photo4u.it


stabilizzatore d'immagine o ..........
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefa11
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:37 pm    Oggetto: stabilizzatore d'immagine o .......... Rispondi con citazione

ragazzi sono indeciso tra la nikon d80 e la sony a100, sò già che la sony ha il vantaggio dello stabilizzatore che aiuta parecchio quando si fotografa in interni o con poca luce soggetti immobili, ma la nikon è nikon, meraviglioso corpo macchina(l'ho presa in mano domenica e ha una grande ergonomia) qualità fotografica abbastanza buona anche a iso 800 o 1600.
Consigliatemi perfavore non so che scegliere, considerando pure che prendere la nikon per poi mettere un ottica stabilizata è un po troppo costosa come operazione per me e poi sono un amatore alle prime armi per cui non voglio nemmeno strafare con gli euro(anche se forse già lo sto facendo ehehehe)
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, il primo passo è fare chiarezza con le proprie esigenze fotografiche.
Le prime esigenze riguardano il cuore, l'anima, la passione... e non un semplice lato tecnologico, freddo ed insapore.
E' la tua prima macchina; che foto ci vuoi fare?
Parla a te stesso. Ci sono foto stupende nella storia della fotografia che non conoscono minimamente lo stabilizzatore Smile

E' la tua prima macchina, procedi per gradi di importanza.
Il primo è il feeling. Prendila in mano, guardala, sentila... è una sorta di amante... ti parlerà.

Detto questo, Nikon non può deludere e Sony sta crescendo molto sotto ogni aspetto. I sensori Nikon son poi prodotti da Sony.
I costi sono importanti, ma solo tu potrai decidere l'ordine delle priorità Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be io ho la D80 è sono pienamente soddisfatto anche senza stabilizzatore!
Provale e vedi come le senti tra le mani!

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa11
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Carlo(mi permetto di darti del tu perchè si sà che su un forum c'è questo rapporto quasi confidenziale Ops )faro' tesoro dei tuoi ottimi consigli.....cmq si è la mia prima macchina e sia la sony che la nikon le ho viste dal vivo proprio domenica tenendole in mano e seguendo quelle importanti sensazioni che dici tu, beh la nikon me ne ha date parecchie quando l'ho impugnata, e tutte positivissime.Per rispondere alla tua altra osservazione sul tipo di foto, sono un tipo che viaggia molto per cui farei foto di viaggio, e mi piacerebbe molto portare la mia reflex nelle passeggiate in montagna per cercare di fare qualche bella stampa da naturalista.
Per cui boh............mi rendo conto che lo stabilizzatore non è essenziale e che forse la qualità dell'immagine abbia la priorità(infatti ho come l'impressione che la nikon da questo punto di vista sia leggermente piu' dotata, soprattutto leggendo commenti in giro)....pero' i miei dubbi in effetti non sono del tutto scomparsi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto anche io scegliendo la macchina, con calma magari aspettando un buon usato, perchè sono convinto che non è la macchina da scegliere ma il sistema, corpo e obiettivo.
la sony ha dalla sua lo stab. mentre nikon offre un ccd meno rumoroso e forse quei stop che guadagni con la sony solo in situazioni "statiche" con la nikon c'è li hai sempre.
poi mettici le ottiche, per nikon e canon trovare buoni vetri usati è facile per sony è difficile e per via della scarsa offerta e grande richiesta costano anche di più.
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefa,
facciamo l'ipotesi che tu acquisterai la Nikon D80.
Bella solo da guardare, solida... ricca... Smile ... come tante altre nel settore.

Che ottiche ti vedresti?
All'inizio potresti puntare anche su di un'ottica kit. Ti permetterebbe un certo quorum di focali.
La questione è sempre nei soldi da investire e nelle attese.
Botte piena e moglie ubriaca... Very Happy ... non esiste ...

Valutiamo bene insieme tutti Smile
Cosa servirebbe, viste le sue esigenze, al nostro amico Stefa11, se lui acquistasse una Nikon D80?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so per Nikon, ma per Canon tutti questi obiettivi buoni ed a buon prezzo non li ho trovati , ne ho un'esperienza diretta perché cercavo un lente per mia sorella che poi ha cambiato idea; ho messo anche un post qui e quando ho dichiarato il budget non ho praticamente avuto più risposta.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=153076&highlight=

Certo che quando si sceglie una macchina si sceglie anche un sistema e certo il sistema Nikon non lo scopro io, Sony, d'altro canto, è una casa emergente (a breve speriamo di avere le novità 2007) che si avvale del retaggio Minolta ed è notoriamente un casa solida nei suoi investimenti.
So che non è facile ma la macchina che va bene per te devi saperlo tu, le ultime 10MP sono grosso modo equivalenti e qualunque tu scelga avrai sempre ben scelto.
Ciao, Riccardo.

