photo4u.it


Consiglio acquisto... :)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 1:45 pm    Oggetto: Consiglio acquisto... :) Rispondi con citazione

Inanzitutto...ciao a tutti! Smile

Vi dico subito che sono un neofita per quanto riguarda l'ambiente della fotografia.

Ho sempre avuto macchine fotografiche digitali: una vecchia Kodak DC240, un Minolta dImage 7i (che mi hanno poi trafugato ).

Dopo il "furto" non ho più acquistato una macchina digitale, anche perchè nel frattempo mia sorella ha acquistato una Canon EOS300D e spesso l'ho presa in prestito da lei...

Ora mi son deciso di acquistare una digitale per conto mio.

Principalmente è per un uso amatoriale, un qualcosa che funzioni molto bene in automatico e relativamente compatta (visto che me la porto appresso nei miei giri in moto).

Non sono un amante delle compatte (per quanto riguarda prestazioni), quindi cercavo una reflex piccolina e facile da usare, adatta per un neofita. Ma con eventuali possibilità di "sperimentare" anche con impostazioni manuali, per fare un po' di pratica.

Ho letto in giro qua e la un po' di recensioni e sono indeciso tra la Nikon D40 e una Canon EOS400D.

Secondo voi quale potrebbe esser una scelta corretta? O ci sono altre alternative?

Vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio...

Un saluto
Pucci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usata una eos 350

se ne trovano in buone condizioni a buon prezzo

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto dicci quanto vorresti spendere.
Comunque per me:

Canon 400D
Nikon D50 (è fuori produzione,quindi si trova a "poco")

Ognuna ha pregi e difetti. un consiglio che posso darti è di provarle di persona, e scegli quella che preferisci come comodità,feeling,ecc...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D40 Provata ed è 10000000000000 di volte meglio della 10mpix della Canon 400D, credimi è Una piaccola bestia! Ok!
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però se vuoi montare ottiche anche più vecchie delle AFS-AFD (Non so se tutte e due di preciso), sarebbe meglio la D50 alla D40... è l'unico motivo in più per il quale la consiglio... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto da parte mia Smile
Per te sono importanti i pixel?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto grazie per le risposte!

Magari iniziamo il discorso dall'inizio, così magari mi date una mano nella scelta. Vi rammento che sono proprio un neofita, in tutti i sensi.

Dunque..le mie esigenze sono:

- fotocamera digitale di piccole dimensioni, qualcosa di maneggevole, ma non una compatta, preferirei una reflex (per zoom, qualità immagine, etc etc).
- qualcosa che in automatico funzioni molto bene, ma che però dia possibilità ad un principiante come me di iniziare a far pratica con impostazioni manuali.
- non sono i megapixel che mi fanno gola, ma la qualità dell'ottica (difficilmente le stampo).
- preferirei il nuovo..non vorrei superare i 1000 euro di spesa (ho messo il condizionale però).

Facciamo che non ho mai menzionato la D40 o la EOS400D e partiamo da zero.

Come vi raccontavo, uso spesso la EOS300D di mia sorella. Mi trovo scomodo prima di tutto per le dimensioni. D'altro canto, paragonando ad una compatta, i risultati in termini di qualità d'immagine sono imparagonabili. Poi non sono capace ad usarla...ma quello è un altro conto! Very Happy

Per questi motivi cercavo una Reflex compatta. Ho visto che ci sono modelli tipo le Lumix FZ con ottica fissa, ma non so bene che limiti abbiano.
Ho visto poi oggettini come la D40 o la EOS400D, macchine decisamente più compatte della EOS di mia sorella.

Forse la prima scelta che dovrei fare è appunto questa: ottica fissa o intercambiabile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, se pensi,o speri che in futuro la tua passione per la fotografia maturi,io ti consiglio vivamente di prendere una reflex:

sicuramente più leggera delle Prosumer (come la Lumix FZ)
vantaggio di poter scelgiere l'ottica che più ti piace,senza portarti dietro tutto il resto.

La D50 ormai non si trova più,solo se sei fortunato,qualche rimanenza,altrimenti la migliore scelta è la D40. Guarda questo Kit,secondo me è perfetto:

Nikon D40

e sei sui 600 euro,pronto per partire.
io ci accoppierei un altro obiettivo,però dimmi,preferisci i Tele,ossia per fotografare da lontano, o un ottica normale zoom,un pò per tutte le situazioni che possa affiancarsi al 18-55 in kit?
Sinceramente io ci abbinerei il Nikon AFD 28-105, su digitale corrisponde ad un 42-172, quindi ci giochi parecchio,e ha una qualità lodata da tutti!
Per il tele,se lo vuoi subito, consiglio un AFD 70-210 f4-5.6.
Entrambi usati chiaramente,in ottimo stato si trovano tra i 200-250 euro entrambi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho particolari esigenze di fare foto da lontano stile paparazzo, quindi il Tele non mi serve. Smile

Un buon zoom che appunto si possa affiancare all'obiettivo all'interno del kit.

