Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Warner utente
Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 53 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 10:20 am Oggetto: Consiglio analogica per trekking/viaggio |
|
|
Buongiorno, approfitto della vostra esperienza per un consiglio. Mi attende un lungo trekking e volevo una soluzione analogica. Scartato un corredo reflex per l'eccessiva pesantezza pensavo a una telemetro (magari una contax G1) o a una compatta come la T2. Che ne dite? Altre possibilità (una refelex "leggera...")?
Vi ringrazio per ogni suggerimento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RastaLaVictoriaSiempre utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 100 Località: Torino
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh, dipende, se vuoi l estrema compattezza e leggerezza una olympus xa(primo modello) offre una buona ottica (35mm fisso f 2,8) la priorità di diaframmi(con ago che indica il tempo necessario nel mirino) un telemetro funzionale e un buon esposimetro..
altrimenti di reflex piccole come dimensioni ci sono le olympus om, o le pentax tipo me super che associate a un ''pancake'' 40mm sono davvero compattissime..
io come macchina da portare in giro che ritengo abbastanza compatta e leggera (mi sta in un marsupio(non fotografico)) uso una rolleiflex 3,5f ma capisco di essere un caso fuori dal comune.. _________________ Carl Zeiss Planar 80mm 2,8 CF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Dipende che corredo reflex prendiamo in considerazione.
Certo una compatta inizia e finisce lì, ma visto che hai preso in considerazione anche la Contax G perchè non prendere in considerazione anche un microcorredo basato su compattissime reflex classiche come la Olympus OM1 o la Pentax MX o ME Super ?
Una coppietta di obiettivi tipo 35 e 85 e hai un corredino tascabile spendendo una frazione di quello che comunque spenderesti per una Contax.
Un corredino sì fatto sta tutto in un piccolo marsupio, neanche ti accorgi di averlo dietro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warner utente
Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 53 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
Mmm, ottimo consiglio. A questo punto, guardando un po' pesi e ingombri, anche una Yashica fx3 pare leggera...
Che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
O sì che la FX3 è piccola e leggera, poi, Carl Zeiss T* 35 f2,8 e 85 f2,8 e sei a posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warner utente
Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 53 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Seguendo i vostri consigli ho trovato una Yashica FXD in ottime condizioni con 28/2,8 yashica, 50/1,7 zeiss, 135/2,8 yashica e zoom 75/200. Il tutto a 150 euri...
Solo una domanda a chi di viaggi e trekking ne ha fatti... Mi porto solo il 50ino o il 28+135...
Abbiate pazienza!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|