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa11
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo, io come obiettivo inizialmente avevo pensato ad un tuttofare come il nikon 18-200 VR, perchè credevo che in quanto stabilizzato avrebbe potuto ovviare alla "mancanza" che la Nikon D80 ha rispetto ad una sony a100, ma dopo aver visto il prezzo mi rimetto ai vostri consigli per un qualcosa di piu' semplice e anche se non stabilizzato,pero', ad un prezzo piu' accetabile. Le mie esigenze fotografiche sono abbastanza semplici, in sostanza quelle che ho scritto già sopra, per cui mi accontenterei anche di qualcosa che possa adeguarsi alla mia condizione di dilettante.
P.S. Cmq carlo dando retta ai consigli che m'hai dato sul corpo macchina credo che optero' proprio sulla macchina che a parità di prestazioni e qualità tecnica mi ha lasciato una migliore sensazione, ossia la Nikon D80.
P.S.1 ho visto anche che la D80 è carente del sistema di pulizia del sensore, credi che questo possa penalizzare uno come me che userà la macchina anche in montagna o in posti dove c'è tanta polvere o credi che questo possa rappresentare soltanto una piccola paranoia da neofita(se fosse cosi' forse sarei piu' tranquillo eheheh)
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che è una piccola paranoia sta polvere Wink
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefa11
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi speravo fosse solo una paranoia.........per cui adesso dopo aver dissolto parecchi dubbi non mi resta che capire il tipo d'ottica da utilizzare e poi puntare dritto su una bella nikon D80.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice il collega Marklevi... la polvere è un'invenzione!
In un attimo si elimina. Ci sono tante paranoie che meritano di essere defenestrate una volta per tutte!
Ci sono accorgimenti in merito, certo, ma basta un minimo di attenzione e 'ovomaltina' Very Happy
Se hai la possibilità di acquistare i 18-200... cavolo, non esitare Smile
18/200 VR : quattro passi con...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa11
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerchero' di prendere in grande considerazione il 18-200(anche se ragioni economiche per adesso mimpediscono l'acquisto, anche se ci faccio piu' di un pensierino);
ma del TAMRON AF28-300mm che ne pensi?
e poi mi spiegheresti una cosa: uno zoom 10x di una compattona si puo' paragonare(solo per avere un idea di massima) ad un 28-300 di una reflex?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefa11 ha scritto:

ma del TAMRON AF28-300mm che ne pensi?
e poi mi spiegheresti una cosa: uno zoom 10x di una compattona si puo' paragonare(solo per avere un idea di massima) ad un 28-300 di una reflex?



solitamente obiettivi economici e a lunga escursione focale non hanno una resa di livello elevato...

il nikkor 18-200 sembra essere una piacevole novità sul mercato. non costa poco ma oltre alla comodità dell'elevata escursione focale ha anche lo stabilizzatore. doppia comodità. gli amici nikonisti ne sono molto soddisfatti. beati loro Very Happy

un 28-300 è: 300/28 = 10.7 è uno zoom 10.7x.

nelle compatte si usa spesso l'indicazione generica "10x" ma invece sarebbe molto + interessante sapere se questo 10x è un 28-280 o un 38-380.

nel primo caso il 28 darebbe un bel vantaggio nella ripresa di panorami e in spazi interni

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se a qualità gli zoommoni delle compattone eguagliano quelli delle reflex, però sapevo che per via delle dimensioni minori del ccd delle prime si riescono a fare degli zoom molto luminosi dalle dimensioni accettabili.
visto che cerchi un corpo stabilizzato hai mai pensato alla pentax k10d?? il corpo a vederlo da l'idea di grande robustezza, prezzo €800 contro €750 per la d80 di importazione.
miliardi di foto capovaloro sono state fatte senza lo stabilizzatore, ma non ci scordiamo che i maestri della fotografia non giravano con ottiche da 2 soldi, ho visto dei crop bellissimmi fatti con 80-200 nikon f2,8 , che dire..belli ma quanti di noi se lo possono permettere o chi andrebbero in vacanza con €5000 di corredo???
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La d80 + 80-200 usato, siamo sui 1500 euro, ma la qualità c'è tutta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mai il tuo corredo finisce li??
quando vado in vacanza porto il bello zaino pieno zeppo.
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando vado in vacanza porto la compatta Very Happy
... le foto le faccio durante l'anno, in vacanza è l'ultimo pensiero Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
La d80 + 80-200 usato, siamo sui 1500 euro, ma la qualità c'è tutta.


Molto economica, soprattutto! Very Happy

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa11
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto fatto ragazzi ho compiuto il grande passo, acquistando la D80 con il 18-70 e la scheda da 1gb al prezzo di 1200 euro in un fornitissimo negozio del mio paese. Staremo a vedere i risultati, ciao e grazie a tutti per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa11
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi non conosco le altre reflex perchè sono nuovo dell'universo fotografico, come v'ho detto anche prima ho solo utilizzato le compatte fin ora, ma la D80 mi sta facendo proprio divertire, è veramente grandiosa, ottimi risultati.............
P.S. cmq si vede che sono un ingenuo neofita, pensate che cercavo a tutti i costi di trovare sulla D80 la funzione per far si che l' lcd funzionasse da mirino, ma a quanto ho capito non c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi