: Granducato di Toscana
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Allora grazie ad i vostri consigli sono riuscito a capire meglio ed a valutare l'acquisto
Gli scatti ipotetici che mi aveva dato il venditore erano sui 4000 e grazie ad Opanda ho scoperto che invece erano 7800. . .
Ma comunque lo stato di conservazione della fotocamera e degli accessori era Buona, garanzia Nital con 2 anni rimanenti, mi ha consegnato anche gli imballi originali con tutto il contenuto (il manuale me lo deve portare)...
Valutato il tutto mi sono deciso ed ho fatto l'acquisto
D200+MB-D200 + 2 BATTERIE EN-EL3e Originali a 1.100 €
Che ne dite ?_? ci siamo con il prezzo ? _________________ My DA place |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi semra un ottimo prezzo. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|