photo4u.it


EF-S 17-85mm 17-85 f4-5.6 IS USM & Canon EF 50mm II f1.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francescom81
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 29
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 6:34 pm    Oggetto: EF-S 17-85mm 17-85 f4-5.6 IS USM & Canon EF 50mm II f1.8 Rispondi con citazione

Salve a tutti volevo sottoporvi 2 quesiti, che per voi saranno abbastanza stupidi, ma a cui non so dara risposta dato che m sono inoltrato da poco nel mondo reflex digitale con una canon 400d Mandrillo

Vorrei sapere inanzitutto quando posso usare le 2 lenti che sarei intenzionato a prendere:
EF-S 17-85mm 17-85 f4-5.6 IS USM che credo di aver capito che sia un tele con un grand angolo..!! (?) Mah e che può valere come ottica tutto fare..
Canon EF 50mm II f1.8 che è un ottica economica per ritratti etc... (?) Mah

nel caso voi quale consigliereste? Una sola o entrambe?

Grazie a tutti
F.

_________________
CANON EOS 400D - EF-S 18-55 mm - EF 55 - 200 mm f/4.5-5.6 II USM - Ef 50mm f/1.8 II - Compact flash
Nikon finepix 4600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa non ti soddisfa o ti manca del corredo che gia hai? Se rispondi a questo ti verranno dati consigli "mirati"...il 17-85 e il 50 sono lenti diversissime...coprono esigenze diverse, può essere migliore una o l'altra a seconda di cosa ti serve...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 7:40 pm    Oggetto: Re: EF-S 17-85mm 17-85 f4-5.6 IS USM & Canon EF 50mm II Rispondi con citazione

francescom81 ha scritto:

EF-S 17-85mm 17-85 f4-5.6 IS USM che credo di aver capito che sia un tele con un grand angolo..!! (?) Mah e che può valere come ottica tutto fare..
Canon EF 50mm II f1.8 che è un ottica economica per ritratti etc... (?) Mah

nel caso voi quale consigliereste? Una sola o entrambe?

Grazie a tutti
F.



col 50 entri nel mondo dello sfondo sfocato nei ritratti

il 17-85 è appunto uno zoom da grandangolo a tele comodo per l'elevata escursione focale e per lo stabilizzatore ma la sua qualità è controversa. qualcuno lo definisce pari al 18-55 (ma molto + costoso), altri lo esaltano

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francescom81
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 29
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 11:51 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

Grazie per i consigli
diciamo che sto cominciando a farmi un idea e quindi non sono in grado di formularvi domande dettagliate.
Diciamo che vorrei farne un utilizzo da amatore naturalmente,
L'idea di fare riratti mi piace ed è anche una delle cose che m interessano l' EF 50mm II f1.8 quindi potrebbe essere la risposta giusta. Imbarazzato
Diciami che viaggio molto anche quindi un tele con gran d'angolo potrebbe essere un altra possibilità.

Un altra domanda l' ef 200 mm f/4.5-5.6 II USM cosa lo differenzia dal EF-S 17-85mm 17-85 f4-5.6 IS, solo dalla presenza del gran d'angolo di quest ultimo?

Grazia ancora
F.

_________________
CANON EOS 400D - EF-S 18-55 mm - EF 55 - 200 mm f/4.5-5.6 II USM - Ef 50mm f/1.8 II - Compact flash
Nikon finepix 4600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:06 am    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

francescom81 ha scritto:
Grazie per i consigli
diciamo che sto cominciando a farmi un idea e quindi non sono in grado di formularvi domande dettagliate.
Diciamo che vorrei farne un utilizzo da amatore naturalmente,
L'idea di fare riratti mi piace ed è anche una delle cose che m interessano l' EF 50mm II f1.8 quindi potrebbe essere la risposta giusta. Imbarazzato
Diciami che viaggio molto anche quindi un tele con gran d'angolo potrebbe essere un altra possibilità.

Un altra domanda l' ef 200 mm f/4.5-5.6 II USM cosa lo differenzia dal EF-S 17-85mm 17-85 f4-5.6 IS, solo dalla presenza del gran d'angolo di quest ultimo?

Grazia ancora
F.


Mi sa che non hai riporato correttamente la sigla del 200, che dovrebbe essere XX-200 F4,5-5,6...

_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francescom81
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 29
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
Credo di averlo riportato corretto, è questo:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Zoom_Lenses/EF_55200mm_f4556_USM/index.asp

EF 55-200mm f/4.5-5.6 USM

o dici l'altro? LOL

_________________
CANON EOS 400D - EF-S 18-55 mm - EF 55 - 200 mm f/4.5-5.6 II USM - Ef 50mm f/1.8 II - Compact flash
Nikon finepix 4600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

55-200 è una lente TOTALMENTE diversa dal 17-85 !!!

Per quanto riguarda esclusivamente la focale (esclusa quindi qualità, stabilizzazione, colori, nitidezza, etc.), il 17-85 è come il 18-55 ma lo zoom arriva fino ad 85 ed ha un poco di grandangolo in più (17 invece di 18).

Monta il 55-200 ed impostalo ad 85 per renderti conto di cosa inquadri con quella focale.

Ti basta 85 come tele ?

Se vuoi portare in viaggio una sola ottica o rinunci al tele (200mm) e prendi un 17-85 (o simili) oppure compri un'ottica 18-200 (o simili, ma non sono mai ottiche eccelse).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francescom81
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 29
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi il 17 - 85 ha un po più di zoom di quello che c'era nel kit, (che da quello che ho letto non vale molto) visto che è un 85, e ha un po più di gran d'angolo perchè ha un valore di 17!!! (?) e mi consente di inquadrare soggetti anche sotto il 1.20 metri.!! cosa che nn posso fare col 200!! (?)

Sto week end per fortuna ho un po di tempo e posso uscire a scattare!! finalmente!!

Grazie a tutti per le risposte, finalmente c capisco qualcosa Ok!

_________________
CANON EOS 400D - EF-S 18-55 mm - EF 55 - 200 mm f/4.5-5.6 II USM - Ef 50mm f/1.8 II - Compact flash
Nikon finepix 4600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che hai il 55-200, lo metti a 85 e vedi quanto inquaderebbe il 17-85 alla fine dello zoom.

cmq, il mondo reflex non è fatto di mega zoom.

alla fine io uso spesso 35 e 100. un motivo ci sarà? Mandrillo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francescom81
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 29
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino, ma molti ma avevano consigliato di prendere anche un tele, così alla fine ho preso il 200. Cool
Naturalmente volevo un ottica per fare ritratti e particolari che sono forse la cosa che da più soddisfazioni. Rolling Eyes
infatti credo prenderò prima l'EF 50mm II f1.8 che è anche più economica rispetto all'altra, e valuterò le altre seguendo i vostri consigli. Ok!

_________________
CANON EOS 400D - EF-S 18-55 mm - EF 55 - 200 mm f/4.5-5.6 II USM - Ef 50mm f/1.8 II - Compact flash
Nikon finepix 4600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50ino tutta la vita


per il resto,

gli zoom sono belli, soprattutto se si vogliono fotografare animali e cose simili.

però ti consiglio uno zoom decente, un tamron o un Sigma 70-300.

che forse saresti intenzionato a comprare.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 9:51 am    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

francescom81 ha scritto:

Un altra domanda l' ef 200 mm f/4.5-5.6 II USM


Dicevo questo, il numerico mancante è, a quanto ho capito, il 55...

_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi