photo4u.it


Borsa per corredo telemetro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 4:18 pm    Oggetto: Borsa per corredo telemetro Rispondi con citazione

Ho da poco approcciato il telemetro dopo anni di reflex e ne sono già innamorato!
Vorrei acquistare una borsa (no zaino) adatta a un corredo telemetro con piccoli scomparti ben separati per poter mettere gli obiettivi etc.etc.
Attualmente sto "riciclando " quella che avevo per la nikon e , oltre che troppo grande, è un disastro, i scomparti sono larghi etc.etc....
In linea di massima vorrei metterci due corpi voigtlander ,tre mirini, e 5/6 obiettivi.
Si accettano consigli...
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che budget hai, ma questa è una borsa pensata per il sistema leica, credo che non costi poco ma vuoi mettere... è una billingham!!!!
http://www.leica-italia.it/news6.htm

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Luzzu
utente


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 89
Località: Sassari

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè anche se la borsa billingam, non ricordo come si scrive, si trova nel catalogo Leica...io non mi farei fottere...ma dite 200,00 euro di listino 2007 per una telemetro!!! Prova a guardare su e-bay che ho trovato delle borse corredo per telemetro originali Leica un pò vissute ma in pelle e perfettamente riparabili con ago e filo e te la cavi con pochi euro.
_________________
Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so, era solamente una proposta sfiziosa, io fortunatamente a casa ho la Bilingham 550, una borsa di un eleganza che non viene spesso equiparata! Vicino ad una telemetro la vedo molto bene, sopratutto la leica, pur essendo tedesca.... è molto "british" Smile
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è un problema economico, la borsa in questine è bella, ma vorrei avere spazio per due corpi e 5 obiettivi...
altri consigli?
grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal mio personale punto di vista.
Indipendentemente dalla tipologia dell'attrezzatura, se il problema é proteggere ed avere confort cerca nei cataloghi Lowepro e Tamrac.
Sempre per la mia esperienza, ma ovviamente più che mai il discorso si relativizza, sono sempre più convinto che la scelta migliore sia invece proprio lo zaino.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Dal mio personale punto di vista.
Indipendentemente dalla tipologia dell'attrezzatura, se il problema é proteggere ed avere confort cerca nei cataloghi Lowepro e Tamrac.
Sempre per la mia esperienza, ma ovviamente più che mai il discorso si relativizza, sono sempre più convinto che la scelta migliore sia invece proprio lo zaino.
Ciao.


Non posso che quotare, nei loro cataloghi puoi trovare quanto di meglio offre il mercato, io non lascerei fuori anche la Tenba!
Lo zaino è decisamente comodo ma dipende molto anche da che uso uno ne fa, togliere lo zaino per accedere all'attrezzatura a volte vuol dire uno scatto perso! La borsa ha decisamente i suoi vantaggi, sopratutto con corredi leggeri come il telemetro!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per corredi così leggeri zaino o borsa non fa molta differenza.

Piuttosto lo zaino permette davvero le mani libere, in mezzo alla gente non prende le botte di una borsa, non sei subito identificato come fotografo, è più difficile da scippare.
Per un sistema a telemetro la vera alternativa è il giubbotto fotografico (Berengo Gardin docet).

Comunque io voto per lo zaino, un Lowepro Microtrekker ( io ho il 200, se vuoi faccio una foto con il materiale Leica dentro, tipo quelle che sono su www.cambags.com) o simili e sei a posto.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ricordassi il nome !!!!

C'era e forse c'è ancora, una borsa color pelle tipo scamosciato che costa come un buon zoom Canon che contiene perfettamente una Leica M e 3 ottiche, una montata sulla macchina, le altre due montate su un unico tappo (fornito con la borsa) che ha una baionetta M per lato (come fossero due tappi incollati assieme).
E' minuscola, comodissima, elegantissima.
E' talmente bella che quando rivendetti il mio corredo Leica-M me la valutarono parecchio, quasi fosse un obiettivo.
Qui a Bologna c'è un negozio che ne vende una di seconda mano.

Sono quelle due messe ai lati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La serie Trekker é eccellente, a mio avviso non c'é di meglio. E' Lowepro é il non plus ultra della protezione e del confort, per l'attrezzatura e per il fotografo.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
La serie Trekker é eccellente, a mio avviso non c'é di meglio. E' Lowepro é il non plus ultra della protezione e del confort, per l'attrezzatura e per il fotografo.
Ciao.

ok, ma ce lo vedresti Henry Cartier con lo zainetto, obbligato ogni volta a "smontare" per cambiare obiettivo?
Eccellente di Lowepro la serie Nova, economica poco ingombrante e molto ben costruita ed imbottita, io ho preso la Nova 2 a 3 scomparti, probabilmente prenderò anche la Nova 4 o 5 , a 5 e più scomparti interni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:

ok, ma ce lo vedresti Henry Cartier con lo zainetto, obbligato ogni volta a "smontare" per cambiare obiettivo?


No di certo, anche perchè lui l'obiettovo non lo cambiava, usava sempre il 50mm Very Happy
Scherzi a parte, anche io trovo lo zaino oltremodo scomodo, l'ideale, per corredi "pesantini" per me è una borsa con anche la cintura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, se sposiamo in tutto la filosofia Leica, facciamo come Berengo : 35 montato, 90 in tasca. Salgado? Spesso solo con il 35.

Ma siccome non siamo, ahinoi, né Berengo Gardin né Sebastiao Salgado, dobbiamo compensare questo nostro complesso di inferiorità con l'utilizzo di più ottiche e corpi, portandoci quanta più roba riusciamo (in "vacanza" ci vado con 2 reflex, 5 ottiche compresi 80\200 2,8 e 300 4, più Leica con 5 ottiche, praticamente sono un pazzo Very Happy Very Happy Very Happy ).

Nel trasporto per giornate intere lo zaino ha indubbi vantaggi, mentre se sappiamo già che stiamo fuori un paio d'ore, magari senza scarpinare molto, la borsa è la scelta giusta

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende! Se HCB, o chi per esso, debba alcotempo dare la mano alle bambine e portare lo borsa con la merenda e o i pannolini di ricambio, si!
Francamente poi non condivido minimimamente questa mentalità secondo cui Leica debba fare sempre eccezione, per tutte le altre la borsa pratica, per Leica la borsa fighetta, magari Louis Vuitton, o comunque in pelle, ma cucita a mano se no pare brutto!
E' una stupenda macchina fotografica, come tale la uso, e la borsa deve esere protettiva per lei e comoda per me, ed in questo nessuna borsa fighetta compete neanche lontanamente con Lowepro, zaino o borsa che sia.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Dipende! Se HCB, o chi per esso, debba alcotempo dare la mano alle bambine e portare lo borsa con la merenda e o i pannolini di ricambio, si!
Francamente poi non condivido minimimamente questa mentalità secondo cui Leica debba fare sempre eccezione, per tutte le altre la borsa pratica, per Leica la borsa fighetta, magari Louis Vuitton, o comunque in pelle, ma cucita a mano se no pare brutto!
E' una stupenda macchina fotografica, come tale la uso, e la borsa deve esere protettiva per lei e comoda per me, ed in questo nessuna borsa fighetta compete neanche lontanamente con Lowepro, zaino o borsa che sia.
Ciao.


Perchè Leica ed in particolare Leica M è una macchina fighetta e di borsa fighetta necessita.
Inoltre un corredo di tre ottiche occupa pochissimo spazio e non val la pena portarsi uno zaino, piuttosto meglio in tasca.

Comunque, la borsa che indicavo prima, è rigida e ricoperta di pelle.
Può tranquillamente cadere, prendere urti o pioggia che protegge molto bene, l'ho usata per anni e lo posso garantire.
Ha poi il vandaggio di essere delle dimensioni esatte esatte per un corredo Leica M + 3 ottiche e qualche accessorio, la macchina sta in una sede sagomata a posta e non si muove da lì, idem gli obiettivi.

E SE NON TI VA BENE COMPRATI LA SOLITA EOS 5D CON I SOLITI ELLOSI BIANCONI E FICCATELI NEL SOLITO ZAINO Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
la borsa deve esere protettiva per lei e comoda per me, ed in questo nessuna borsa fighetta compete neanche lontanamente con Lowepro, zaino o borsa che sia.
Ciao.


...assolutamente condivisibile questo aspetto che fa preferire la solidità, la praticità e la protezione del materiale rispetto alla "eleganza"...

Ma non dimentichiamo che anche una borsa di alto costo (forse troppo alto) come la Billingham è costruita con i migliori materiali e fatta per durare a lungo : per Chi se la può permettere, magari usata, va benissimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio già fatica a trattare bene le macchine in certe situazioni, figurarsi se dovessi stare attento anche a non sporcare la borsa... anche se ammetto di averle guardate spesso, le Billingham
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte. Il problema è che ordinare una lowepro senza avrela vista dal vivo è un pò un problema perchè nelle foto sul sito si vedono solo delle reflex con i propri obiettivi.
Io dovrei metterci la bessa L (corpo piccolo), la bessa r3m , 5 obiettivi voigtlander mooolto piccoli di dimensioni e tre mirini, quindi servirebbe una borsa con delle piccole tasche...
preferisco borsa a zaino per il corredo telemetro.

Riguardo al discorso della leica+35+90 e "vai", fondamentalmente sono daccordo, ma dipende anche da fotografo a fotografo, da persona a persona.
Io apro gli occhi è ho la foto già in testa, scattata con quella precisa focale.
Se avessi solo il 35 farei solo quelle foto che "vedo" da 35mm.
Non sopporto quando vorrei scattare ,ma non ho la focale che mi piacerebbe utilizzare in quel momento.
Il mio occhio è come un telemetro , ha tante cornici che si attivano una dopo l'altra in quei precisi attimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso una borsa Freitag, sono comodissime e molto trendy.....
Sono fatte con materiali riciclati (copertoni, cinture si sicurezza, airbags); si ispirano alle borse dei pony-express Newyorkesi...
Costano non molto e sono da usare anche nel tempo libero (io la uso anche con la Vespa ...)

www.freitag.ch

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Saranno anche trendy e i gusti non si discutono ma a me non piacciono neanche un po', poi il prezzo è tutt'altro che basso a sto punto con 40 euro in più mi prendo la billingham per leica......almeno mi aggrada e sarà sempre apprezzabile.
Saluti Smile

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi