Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
artyfra nuovo utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 39 Località: Castiglione della Pescaia
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:28 pm Oggetto: Invidio Canon ma x Nikon si Dorme? [Canon MP-E 65] |
|
|
Salve Gente....
sinceramente sto invidiando il parco ottiche di Canon ....
il 28-300 IS USM Canon é fantastico ... nikon x ora ha il 70-300 VR... (anche se costa la metá non ha nulla a che vedere )
Ma quello che veramente mi fa rodere é il fantastico Canon MP-E 65 ..... e qui Nikon si difende con il suo fantastico 105 VR... ma ho visto foto fatte con l'E-65 , e.... a x5 di ingrandimento sono uno spettacolo!!!
Su i catalohi Sigma,Tokina e Tamron non esiste nulla di tutto questo
al che vi chiedo, la cosa + assurda di questo mondo..... Obbiettivo Canon su Nikon si puó ?
tnx
Francseco _________________ Francesco
----------------------------------------------------------
Nikon D850 - Nikkor 50 1.8 - Nikkor 18-200 VR MKII - Nikkor Micro 105 VR - Nikon 14-24 - Sigma 70-200 HSM - Sigma 2X Teleconverter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
Credo non si possa, mentre mi sembra sia vero il contrario (ovviamente con l'adattatatore)... addirittura su Canon puoi usare gli AF-I mantenendo l'esposimetro (cosa che non puoi fare con la D80!!).
Credo dipenda dalla grandezza dell'attacco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
No non dipende dalla grandezza dell'attacco ma dal tiraggio (distanza della baionetta dal piano pellicola) che nelle nikon è molto elevato quindi con gli obiettivi di altre marche sono miopi non riescono a mettere a fuoco all'infinito (infatti il miope, come me , ha il c.d. occhio allungato).
Detto questo correggo un'altra imprecisione gli obiettivi in questione non sono gli afi che esistono e vanno benone sulla 80, ma gli ais/ai a fuoco manuale.
Tutti gli obiettivi a fuoco manuale sulla d80 perdono l'esposimetro ma non la conferma della messa a fuoco, cosa che accade montandoli su canon, e dato i mirini da claustrofobia che caratterizzano le digitali non so cosa sia più scomodo.
In casa nikon non c'è un 28-300is (che ricordo costa oltre 2400 euro) ma un 18-200vr assai più economico ma con prestazioni molto più che buone, certo non al livello del canon ma decisamente soddisfacenti anche per l'amatore evoluto o per chi fa reportage.
Il 65 mpe è un obiettivo ultra specialistico a fuoco manuale e con messa a fuoco solo su brevi distanze, in casa nikon esistono obiettivi di quel genere adattabili alle fotocamere anche digitali e che permettono di raggiungere 40 ingrandimenti; bisogna vedere se ti servono....o ti basta un normalissimo macro 60 o 105.Il 65 canon lo usi solo su cavalletto e non a mano libera, su soggetti statici. Chiaro se vuoi quello compra canon.
Saluti
Aggiunta gli adattatori con chip per canon non sono sempre affidabili, letto nella sezione canon, anche per gli obiettivi a fuoco manuale nikon è possibile montare il chip per far funzionare l'esposimetro ma vale a mio avviso la pena solo per obiettivi di un certo pregio, per gli altri meglio un esposimetro esterno.
Ultima nota sapete quanto pesa il canon 28-300 is vero?  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 02 Feb, 2007 11:12 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: |
Detto questo correggo un'altra imprecisione gli obiettivi in questione non sono gli afi che esistono e vanno benone sulla 80, ma gli ais/ai a fuoco manuale.
|
Vero, ovviamente!
Max Stirner ha scritto: |
Tutti gli obiettivi a fuoco manuale sulla d80 perdono l'esposimetro ma non la conferma della messa a fuoco, cosa che accade montandoli su canon
|
Non propriamente vero... esistono adattatori per Canon con la conferma (segnale audio e basta) della messa a fuoco, ma costano un pò (60-70 euro). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
Ma la serie di obiettivi EL, gli ingranditori dovrebbe poter fare al tuo caso, no? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
artyfra nuovo utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 39 Località: Castiglione della Pescaia
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | No non dipende dalla grandezza dell'attacco .....
In casa nikon non c'è un 28-300is (che ricordo costa oltre 2400 euro) ma un 18-200vr assai più economico ma con prestazioni molto più che buone, certo non al livello del canon ma decisamente soddisfacenti anche per l'amatore evoluto o per chi fa reportage. |
Verissimo!!!! non lo avevo riportato.... sopratutto per il prezzo ( e canon il 18-200 stabilizzato, non ce l'ha! )
e forse forse.... anche se non è l'optimum, con un TC-14E II,si ottiene un buon risultato.....
Citazione: | Il 65 mpe è un obiettivo ultra specialistico a fuoco manuale e con messa a fuoco solo su brevi distanze, in casa nikon esistono obiettivi di quel genere adattabili alle fotocamere anche digitali e che permettono di raggiungere 40 ingrandimenti; bisogna vedere se ti servono....o ti basta un normalissimo macro 60 o 105.Il 65 canon lo usi solo su cavalletto e non a mano libera, su soggetti statici. Chiaro se vuoi quello compra canon.
Saluti |
Mhm...... 40x!? interessante, potresti fare i nomi
E' ovvio che il 65 mpe sia un ottica specifica, e se uno lo compra, oltretutto costa 900 neuroni, lo compra con cognizione di causa, mi auguro non per fare le foto al compleanno del nipote
Chiaro è che se voglio quello, non compro canon perchè , non mi piacciono le macchine lowcost di canon ma solo le hicost, purtroppo... e sinceramente mi sento + a mio agio con nikon, gusti personali...
fatto sta che di prossimo acqusto nel mio cuore c'e' un 105 VR
tnx
Francesco _________________ Francesco
----------------------------------------------------------
Nikon D850 - Nikkor 50 1.8 - Nikkor 18-200 VR MKII - Nikkor Micro 105 VR - Nikon 14-24 - Sigma 70-200 HSM - Sigma 2X Teleconverter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
Per l'ingrandimento 40x guarda qui:
seleziona nel menu di sinistra lenses
poi seleziona questa voce Special-purpose lenses (Macro, Micro, UV, Medical) Is an f/0.75 lens a reality? And what is the 85 mm f/1 Repro-Nikkor ? Plus, the 105 VR Micro-Nikkor is now reviewed e ci trovi tutte le valutazioni delle lenti micro e per applicazioni speciali per macchine baionetta nikon.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 05 Feb, 2007 10:18 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
artyfra nuovo utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 39 Località: Castiglione della Pescaia
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
riposta un po il link che questo manda all'inizio di questa discussione
tnx
Francesco _________________ Francesco
----------------------------------------------------------
Nikon D850 - Nikkor 50 1.8 - Nikkor 18-200 VR MKII - Nikkor Micro 105 VR - Nikon 14-24 - Sigma 70-200 HSM - Sigma 2X Teleconverter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Ho corretto il link ora funziona  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|