Il kit della EOS 300D che ho è composto da un 18-50 e un 55-200 della Sigma. Con quegli obiettivi non ho mai avuto grossi problemi. A parte la scomodità di portarsi tutto appresso.

Citazione:
vantaggio di poter scelgiere l'ottica che più ti piace,senza portarti dietro tutto il resto.


Cosa intendi per tutto il resto? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendo magari dei fissi più luminosi, non so,il 28,il 50, l'85,ecc...

certo,se più in là riuscissi a prendere il 18-200 VR avresti un ottica che non toglieresti mai dalla macchina,a quanto ho capito.

allora per ora resta solo con il 18-55,e più in là acquista un 18-200,penso sia la scelta migliore. comunque ti consiglio anche il 50 1.8 AFD, per la qualità che ha il prezzo è irrisorio (si trova a 100 euro) ed è un ottica che con scarsa luce può salvare,cioè,ti permette di fotografare un pò tutto.
quindi,ricapitolando io ti consiglio:

Il Kit che ti ho linkato della D40+18-55 AFS DX+SD 1GB+Borsa, + 50mm AF(D).
Quello che risparmi sui tuoi 1000 euro preventivati,li usi per acquistare un pò più in là il 18-200 Vr,e poi sei a posto a vita!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops..!!

ho notato adesso che non ho specificato bene una cosa: il fatto di scegliere una reflex compatta è che ho particolari esigenze per il trasporto.

Nel senso che mi serve qualcosa che occupi poco spazio, in quanto il 90% delle volte che porto con me la macchina fotografica sono in moto!

E come ben immaginerai lo spazio manca sempre in termini di bagaglio!

Scusa ma ero convinto di averlo scritto... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto, non hai scampo... devi fare un piccolo sforzo Smile
Tutto confluisce nella D40+18-200 VR ... secondo me.

D40 solo corpo ovviamente, cerca l'offerta migliore, idem per il 18-200.

Fai una spesa un po' sostanziosa adesso e puoi partire per un lungo viaggio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a cercare un po' in giro: la D40 la vendono solo in kit. Ma quello è il problema minore...

Più che altro il 18-200 VR costicchia! 900/1000 euro se non erro!

Vado un bel po' fuori budget! Alternative?

La possibile scelta di una prosumer era proprio dettata dall'esigenza spazio: qualcosa tutto integrato e che occupa poco spazio.

Essendo piuttosto ignorante in tema, non so se questo tipo di macchine sono paragonabili ad una D40 e a che limitazioni potrei andare in contro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai già guardato qui?
www.9cento.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' questo?

Nikkor AF S DX VR 18-200 mm 3,5-5,6 IF ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pucci ha scritto:
E' questo?

Nikkor AF S DX VR 18-200 mm 3,5-5,6 IF ED

Si. Non è facile reperirlo, dipende dalle forniture.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi...riassumendo..per avere massima compattezza:

- Nikon D40 solo corpo
- Nikkor AF S DX VR 18-200 mm 3,5-5,6 IF ED

Se mi adatto ad andare in giro con 2 obiettivi:

- Nikon D40 in kit

E poi quale obiettivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me il 50ino f1.8 ose vlo vuoi un pò più lungo l'85 f1.8... se vuoi un tele,beh,anche il 70-300 va bene...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due ottiche non sono compatte, soprattutto se sei motociclista.
Se prendi il kit, un 70/200-300.

Poco tempo fa ho letto che sigma metterà in circolazione il nuovo 18-200 e per di più stabilizzato.
Quello attualmente in commercio, non è fantastico, però se lo trovi usato ha un prezzo intorno ai 200 euro. Potrebbe essere un buon inizio per fare certe foto, fare esperienza con la macchina e le focali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pucci
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavorando nel campo dell'infomatica il mio fornitore mi può dare la D40 in kit + memoria 1gb + borsa stando sotto i 500 euro (prezzo di favore).

Il 18-200 nel sito segnalato da Carlo viene circa 740 (è stabilizzato?).

Quindi alla fine sono sui 1240 euro.

Per quanto riguarda il AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4,5-5.6G IF-ED penso che il mio fornitore me lo possa procurare sui 440 circa.

Con 940 euro ho il kit con i 2 obiettivi. Ho un po' più di zoom ma la scomodità di portarsi appresso più roba.

Se mi dite che la spesa del 18-200 è veramente valida..e non una via di mezzo...allora farei anche lo "sforzo"

Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi